Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

  • Home
  • /
  • Category: "Video"

Il Cameo Video di Riccardo Ruggeri

Di Riccardo Ruggeri 24/10/2017 0 Video No tags Permalink 2
Continua a leggere...

Il Cameo Video di Riccardo Ruggeri

Di Riccardo Ruggeri 17/10/2017 0 Video No tags Permalink 7
Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Camei meno recenti
  • RISPOSTA AI LETTORI SU MARIO DRAGHI

    Cari lettori, moltissimi di voi mi hanno scritto, alcuni addirittura telefonato, a commento del Cameo in cui mi auguravo un governo di salute pubblica presieduto ...

    Leggi Tutto
  • Tra Renzi e Travaglio preferisco il Saridon

    Giorni fa, nel salotto di Lilli Gruber, si sono incontrati (scontrati), Matteo Renzi e Marco Travaglio. Come cittadino che non ha ancora deciso se votare ...

    Leggi Tutto
  • A New York alla ricerca di segnali deboli. Dialogo con il professor Angelo Codevilla

    Caro Angelo, sono passati appena cinque mesi dalla strage di San Bernardino e siamo di nuovo qua a commentarne un’altra, questa volta a Orlando. Lo schema ...

    Leggi Tutto
  • L’Italia si è finalmente accorta di essere diventata, a sua insaputa, una Ong

    La settimana che si sta concludendo è stata sfibrante. Puoi operare con assoluta indipendenza intellettuale nella tua attività di analista, come tento di fare, ma ...

    Leggi Tutto
  • Ormai ci siamo, lunedì il Presidente dovrà dire “Sì” o “No”. Tertium non datur.

    Ho fatto il pieno di analisi giornalistiche italiane e straniere, di talk show, di lettura di migliaia di tweet (nulla di facebook: non lo amo) ...

    Leggi Tutto
  • Gli americani hanno sconfitto la cultura dello zenzero

    Dobbiamo essere grati al popolo americano, soprattutto agli elettori che, mettendo sulla scheda un piccolo pallino accanto al nome di Donald Trump, hanno sconfitto la ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Il Presidente del Brasile Michel Temer ha lasciato il Palazzo dell’Alvorada perché ha paura dei fantasmi. Secondo lui ogni notte vanno a fargli visita. ...

    Leggi Tutto
  • Pissarides, Calenda, Gentiloni e la globalizzazione selvaggia

    Provo a dare risposte ad alcuni lettori dei Camei pubblicati nel mese di febbraio, usando scritti e parole o di premi “Nobel” oppure, più modestamente, ...

    Leggi Tutto
  • MICRO CAMEO #3

    Per 10 anni, da Monti a Conte 2, come apòta avevo ascoltato discorsi di insediamento imbarazzanti, nella loro pochezza di contenuti e di sintassi. Quello ...

    Leggi Tutto
  • Nei business strategici (come l’auto) guai essere liberisti: parola di Trump e di Merkel

    E. P. di Torino mi scrive, con rara competenza tecnica, un lungo memo personale che sintetizzo: “Ho letto il suo Cameo su Verità riferito all’industria ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK