
Finalmente abbiamo capito che “highlylikley” (altamente probabile) nel linguaggio dei leader occidentali, specie inglesi, si traduce “clamorosamente falso”. Sarà la “fake news” dell’anno?
Comments are closed.
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Molti lettori mi hanno chiesto quale sia stato il fenomeno politico giornalistico che mi ha colpito di più nel 2017. Facile rispondere, il caso Weinstein ...
Noi di Zafferano.news, da un anno a questa parte, non abbiamo scritto alcunché su COVID 19. Nel frattempo, abbiamo letto tutto e il contrario di ...
Da quasi un anno raccolgo notizie (curiose) di tipo sindacale, che mi arrivano via mail o per telefono da amici o da sconosciuti, da operai, ...
Nonna Maria Caterina aveva passato la giovinezza all’aperto, nei campi della Langa, così il nonno, nei campi di Mochignano, in Lunigiana. Dopo il matrimonio vissero ...
Chissà se i nostri governanti hanno capito ciò che è avvenuto nelle ultime settimane: la maggioranza (per ora silenziosa) degli italiani ha finalmente compreso che ...
Una premessa per i miei lettori di una vita. In tutti questi anni mai mi sono espresso sull’auto elettrica, perché la giudicavo una perdita di ...
Una fake esclusiva del Cameo. Dal 5 marzo tutti gli establishment, élite, lobby, cosche, sette, massonerie dell’Occidente, hanno cercato di sottoporre “Mister Spread” a una ...
Da 46 anni, a fine gennaio si riuniscono a Davos i grandi del mondo, ultimamente i grandi (veri) latitano, ci sono il Segretario dell’Onu (nuovo ...
A richiesta di molti lettori, il Cameo di oggi è dedicato a Sergio Marchionne e al presunto scandalo Fiat sulle emissioni. Voglio essere chiaro: nessun ...
Leggendo uno studio ben documentato di due giovani ricercatori della Bocconi, Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, sul sindacalismo nell’era digitale, con la mente ho ...