Sabato si è tenuta a Locarno una bella iniziativa. Ogni etnia presente in Svizzera era stata invitata a preparare il pane che contraddistingue il proprio paese, portarlo in piazza e scambiarlo con quello delle altre etnie. Il pane è uno dei cibi più antichi, denominatore comune per tutti i popoli, grazie a lui tutti siamo cresciuti, guai sprecarlo. So che i vostri genitori scelgono il pane a lievito madre, siete ragazzi fortunati. Cercare l’integrazione fra culture diverse attraverso un pezzo di pane profumato e fragrante è cosa bella e giusta, come scambiarsi una penna, un libro, un segno di pace.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Per salvare l’Europa di Merkel & Macron bisogna abbattere il governo Conte, con ogni mezzo, e in fretta.
Ho letto il documento firmato dai 28 a Bruxelles. Lo confesso, ho trovato sciatti i successivi commenti nostrani, allora mi sono rifugiato in quelli svizzeri. ...
-
Il Pd di Renzi alla ricerca del “baricentro”, il Santo Graal della politica politicante
Non me ne voglia Vittorio Feltri, ma il titolo di domenica scorsa su Libero “Il Pd ha il cancro” non era appropriato. Se vogliamo analizzare, ...
-
STIAMO DIVENTANDO DEI POVERACCI GOVERNATI DA POVERETTI: IL RESTO E’ CIPRIA
Quando ho scritto questo Cameo avevo un’informazione certa, perché era di Angela Merkel (sovranista implacabile nella difesa degli interessi tedeschi e dei loro privilegi in ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 "Attacchi a orologeria contro di noi". Questa non mi è nuova. Pd, M5s, Lega e "giornaloni" di complemento, tutti quelli che per anni hanno ...
-
SILVIO BERLUSCONI, IL SOVRANO DEI PARVENU
Posso dire che di Silvio Berlusconi so molto, pur essendo uno dei pochi in Italia che non l’ha conosciuto personalmente. Avevamo un amico in comune, molto importante, che ...
-
Il referendum “No Billag” in Svizzera ci sarà da guida per la Rai 2.0
Suggerisco agli studiosi di comunicazione, di modelli politico-organizzativi, di quello che chiamo Ceo capitalism, di venire in Svizzera per capire il referendum “No Billag” che ...
-
CASO CONTE: NON SI CONFONDA “CARTA BIANCA” CON “PUNTO DI CADUTA”
Com’è cambiato il mondo e il linguaggio della politica. Ai tempi della democrazia cristiana, quando questa governava o con i cespugli azionisti o con il ...
-
ADESSO TOCCA A GIUSEPPE CONTE?
Come scanzonato ricercatore di fake truth trovo divertente come molti di noi abbiano comunicato la prossima apertura della procedura di infrazione europea. Pierre Moscovici contesta ...
-
“GUERRA” (INFINITA) DI LOUIS-FERDINAND CELINE
Noi occidentali pensiamo che ci sia soltanto la guerra ucraina, in realtà, leggo che nel 2022 le guerre censite erano 59. Però, delle altre si ...
-
NEL CANALE DI SUEZ IL CEO CAPITALISM SI E’ SPIAGGIATO. LIBERATO DA AL SISI: “PRIMA DRAGARE POI TIRARE”.
Ecco una notizia che può indifferentemente far apprezzare il mondo tecnologicamente corretto in cui viviamo o far scompisciare dal ridere per la sua insulsa ridicolaggine. ...