Recent Posts by Riccardo Ruggeri

Un’incognita nel Si di Obama: e se portasse sfiga?

Interessante leggere, secondo la tecnica dei “segnali deboli” (attività che pratico da tempo per studiare le leadership), il pranzo alla Casa Bianca di Matteo Renzi. La storia ci insegna che l’ultimo semestre della presidenza americana è utilizzato dal Presidente, ridotto ormai a poco più di un eunuco politico, seppur ancora in divisa (spiegazzata) di Commander ...

La Silicon Valley trasforma il lavoro in “lavoretti”

Di 0 No tags Permalink 3

Ieri, ho raccontato il “magico” mondo di Silicon Valley, paventando un futuro (per certi aspetti è già presente) ove il modello capitalistico classico viene strumentalizzato per trasformare i capitalisti seri in sconci monopolisti, coinvolgendo il professor Giovanni Maddalena (insegna filosofia della comunicazione e del linguaggio). Questa la sua risposta:“Caro Riccardo, hai raccontato molto bene i ...

Silicon Valley, ricovero di sociopatici

Di 0 No tags Permalink 1

Un caro amico, Giovanni Maddalena, professore di filosofia della comunicazione e del linguaggio, come me liberale (semplice), cattolico (normale), apòta (fermo), tifoso del Toro (radicale), ha recentemente frequentato una settimana di ricerca organizzata da Silicon Valley, mentre io leggevo Chaos Monkeys di Antonio Garcia-Martinez. Garcia è uno con tutte le skill giuste per scrivere delle ...

Guai a sottovalutare i due nuovi Nobel dell’Economia

Lo confesso, mi sfugge perché in Italia molti abbiano contestato l’assegnazione del Nobel per l’economia a Oliver Hart e a Bengt Holmström, anche se il rapporto di rispetto verso questa istituzione per me si è chiuso quando non hanno dato il Nobel per la letteratura a Jorge Louis Borges. La filosofia del premio è riconoscere ...

Non voglio morire da miserabile consumatore

Di 0 No tags Permalink 1

Che l’attuale modello politico-economico occidentale sia malato (terminale?) non ci sono dubbi. Vogliamo prenderla alla lontana? Platone due millenni fa: “Un tiranno è il figlio di un democratico …”. Alexis de Tocqueville due secoli fa: “… è il capolinea della democrazia liberale”. Oggi il teologo americano David Schindler sostiene come i principi fondativi della democrazia ...

Scalfari nell’O.K. Corral Renzi-Zagrebelsky

Di 0 No tags Permalink 0

Dopo la sfida televisiva Renzi versus Zagrebelsky, finora l’unico momento alto di questo dibattito miserabile, Eugenio Scalfari aveva assegnato la vittoria 2 a 0 al premier, creando un’insurrezione nella maggioranza dei lettori di Repubblica. I suoi pezzi hanno, almeno per me, un effetto strano, li capisco al volo, ma li dimentico subito, come se il ...

Cosa (non) ci ha insegnato il terremoto

Di 0 No tags Permalink 1

Una delle conseguenze del vivere a lungo, specie se la tua vita è stata piena, è la percezione che tutto sia déjà vu. Mi secca usare questa locuzione radical chic, ma è quella che rende meglio la frustrazione che provo dopo l’ennesimo terremoto, con molti morti e feriti. Negli ultimi quarant’anni ne ho vissuti, per ...

Tra Sì e No il vincitore c’è già: la democrazia

Di 0 No tags Permalink 1

Sono stupito delle polemiche sorte sia sull’assoluzione di Ignazio Marino, sia sull’intervista a Fedele Confalonieri. Quest’ultimo tra le righe ci dice che, turandosi il naso, voterà Sì al referendum costituzionale, sono certo che altrettanto farà Silvio con il No (le circostanze obbligano entrambi a farlo). Marino annuncia che girerà l’Italia per il No («mi hanno ...

Il prof che lavorò per Reagan voterà per il buzzurro

Di 0 No tags Permalink 1

Noi europei, specie quelli delle élite, siamo gente strana. Prendete gli inglesi. Il loro premier Cameron era un convinto europeista, frequentando solo londinesi, per di più benestanti, era certo di vincere la sua partita, oltretutto gran parte dei conservatori e la quasi totalità dei laburisti lo appoggiavano. Decise un referendum per battere una volta per ...

Recent Comments by Riccardo Ruggeri

    No comments by Riccardo Ruggeri yet.