Sabato si è tenuta a Locarno una bella iniziativa. Ogni etnia presente in Svizzera era stata invitata a preparare il pane che contraddistingue il proprio paese, portarlo in piazza e scambiarlo con quello delle altre etnie. Il pane è uno dei cibi più antichi, denominatore comune per tutti i popoli, grazie a lui tutti siamo cresciuti, guai sprecarlo. So che i vostri genitori scelgono il pane a lievito madre, siete ragazzi fortunati. Cercare l’integrazione fra culture diverse attraverso un pezzo di pane profumato e fragrante è cosa bella e giusta, come scambiarsi una penna, un libro, un segno di pace.
Cameo
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Venerdì 28 settembre ore 18.00 – Presentazione del libro “Il Cancro è una comunicazione di Dio”
Grantorino libri, vi invita alla presentazione del libro di Riccardo Ruggeri "Il Cancro è una comunicazione di Dio".
Presenta
Camei meno recenti
-
Intervista a Mario Monti
1 “Prodi: Una tragedia, Italia nel baratro”. Tutti i padri nobili del Pd si comportano in modo curioso: dicono che vogliono tenersi fuori dalle vicende ...
-
Al referendum preferisco il risotto di gò un pesce-metafora che vive nel fango.
Il mestiere dell’analista è insidioso e noioso, le posizioni delle forze politiche in campo, molto spesso sono cristallizzate, è sempre stato così, ma un tempo ...
-
UN SUGGERIMENTO A SALVINI: SI DIMETTA DALLA LEGA E DAL GOVERNO
Matteo Salvini è un leader fortunato. E lo è, come spesso succede, a sua insaputa. Chissà se avrà capito che la vicenda dei 49 milioni ...
-
Rassegna Stampa del Cameo
1 “La sinistra ferroviaria si è scontrata con la sinistra bancaria”. Renzi ha perso, ma sembra caduto in piedi. (Nota: il titolo è mio) 2 “Prodi ...
-
Rassegna stampa del Cameo – 26/01/2018
Impossibile oggi fare una rassegna stampa che abbia un minimo di dignità professionale. Quando un paese ha una strategia di risparmi radicali sulla manutenzione del ...
-
Sergio Mattarella, Paolo Savona, parlatevi. Per noi cittadini siete entrambi indispensabili
La lettura dei giornali (specie i Big Five) di mercoledì 24 e giovedì 25, la visione dei talk show di giornata sono stati fondamentali per ...
-
I RAGAZZI SVIZZERI SI CHIEDONO: “DA DOVE ARRIVIAMO?” LA SCIENZA (SERIA) HA UNA SOLA RISPOSTA: NON LO SAPPIAMO
“Ideatorio” è un servizio dell’Università della Svizzera italiana nato, una dozzina d’anni fa, per promuovere la cultura scientifica e il dialogo fra la scienza e ...
-
EUROPA VS. ITALIA: ACCADRA’ DI TUTTO, NON SUCCEDERA’ NULLA
Europa vs. Italia? Prossimamente accadrà di tutto, ma non succederà nulla. Ripeto una mia vecchia sintesi, valida sia per l’Italia che per l’Europa: “Da quasi ...
-
Macron getta la maschera: è un sovranista che sogna l’antica grandeur in stile Re Sole
Quando Emmanuel Macron fu trionfalmente eletto mi comportai come faccio di solito alla comparsa sulla scena di un nuovo attore politico: scrivo qualche Cameo di costume (sono delle amuse buche per ...
-
L’accozzaglia anti Renzi ha vinto. L’accozzaglia pro Renzi ha perso
L’accozzaglia anti Renzi ha vinto, l’accozzaglia pro Renzi ha perso. Leggendo i primi commenti delle due accozzaglie non pare abbiano entrambi preso atto dello stato ...