Sabato si è tenuta a Locarno una bella iniziativa. Ogni etnia presente in Svizzera era stata invitata a preparare il pane che contraddistingue il proprio paese, portarlo in piazza e scambiarlo con quello delle altre etnie. Il pane è uno dei cibi più antichi, denominatore comune per tutti i popoli, grazie a lui tutti siamo cresciuti, guai sprecarlo. So che i vostri genitori scelgono il pane a lievito madre, siete ragazzi fortunati. Cercare l’integrazione fra culture diverse attraverso un pezzo di pane profumato e fragrante è cosa bella e giusta, come scambiarsi una penna, un libro, un segno di pace.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Perché Hollywood ha taciuto?”. Trovo volgare il titolo, volgare il fingere come fanno tutti, io compreso, che i comportamenti di Weinstein non siano comuni, ...
-
IL RIARMO DELL’ITALIA VISTO DAL MIO SALOTTO
Ho trovato curioso, e pure un po’ imbarazzante, parlare di “Guerra”, via webinar, dal mio confortevole salotto borghese. Il webinar riguardava un incontro a quattro, ...
-
E’ ARRIVATO IL FREDDO, MA NON IL FUOCO CHE RISCALDA
Finalmente è arrivato il freddo anche in questo spicchio di terra e di mare benedetto da Dio per il suo clima dolce. Qua, nel 1901, ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Prima i vivi poi i morti”. Scivolata di Matteo Salvini sul Biotestamento, due osservazioni: a) non ci sono morti, sono tutti vivi; b) ogni ...
-
MINICAMEO 7
LA PENOMBRA DI NOTRE DAME Notre Dame è tornata. La sua ferita è rimarginata? Mi auguro di sì, ma temo di no. Le ferite della memoria in ...
-
SOLO AI MILLENNIAL E’ CONSENTITA LA RIVOLTA
Sulle terrazze e nei salotti più esclusivi, nei board old fashion foderati di radica, nelle cabine dei Gulfstream che (ri) sfrecciano nei cieli, finalmente liberi ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Scippati a Uber i dati di 57 milioni di clienti”. Aveva ragione Murphy a sostenere “Se tutto va male, andrà male e tutto va ...
-
GUERRA AL BUSINESS DEL TRAFFICO DI ESSERE UMANI
Premetto che di Annalisa Chirico non so nulla, salvo che è una giornalista brillante e sofisticata, non scriverebbe sul Foglio se così non fosse. Di ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Ostia: vota un cittadino su tre, vince il M5S con il 60%”. Piccolo riassunto. Sindaco precedente (del Pd), arrestato per mafia, comune commissariato, elezioni. ...
-
MIA FAKE NEWS DI GIORNATA 28.05.2018
Conference call notturna (segreta) di noi analisti politico-economici per decidere se rimanere fedeli alla Cupola Merkel-Draghi o riciclarci nella Cupola tutta da costruire Savona-Salvini-Di Maio. ...