Cari amici del Blog, per un pò vado a bighellonare per la Svizzera interna, mi svago per prepararmi a presentare America Un romanzo gotico nei luoghi scelti da chi mi invita. Per qualche tempo il Cameo sarà più raro, tanti auguri di tutto cuore di Buona Pasqua. Nella settimana di Pasqua della mia giovinezza la mamma ...
About: Riccardo Ruggeri
Recent Posts by Riccardo Ruggeri
Il quartiere Rinkeby di Stoccolma sarà la futura Raqqa europea?

Per gli amanti del prefisso “multi” sono giornate tristi, il castello di carte (consolatorie) che si erano costruiti sta crollando. Un tempo, i più colti di noi si erano lamentati del mondo bipolare (America-Urss), oggi che siamo “multi”, il disordine globale e la confusione locale regnano sovrane. Prendiamo un tema, la minaccia nucleare: per quelli ...
I lavoratori svedesi felici di avere un chip sotto la pelle: siamo al Reich globalizzato
Da cinque anni, con il giovane giornalista italiano Tommy Cappellini (nel frattempo invecchiato di cinque anni, però all’estero) stiamo «facendo flanella» (sembriamo due voyeur squattrinati in una casa di piacere anni ‘50) su un saggio che non quaglia. Sarà il nostro felliniano “Viaggio di G. Mastorna”? Resterà incompiuto? Importa? Non è forse un romanzo compiutissimo, ...
Siamo tutti spossati e culturalmente nudi in mano a una banda di giovani idioti
Ho licenziato per la stampa (Marsilio) un libro (America. Un romanzo gotico. Cartoline da un impero in crisi) al quale ho lavorato dallo scoppio della crisi del 2008: uscirà l’11 maggio. Ho avuto il privilegio di nascere alla metà di un terribile decennio (gli anni Trenta); alla domenica mio papà leggeva alla mamma Furore di ...
I “ribelli” di Al Qaeda e dell’Isis non sono dei Mazzini islamici, bensì i nostri nemici
Un tempo i giornalisti godevano di una certa credibilità, “l’ho letto sul giornale” chiudeva ogni dibattito, alcuni poi erano considerati addirittura degli indovini. Ricordate il Mago di Oz? Dietro la tenda c’era sì un tizio, tutti credevano fosse un mago, nella realtà era uno normale, uno di noi. Il giornalismo è semplicemente scrivere la verità, ...
Dopo la risposta di Parisi: fra safety car e voto-clava siamo in un cul de sac
Le tre domande che ho fatto a Stefano Parisi, alle quali ha risposto con squisita cortesia, avevano lo scopo, almeno per me, di capire che leader fosse, e se il suo movimento avesse le chance per giocare un ruolo strategico diverso dall’essere, come ha scritto un giornale, “uno dei tanti piccoli azionisti del prossimo governo ...
Nell’era digitale il sindacalismo può essere solo politico: il voto usato come clava
Leggendo uno studio ben documentato di due giovani ricercatori della Bocconi, Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, sul sindacalismo nell’era digitale, con la mente ho ripercorso, a ritroso, la storia della mia famiglia di operai. Mio nonno partecipò alle lotte operaie degli anni Dieci e primi Venti del secolo scorso. Nella scissione di Livorno del ...
“Della capretta si perse ogni traccia”. La pedofilia secondo la polizia svizzera
Ogni mattina dei giorni di scuola, prima delle 7, posto sul mio Blog (riccardoruggeri.eu) una rubrica (appena 400 battute) dal titolo Brioche & Cappuccino con nonno Riccardo. La mia nipotina più grande, Virginia (13 anni) la legge su Twitter e decide se ritwittarla o meno ai suoi amici. Invece, a Carla Maria, a Jacopo, a ...
Stefano Parisi, leader del movimento Energie per l’Italia, risponde al Cameo di Riccardo Ruggeri

■ Caro Ruggeri, la ringrazio molto per avermi dedicato il suo Cameo. Rispondo subito alle domande «secche» che mi ha posto. Cittadino o cittadino consumatore? Cittadino. Non siamo solo consumatori. Siamo anche imprenditori, professionisti, dipendenti, lavoratori autonomi. Il nostro è un capitalismo popolare. Si, ha ragione, ha notato dal linguaggio del mio corpo che la risposta alla ...
Staino torna libero con l’addio all’Unità. Il suo Bobo è una vittima del fake business
Beh, vivere a lungo è piacevole, specie se puoi assistere a eventi che mai avresti immaginato di vedere, e anche toglierti minuscole soddisfazioni intellettuali che avevi riposto sul fondo della tua bisaccia. Per quelli della mia generazione pensare che, per esempio, giornali prestigiosi come il Sole 24 Ore (i “padroni”) o l’Unità (i “comunisti”) potessero ...
Recent Comments by Riccardo Ruggeri
No comments by Riccardo Ruggeri yet.