Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
I 100 GIORNI DEL GOVERNO CONTE: BILANCI E VOTI
Dopo i primi cento giorni è d’uso fare un bilancio dei risultati del nuovo governo e assegnare dei voti. Non essendo né un globalista, né ...
-
Dopo la risposta di Parisi: fra safety car e voto-clava siamo in un cul de sac
Le tre domande che ho fatto a Stefano Parisi, alle quali ha risposto con squisita cortesia, avevano lo scopo, almeno per me, di capire che ...
-
DE LAURENTIIS-AGNELLI: IL CAMEO NON CAMEO
Per la prima volta da quando ho scritto il Cameo 0001 (circa tre lustri fa, per mia dabbenaggine ho perso il conto, immagino siano più ...
-
A TERMINI IMERESE BUTTATI TANTI QUATTRINI PER NULLA
Mi stupisco dello stupore su come sia finita la vicenda Termini Imerese. In tempi non sospetti era stato facile prevederlo. Era già tutto scritto. Sgombriamo ...
-
L’accozzaglia anti Renzi ha vinto. L’accozzaglia pro Renzi ha perso
L’accozzaglia anti Renzi ha vinto, l’accozzaglia pro Renzi ha perso. Leggendo i primi commenti delle due accozzaglie non pare abbiano entrambi preso atto dello stato ...
-
PRIMA DI PARLARE DI PONTI ANDIAMO IN SVIZZERA
Confesso che mi sfugge questa volontà di politicizzare a tutti i costi il caso del ponte Morandi, spaccando il paese in due, come non lo ...
-
Draghi e soci procedono a tentoni, sperando nella buona sorte. Lo dice un banchiere svizzero
Come i lettori ben sanno, non fingo mai di essere un economista, neppure da strapazzo, come sarei se lo facessi. Infatti, di economia so quanto ...
-
Al referendum preferisco il risotto di gò un pesce-metafora che vive nel fango.
Il mestiere dell’analista è insidioso e noioso, le posizioni delle forze politiche in campo, molto spesso sono cristallizzate, è sempre stato così, ma un tempo ...
-
I gamberi di Sanremo hanno mostrato il vero volto di Gentiloni
Lo confesso, sto vivendo un momento magico dal punto di vista intellettuale, sono immerso in quella che chiamo la “decade della morte” (80-90 anni), eppure ...
-
QUANDO NON SEI PIU’ RESILIENTE VATTENE, MA IN PUNTA DI PIEDI
Quand’ero adolescente, come figlio e nipote di operai Fiat, sapevo che il mio destino era segnato: sarei stato un operaio Fiat, un privilegio. Poi, anni ...