Molti lettori dei giornali cartacei e non che mi pubblicano, o del mio Blog, mi invitano a prendere posizione sulla secolare, insuperabile locuzione leninista “Che fare?” applicata a questo momento post elezioni. Mi spiace, sono troppo vecchio per permettermi di dare consigli ai tre “giovani” (Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Matteo Salvini che pure stimo ...
Un divertissement in sette mosse: il magico mondo dei se

1 Se i Cinquestelle si mettono con il Pd, seppur “derenzizzato”, alle europee del 2019 perdono la metà dei voti. 2 Se i Cinquestelle si mettono con Salvini tradiscono l’utopia delle origini. 3 Se il Pd continua a essere servo dell’establishment, farà la fine dei socialisti francesi e tedeschi: evapora, in una nuvola di cipria. 4 Se Berlusconi ...
Di Maio e Salvini sono all’ultimo miglio

Dal punto di vista dell’establishment, nostrano ed europeo, queste elezioni sono state una débâcle. Dopo essersi inventato un immanente pericolo fascista, poi evaporato al primo sole come una fake news istituzionale, hanno dovuto consuntivare la sconfitta dei tre (“vecchi”) che dovevano vincere (Renzi, Berlusconi, Grasso) e la vittoria dei tre (“giovani”) che dovevano perdere (Di ...
I due Matteo hanno lo stesso obiettivo: lasciare il M5S macerare nel potere

Come analista, di tutto posso essere accusato, non certo di essere un fan di Matteo Renzi. Eppure, in questi giorni provo un’infinita tenerezza verso le nostre élite, verso Renzi, e pure verso noi dei media, verso gli intellò, verso tutti quelli che con loro vivono in simbiosi. Basta che un tipsy qualsiasi di Bruxelles pronunci ...
L’Italia post elezioni vista dal professor Codevilla

All’uscita dei primi risultati delle elezioni del 4 marzo 2018, nella notte del 5 scrissi un Cameo ad personam al professor Angelo Codevilla. In tutti questi anni, Angelo è stato il mio riferimento politico, l’uomo che ha messo a punto il concetto di “Ruling Class” (Classe Dominante) mi ha aiutato nel mio lavoro di analisi ...
Mattarella si ispirerà ad Aldo Moro, ma potrebbe tornare Ghino di Tacco a sparigliare

Lo prassi insegna come nelle tre settimane che passano tra i risultati delle elezioni, la nomina dei presidenti di Camera e Senato, l’avvio delle consultazioni, si apre un fittissimo negoziato fra tutte le forze politiche, sotto la regia volutamente assente del Presidente della Repubblica. Ogni volta succede sempre la stessa cosa: il partito che ha ...
I “perdenti della globalizzazione” hanno votato contro i “guardiani dello zoo”

E così l’establishment è stato sconfitto da due ragazzotti e da una giovane mamma. Non ci posso credere. Ho atteso la proclamazione dei risultati, come fecero mia mamma e mio papà in occasione del referendum Monarchia-Repubblica. Loro non ci credettero fino a quando non videro la foto di Re Umberto fare l’ultimo saluto sulla scaletta ...
Il popolo si è espresso: vuole un governo fra Lega e Cinque Stelle?

Sono usciti tutti i numeri, sono stati assegnati tutti i seggi, le elezioni sono finite. Nel 1948 il verdetto elettorale era stato chiaro: sì Alcide De Gasperi, no Palmiro Togliatti. Altrettanto chiaro il verdetto 2018: per il Nord sì Matteo Salvini, per il Sud sì a Luigi Di Maio, pollice verso a Matteo Renzi, non ...
La più grande epurazione della storia italica

Neppure Benito Mussolini era giunto a tanto. In una fredda domenica d’inverno tre italiani su quattro, semplicemente barrando una scheda, hanno fatto la più grande epurazione di classe dirigente di tutti i tempi. Per costoro peggio di una guerra persa. Spazzate via tutte le sfumature di rosso (la crème de la crème delle élite si ...
Cameo lettera al prof. Angelo Codevilla sulle elezioni in Italia

Caro Angelo, in Italia sono le 3 di notte, da te in California le 6 del pomeriggio, ho pensato di fornirti un contributo notturno per raccontarti le prime notizie sulle elezioni italiane, stante il grande amore che hai, e dimostri, per il tuo paese d’origine. Quello che interessava a noi due di queste elezioni non ...