Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "umberto ricardi"

LA PASQUA PIU’ BELLA DELLA VITA

Di Riccardo Ruggeri 18/04/2020 0 Blog Ceo Capitalism, dario fontana, ferriere fiat, roberto zangrandi, umberto ricardi Permalink 0

La Pasqua 2020 è stata la più bella della mia vita. Come lo fu per mia mamma e mio papà (e i nonni) quella del 1945. Il pranzo di mezzogiorno di allora, lo ricordo solo perchè fu il solito di ogni giorno, pane e minestrone, con la cotica domenicale destinata al nonno (lavorava alle Ferriere ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • SCRICCHIOLA LA FORTEZZA BAVIERA. NEL 1988 POPOLARI & SOCIALISTI AVEVANO L’81,6%, ORA IL 46,9″.

    L’analisi dei risultati elettorali in Baviera (la fortezza mito delle Germania opulenta) fatta dagli analisti nostrani (sempre più spaccati fra populisti e globalisti), mi ha ...

    Leggi Tutto
  • La soluzione finale del caso Alitalia ci sarebbe: fallire con dignitĂ 

    E così Alitalia si sta avviando verso un nuovo fallimento. Sarà vero? Questa volta ci credo, ma sarà un processo lungo, sopra tutto sconcio. Seguendo ...

    Leggi Tutto
  • Il Cameo di Maria: “Il ricatto”

    Grazie al mio lockdown volontario posso commentare frase topiche del romanzo “Maria e l’Ingegnere. Il retrogusto del potere” , proposte dai lettori. Lo faccio attraverso ...

    Leggi Tutto
  • UCRAINA COME CUBA 1962

    Come apòta non ho alcun interesse per la politica interna, molti invece per la politica estera, dove le regole sono chiare: il più forte e ...

    Leggi Tutto
  • Lettera aperta a Beatrice Lorenzin e a Stefano Lorenzetto

    Mi scuso con il Ministro Lorenzin, che non conosco personalmente, e con Stefano Lorenzetto, di cui mi onoro di essere amico e ammiratore, ma proprio ...

    Leggi Tutto
  • ARRIVA UNA NUOVA GUERRA? SCARICA L’APP!

    Il “modello” politico-economico-culturale CEO capitalism è velocità, è urgenza. D’altro canto, questa era l’innovazione apportata, trent’anni fa, al capitalismo classico: spregiudicatezza negli obiettivi-strategie e vivere-operare ad alta velocità, ...

    Leggi Tutto
  • Sergio Mattarella, Paolo Savona, parlatevi. Per noi cittadini siete entrambi indispensabili

    La lettura dei giornali (specie i Big Five) di mercoledì 24 e giovedì 25, la visione dei talk show di giornata sono stati fondamentali per ...

    Leggi Tutto
  • Letterina di Natale a Silvio Berlusconi

    Caro dottor Silvio, in questi anni le ho scritto molte volte, attraverso testate diverse, senza mai pretendere risposte, che giustamente non ho mai avuto. Con ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    “Sire, dimmi, esiste la libertà nella vita”. “Certo” gli risponde quello. “Quante gambe hai?”. L’uomo si guarda, sorpreso dalla domanda. “Due mio signore”. “E tu sei capace di ...

    Leggi Tutto
  • Battaglia fra i finti “competenti” e i presunti “incompetenti” per guidare l’Italia.

    Uno degli aspetti più interessanti della campagna elettorale, vista dall’esterno, e da un terzo come sono io che pretendo pure di fare l’analista (ne avrò ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI