Nel mondo attuale gli scontri fra leader hanno sempre un che di dè jà vu. Mi ricordano i “gallodromi” filippini o sudamericani, grande sfarfallio di penne e mulinelli di rostri. I duelli a distanza Renzi vs D’Alema sono come quelli Marchionne vs. Mary Barra, come The Hillary vs. The Donald, il primo vuole abbattere il ...
Tra Sì e No il vincitore c’è già : la democrazia
Sono stupito delle polemiche sorte sia sull’assoluzione di Ignazio Marino, sia sull’intervista a Fedele Confalonieri. Quest’ultimo tra le righe ci dice che, turandosi il naso, voterà Sì al referendum costituzionale, sono certo che altrettanto farà Silvio con il No (le circostanze obbligano entrambi a farlo). Marino annuncia che girerà l’Italia per il No («mi hanno ...
Il prof che lavorò per Reagan voterà per il buzzurro

Noi europei, specie quelli delle élite, siamo gente strana. Prendete gli inglesi. Il loro premier Cameron era un convinto europeista, frequentando solo londinesi, per di più benestanti, era certo di vincere la sua partita, oltretutto gran parte dei conservatori e la quasi totalità dei laburisti lo appoggiavano. Decise un referendum per battere una volta per ...
Modesta proposta per un compromesso freddo

Mai mi sono sentito, come oggi, un osservatore disincantato, eppure innamorato di un momento emotivamente interessante, dove ciascuno di noi si sente al contempo coinvolto e respinto. Osservo che ci stiamo spaccando su qualsiasi argomento, la nostra società rassomiglia sempre più a un condominio in preda a un idiota continuo bisticcio. E’ da anni che ...
L’aria tiepida del Job Act

Mi sono stufato del Job Act, sia chiaro solo in termini di comunicazione. Nessuna intenzione di criticare, non sarebbe questa la sede e non sarebbe neppure giusto, è troppo presto, è ancora un bambolotto, succhia il latte, giudichiamolo alla fine del triennio. Come succede spesso, certe leggi sono o sopravvalutate o sottovalutate. Nel caso del ...
Berlusconi ha 80 anni? Non ci posso credere

Berlusconi ha 80 anni? Non ci posso credere. Non l’ho mai considerato umano, un diavolo che si trasformava in angelo o viceversa, per un ventennio presente nelle nostre vite. Ora scopro che, tornato umano, ha superato di slancio il limite di età indicato dal Salmo 90, complimenti. E’ l’ultimo dei cinque cavalieri bianchi, Michele Ferrero, ...
Caro Renzi, dia retta all’ingegner Carlo
Da quarant’anni, da quel martedì di maggio del 1976, quando mi riassunse, dopo avermi licenziato il venerdì precedente, mi considero amico di Carlo De Benedetti. La sua straordinaria capacità di analisi è oggi quella di allora, è cambiata solo la forma, meno brutale, con cui la esprime, l’età lo ha addolcito (è successo anche a ...
Ma che noia gli scontri in tv fra duri e puri
Interessanti ma noiosi i due scontri fra duri e puri: Matteo Renzi vs Marco Travaglio, poi contro Gustavo Zagrebelsky. L’uno, dall’alto della sua dottrina si è atteggiato a politico, l’altro, da studente pierino ha cercato di smerluzzare il vecchio professore. Sono grato a Renzi di avermi fatto conoscere il vero Zagrebelsky, e a Zagrebelsky di ...
The Hillary e the Donald, candidati logori (e un po’ mafiosi)

A letto alle 21, sveglia alle 3 per il dibattito fra The Hillary e The Donald. Un atto di rispetto verso i lettori, verso me stesso. Come studioso (amateur) del mondo americano, affascinato da una certa America che ben conosco essendoci vissuto, sapevo in anticipo che l’evento era una sceneggiata mediatica, di valore politico nullo. ...
Libero “barachin” in libera scuola

Il 2016 per Torino è stato un anno straordinario. Ne sono passati 48 da quel imbarazzante 1968, che a Torino ebbe una risposta al contempo sconcia e raffinata, la nascita nelle penombre sabaude di una joint-venture politico-economica Pci-Fiat-Banca San Paolo (una specie di troika d’antan). Questi seppero inventarsi un meccanismo oliatissimo per spartirsi il potere ...