Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Cgl"

OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 02/08/2019 0 Blog Barbagallo, Cgl, Cisl, Furlan, Landini Permalink 0

Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L maiuscola) era basato, come al solito, sul format delle 3 C: corteo, comizio, concerto. Quando sono saliti sul palco di piazza Maggiore a Bologna i tre segretari generali di Cgil, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • IL CORONAVIRUS E IL MEDIOEVO PROSSIMO VENTURO

    A caso prendo un giornale di metà gennaio 2020 e leggo, così alla rinfusa: 1) Monica Bellucci annulla la sua partecipazione a Sanremo. 2) Il ...

    Leggi Tutto
  • I “perdenti della globalizzazione” hanno votato contro i “guardiani dello zoo”

    E così l’establishment è stato sconfitto da due ragazzotti e da una giovane mamma. Non ci posso credere. Ho atteso la proclamazione dei risultati, come ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

      1 “Il Presidente Hariri prigioniero dei sauditi a Riad”. Gravissimo il fatto, ma ancor più grave che dal Libano nessuno lo chieda indietro o proponga ...

    Leggi Tutto
  • LETTERA A “X”, UN AMICO IMPORTANTE

    Mi scrive un personaggio importante, un tempo si trovava, come me, in quella terra di nessuno fra le élite e l’establishment, a differenza di me, ...

    Leggi Tutto
  • Il giornalismo non è più destra-sinistra. Ormai siamo alla dicotomia alto-basso

    MicroMega ha dedicato un numero monografico ai temi del giornalismo sui quali si sono concentrate, sfidandosi, le più belle firme del giornalismo italiano. Come informare ...

    Leggi Tutto
  • Una pausa a Basilea per cercare segnali deboli: la mia spezia

    1Amo molto Basilea, per svariati motivi. Grazie alla sua alta percentuale di universitari è meno ottusamente pulita di altre città svizzere. Ha una grande quantità ...

    Leggi Tutto
  • “IDEA” È LA SINTESI DI “IU” (INTELLIGENZA UMANA) E “IA” (INTELLIGENZA ARTIFICIALE) E SI IMPORRÀ CON DOLCEZZA

    Da anni vivo, con imbarazzo, questa atmosfera di “rabbia” diffusa, ove la politica, l’economia, la giustizia, la cultura, l’ideologia, ci stanno precipitando in un girone ...

    Leggi Tutto
  • Anime borghesi dentro corpi operai. E’ il tempo dei transgender economici

    Il 1941 fu l’anno nel quale divenne chiara l’atrocità del nazismo, delle persecuzioni razziali, eppure, curiosamente, un esteta, un dandy, l’inenarrabile BiBi (Bernard Berenson, vedere ...

    Leggi Tutto
  • Terrorismo islamico: la rassegnazione spalanca le porte alla sottomissione

    Ogni volta che “il terrorismo islamico” (locuzione limite ammessa dal politicamente corretto) colpisce, entro in una triplice crisi. Appena l’evento avviene, il dolore e la ...

    Leggi Tutto
  • Mattarella, Di Maio, Salvini: tutti e tre in un cul de sac

    Come analista ho scelto di affrontare i fatti e le prospettive della crisi politica come un divertissement. Le ultime vicende sono divertissement allo stato puro ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI