Un tempo i giornalisti godevano di una certa credibilitĂ , âlâho letto sul giornaleâ chiudeva ogni dibattito, alcuni poi erano considerati addirittura degli indovini. Ricordate il Mago di Oz? Dietro la tenda câera sĂŹ un tizio, tutti credevano fosse un mago, nella realtĂ era uno normale, uno di noi. Il giornalismo è semplicemente scrivere la veritĂ , ...
Dopo la risposta di Parisi: fra safety car e voto-clava siamo in un cul de sac
Le tre domande che ho fatto a Stefano Parisi, alle quali ha risposto con squisita cortesia, avevano lo scopo, almeno per me, di capire che leader fosse, e se il suo movimento avesse le chance per giocare un ruolo strategico diverso dallâessere, come ha scritto un giornale, âuno dei tanti piccoli azionisti del prossimo governo ...
Nellâera digitale il sindacalismo può essere solo politico: il voto usato come clava
Leggendo uno studio ben documentato di due giovani ricercatori della Bocconi, Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, sul sindacalismo nellâera digitale, con la mente ho ripercorso, a ritroso, la storia della mia famiglia di operai. Mio nonno partecipò alle lotte operaie degli anni Dieci e primi Venti del secolo scorso. Nella scissione di Livorno del ...
âDella capretta si perse ogni tracciaâ. La pedofilia secondo la polizia svizzera
Ogni mattina dei giorni di scuola, prima delle 7, posto sul mio Blog (riccardoruggeri.eu) una rubrica (appena 400 battute) dal titolo Brioche & Cappuccino con nonno Riccardo. La mia nipotina piĂš grande, Virginia (13 anni) la legge su Twitter e decide se ritwittarla o meno ai suoi amici. Invece, a Carla Maria, a Jacopo, a ...
Stefano Parisi, leader del movimento Energie per l’Italia, risponde al Cameo di Riccardo Ruggeri

â Caro Ruggeri, la ringrazio molto per avermi dedicato il suo Cameo. Rispondo subito alle domande ÂŤseccheÂť che mi ha posto. Cittadino o cittadino consumatore? Cittadino. Non siamo solo consumatori. Siamo anche imprenditori, professionisti, dipendenti, lavoratori autonomi. Il nostro è un capitalismo popolare. Si, ha ragione, ha notato dal linguaggio del mio corpo che la risposta alla ...
Staino torna libero con lâaddio allâUnitĂ . Il suo Bobo è una vittima del fake business
Beh, vivere a lungo è piacevole, specie se puoi assistere a eventi che mai avresti immaginato di vedere, e anche toglierti minuscole soddisfazioni intellettuali che avevi riposto sul fondo della tua bisaccia. Per quelli della mia generazione pensare che, per esempio, giornali prestigiosi come il Sole 24 Ore (i âpadroniâ) o lâUnitĂ (i âcomunistiâ) potessero ...
Lettera aperta al dottor Stefano Parisi. Tre domande per capire da che parte sta
Caro dottor Parisi, pur non conoscendola (abbiamo però amici in comune), le scrivo come gestore di una rubrica giornalistica, ospitata ogni giorno dalla Verità . Le confesso che, da vecchio liberale nature sono molto intrigato dalla sua iniziativa, anche perchÊ ha una vena di follia (ne abbiamo tanto bisogno). Lo scenario politico italiano lo trovo ormai definito, ...
Il âmioâ pesce dâaprile
Per chi ha una rubrica giornaliera, come me, il primo aprile è data infausta: cosa scrivere? Nulla che abbia qualcosa di intellettualmente rilevante, non ti crederebbero. Nulla che contenga una spruzzata di ironia, si rifiuterebbero di coglierla. Nulla che sia e appaia vero, penserebbero a uno scherzo. Nulla che non sia allineato al pensiero ossessivo ...
Nel 2030 i robot sostituiranno il 40% dei lavoratori. E se fosse una bufala?
Da cinque anni a questa parte ogni tanto compare uno studio sullâinvasione dei robot ammazza lavoratori. Anche questâanno âè arrivato lâarrotinoâ, è toccato a una societĂ di consulenza dal nome chilometrico, Pricewaterhousecooper (Pwc). Non me ne voglia Pwc, ma ho il sospetto che il report sia sempre lo stesso, o meglio i dati siano sempre ...
Londra se ne va, alla faccia dei gufi europei
Ieri un signore british, con panciotto dâordinanza, accompagnato da un ufficiale di polizia londinese, ha consegnato al presidente del Consiglio dâEuropa, Donald Tusk, la lettera del governo inglese che dĂ il via alla procedura dâuscita dallâEuropa del Regno Unito. Un atto dovuto. Nove mesi fa il popolo aveva cosĂŹ deciso, i conservatori di Theresa May ...