Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Barbagallo"

OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 02/08/2019 0 Blog Barbagallo, Cgl, Cisl, Furlan, Landini Permalink 0

Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L maiuscola) era basato, come al solito, sul format delle 3 C: corteo, comizio, concerto. Quando sono saliti sul palco di piazza Maggiore a Bologna i tre segretari generali di Cgil, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Il caso Consip dimostra che il “Giglio magico” non esiste

    Vent’anni fa, come studioso di modelli organizzativi e manager di vertice di una grande multinazionale (Fiat Holding) scoprii che non avevamo un protocollo, neppure uno ...

    Leggi Tutto
  • IL COLLO DI BOTTIGLIA CHE PUO’ CAMBIARCI LA VITA

    Giuseppe Conte (versione Conte Bis) ce l’ha fatta: ha finalmente parlato a reti unificate. Una premessa, sono sempre stato un cittadino esemplare, quindi anche questa volta mi ...

    Leggi Tutto
  • DOPO LA MAMMA C’E’ SOLO LA TAV

    Quando scrivo di Tav faccio sempre una premessa. Sono Si Tav, non per i motivi (alti) espressi dal mainstream dominante, ma perché quando si inizia ...

    Leggi Tutto
  • MACRON RISALE NEI SONDAGGI. TRE TURNI DI SQUALIFICA A DI MAIO, COME ZIDANE

    Ritengo di sapere più di teatro che di politica, quindi sulla vicenda Emmanuel Macron versus Luigi Di Maio preferisco riferirmi al drammaturgo francese André Roussin, ...

    Leggi Tutto
  • Tanto tuonò che neppure piovve: la Web tax

    Confesso che mi sfugge il perché di questa legge, non solo oggettivamente inutile, ma addirittura negativa sia per le aziende, sia per lo Stato. So ...

    Leggi Tutto
  • La globalizzazione e il trattore che si guida da solo

    “Il trattore che si guida da solo, i tassisti che protestano contro Uber. L’innovazione stupisce e spaventa”. E’ il bellissimo incipit di uno straordinario articolo ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo – 3/01/2018

    1 “Con un esercizio di empatia possiamo risolvere il problema dei migranti”. Mitico Sting nella pisciatina politicamente corretta da Bolle. Dopo il messaggio politico donatoci ...

    Leggi Tutto
  • SE LA GLOBALIZZAZIONE SI FA AUTARCHIA CHE SUCCEDE?

    Premetto che di globalizzazione ne so q.b. (quanto basta) a un (ex) CEO di multinazionali quotate a Wall Street. Per essere più tranquillo ho interpellato ...

    Leggi Tutto
  • UN PROGETTO AGRICOLO: “IL CIBO ONESTO DI ZAF”

    È stato completato il Progetto, di taglio artigianale, “Il Cibo Onesto di ZAF”. Ci hanno lavorato un ristoratore, tre agricoltori, e un medico che mi ...

    Leggi Tutto
  • NON PIU’ DESTRA VS. SINISTRA MA POVERI VS. RICCHI

    Tutto è relativo. In Giappone, nella provincia di Shinshu, esistono due villaggi, uno di fronte all’altro, allocati però sui due versanti della valle. Si chiamano, ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK