Recent Posts by Riccardo Ruggeri

Modesta proposta per un compromesso freddo

Di 0 No tags Permalink 2

Mai mi sono sentito, come oggi, un osservatore disincantato, eppure innamorato di un momento emotivamente interessante, dove ciascuno di noi si sente al contempo coinvolto e respinto. Osservo che ci stiamo spaccando su qualsiasi argomento, la nostra società rassomiglia sempre più a un condominio in preda a un idiota continuo bisticcio. E’ da anni che ...

L’aria tiepida del Job Act

Di 0 No tags Permalink 1

Mi sono stufato del Job Act, sia chiaro solo in termini di comunicazione. Nessuna intenzione di criticare, non sarebbe questa la sede e non sarebbe neppure giusto, è troppo presto, è ancora un bambolotto, succhia il latte, giudichiamolo alla fine del triennio. Come succede spesso, certe leggi sono o sopravvalutate o sottovalutate. Nel caso del ...

Berlusconi ha 80 anni? Non ci posso credere

Di 0 No tags Permalink 1

Berlusconi ha 80 anni? Non ci posso credere. Non l’ho mai considerato umano, un diavolo che si trasformava in angelo o viceversa, per un ventennio presente nelle nostre vite. Ora scopro che, tornato umano, ha superato di slancio il limite di età indicato dal Salmo 90, complimenti. E’ l’ultimo dei cinque cavalieri bianchi, Michele Ferrero, ...

Caro Renzi, dia retta all’ingegner Carlo

Di 0 No tags Permalink 3

Da quarant’anni, da quel martedì di maggio del 1976, quando mi riassunse, dopo avermi licenziato il venerdì precedente, mi considero amico di Carlo De Benedetti. La sua straordinaria capacità di analisi è oggi quella di allora, è cambiata solo la forma, meno brutale, con cui la esprime, l’età lo ha addolcito (è successo anche a ...

Ma che noia gli scontri in tv fra duri e puri

Di 0 No tags Permalink 3

Interessanti ma noiosi i due scontri fra duri e puri: Matteo Renzi vs Marco Travaglio, poi contro Gustavo Zagrebelsky. L’uno, dall’alto della sua dottrina si è atteggiato a politico, l’altro, da studente pierino ha cercato di smerluzzare il vecchio professore. Sono grato a Renzi di avermi fatto conoscere il vero Zagrebelsky, e a Zagrebelsky di ...

Libero “barachin” in libera scuola

Di 0 No tags Permalink 5

Il 2016 per Torino è stato un anno straordinario. Ne sono passati 48 da quel imbarazzante 1968, che a Torino ebbe una risposta al contempo sconcia e raffinata, la nascita nelle penombre sabaude di una joint-venture politico-economica Pci-Fiat-Banca San Paolo (una specie di troika d’antan). Questi seppero inventarsi un meccanismo oliatissimo per spartirsi il potere ...

Tra Renzi e Travaglio preferisco il Saridon

Di 0 No tags Permalink 1

Giorni fa, nel salotto di Lilli Gruber, si sono incontrati (scontrati), Matteo Renzi e Marco Travaglio. Come cittadino che non ha ancora deciso se votare “sì” o “no”, da questo match non ho avuto alcuna indicazione definitiva. Anche per il mestiere che faccio conosco quasi tutte le pieghe della legge, i suoi punti di forza ...

Senza il brand Berlusconi, il logo Forza Italia vale zero

Di 0 No tags Permalink 2

Le élite non hanno ancora capito che lo scenario politico è cambiato radicalmente, non ci sono più, meglio, ci sono, ma sono alla frutta, Destra e Sinistra, il confronto è fra Establishment e Oppositori. Questi ultimi possono apparire una armata brancaleone, grezzi, confusi, ma sono individui che soffrono, è volgare, oltre che idiota, chiamarli populisti. ...

Lavoro, altro che cipria olimpica

Di 0 No tags Permalink 3

Il “no” di Virginia Raggi alle Olimpiadi 2024 è un passaggio paradigmatico dell’attuale momento politico, da inserirsi nella confusa lotta di potere fra l’Establishment e chi vi si oppone. Gli uni, per rimanere al potere, essendo in gravi difficoltà, assumono tratti sempre più reazionari, anche se dissimulati nel linguaggio e nei comportamenti. Gli oppositori, il ...

Recent Comments by Riccardo Ruggeri

    No comments by Riccardo Ruggeri yet.