Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Furlan"

OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 02/08/2019 0 Blog Barbagallo, Cgl, Cisl, Furlan, Landini Permalink 0

Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L maiuscola) era basato, come al solito, sul format delle 3 C: corteo, comizio, concerto. Quando sono saliti sul palco di piazza Maggiore a Bologna i tre segretari generali di Cgil, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Mia Fake News di giornata

    Di Maio e Salvini si sono già messi d’accordo e il 3 aprile consegneranno un pacchetto infiocchettato al Presidente, con dentro la lista dei ministri. Di ...

    Leggi Tutto
  • Sorrisi da un mondo fuori dal mondo, Piscinas

    Vacanze a Piscinas, nel Medio Campidano sardo. In realtà, da quando faccio il giornalista, e da poco tempo pure il blogger (con grande gioia dei ...

    Leggi Tutto
  • La squadra che provocherà un sano disordine 

    La struttura del futuro governo americano rappresenta, in filigrana, il profilo esatto di Donald Trump. Mentre quello di Barack Obama era un mix sofisticato di ...

    Leggi Tutto
  • Intervista a Mario Monti

    1 “Prodi: Una tragedia, Italia nel baratro”. Tutti i padri nobili del Pd si comportano in modo curioso: dicono che vogliono tenersi fuori dalle vicende ...

    Leggi Tutto
  • Nessun giochetto, il Pd faccia la “sua” legge di stabilità e poi si vada a votare

    Il primo segnale debole che indica possibili le elezioni a settembre (sarebbe una sconcezza, poi spiego perché) l’ho avuto a casa mia. Certo, è poco ...

    Leggi Tutto
  • Inutile bisticciare sull’euro, presto l’Europa tedesca si “italianizzerà”

    Consultati i libri di storia, non ho trovato epoche ove, in presenza del fallimento (certificato) di un’intera classe dirigente, la stessa non venisse, in qualche ...

    Leggi Tutto
  • PER GESTIRE IL RECOVERY CI VUOLE UNA BELLA AMMUCCHIATA

    Premetto che nulla so di strategia politica. Come apòta storico non sono neppure interessato alla politica politicante raccontata, ogni giorno, nelle prime 24 pagine dei ...

    Leggi Tutto
  • I New Borboni si erano divisi il XXI secolo ma a volte il freddo arriva all’improvviso

    A volte il freddo arriva all’improvviso. Lo diceva mia mamma a ogni autunno, imponendomi la canottiera di lana grezza garfagnina. È ciò che è successo ...

    Leggi Tutto
  • E’ BRUTTO QUANDO I FRANCESI DISSELCIANO IL PAVE’ DEGLI CHAMPS-ÉLISÉE

    Emmanuel Macron non aveva ancora terminato il discorso (in realtà registrato e letto sul gobbo, sembrava un pulcino bagnato) e d’improvviso mi apparve il volto ...

    Leggi Tutto
  • RAGAZZI, CI SIAMO

    E’ arrivato il momento di dire, a bassa voce e con grande rispetto verso le Istituzioni repubblicane: “Ragazzi, ci siamo!” Dopo 10 mesi di pieni poteri ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK