Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Cgl"

OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 02/08/2019 0 Blog Barbagallo, Cgl, Cisl, Furlan, Landini Permalink 0

Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L maiuscola) era basato, come al solito, sul format delle 3 C: corteo, comizio, concerto. Quando sono saliti sul palco di piazza Maggiore a Bologna i tre segretari generali di Cgil, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • STIAMO DIVENTANDO DEI POVERACCI GOVERNATI DA POVERETTI: IL RESTO E’ CIPRIA

    Quando ho scritto questo Cameo avevo un’informazione certa, perché era di Angela Merkel (sovranista implacabile nella difesa degli interessi tedeschi e dei loro privilegi in ...

    Leggi Tutto
  • CARO SALVINI, UN CONSIGLIO DISINTERESSATO. LO RIPETO: SI DIMETTA

    Caro Ministro Matteo Salvini, il 17 luglio scorso, cioè 33 (numero massonico per eccellenza, curioso no?) giorni fa le scrissi una lettera, quella sotto che le ...

    Leggi Tutto
  • Fine ingloriosa di un mito della comunicazione: Silvio Berlusconi. Una prece

    Un giovane giornalista economico nel cuore della notte di ieri mi ha scritto: “Signor Ruggeri, sono passati 10 anni dal fallimento Bear Sterns, chissà quanti ...

    Leggi Tutto
  • DIALOGHETTO SULLA LIBERTÀ AI TEMPI DEL DECLINO DELL’OCCIDENTE

    Due giornalisti, due amici, uno alla soglia della pensione, hanno accettato che riportassi, a modo mio, questo loro “dialoghetto morale” e lo pubblicassi. Una domenica di ...

    Leggi Tutto
  • LETTERA APERTA AGLI ITALIANI VECCHI

    La traiettoria della vita di ciascuno di noi, nei secoli dei secoli, si è snodata entrando e uscendo da quattro classificazioni che da sempre si ...

    Leggi Tutto
  • L’INFORMAZIONE O È A GOCCIA O È AD AGO

    Fin da piccolo, grazie a mia mamma e a mio papà, operai Fiat colti, ho amato le parole. I miei dodici anni coincisero con l’ultimo ...

    Leggi Tutto
  • Ora che il G 7 è morto, nascerà il G 3+2 per gestire “disordine e instabilità”.

    A Taormina il G 7 ha certificato, plasticamente, la sua morte. Era diventato un rito: agenda pomposa, comunicato altrettanto pomposo in inglese ma tradotto dal ...

    Leggi Tutto
  • Il dottor Algoritmo in Ikea funge da direttore del personale

    Questa la considero una storia esemplare ai tempi del ceo capitalism trionfante. Intellettualmente non avrei potuto chiedere di meglio per verificare, in corpore vili, le ...

    Leggi Tutto
  • Guai a sottovalutare i due nuovi Nobel dell’Economia

    Lo confesso, mi sfugge perché in Italia molti abbiano contestato l’assegnazione del Nobel per l’economia a Oliver Hart e a Bengt Holmström, anche se il ...

    Leggi Tutto
  • IL RAMADAN DI UN INGLESE AL TEMPO DELLA GUERRA

    Di passaggio in Italia, è venuto a trovarmi un caro amico, per avere, dice lui, direttamente dalle mie mani, con dedica “superba”, il mio ultimo ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI