Oggi il Cameo parla del Cameo. Un anno fa fondai Zafferano.news: lo potevano ricevere solo gli abbonati, ma abbonarsi era gratis. Contesto, logiche, obiettivi sono stati spiegati nel numero zero, al quale vi rimando. Dopo un anno gli abbonati sono oltre 10.000, in crescita costante, solo grazie al passaparola. Confesso, un numero inatteso e impressionante.
Con Zafferano la politica non trova spazio. Lâho scritto e ripetuto svariate volte. Parlo per me, sono rimasto fedele allâinsegnamento dei miei nonni e dei miei genitori (tutti operai Fiat), antifascisti (certificati) durante il fascismo, poi anticomunisti e anti azionisti. Apòti in purezza. CosĂŹ sono stato io, con due ânemici politiciâ: la Cina nazi-comunista di Xi Jinping (noi apòti abbiamo ânasoâ verso i regimi canaglia) e il CEO capitalism occidentale, versione Silicon Valley (è prossima lâuscita di Uomini o Consumatori. Il declino del CEO capitalism di Giovanni Maddalena e Riccardo Ruggeri, Grantorino Libri, editore in Torino).
Ci siamo conquistati sul campo il copyright (morale) del termine fake truth (una veritĂ , certo, ma alla quale manca un pezzo) che dominano la comunicazione attuale. Queste su Zafferano non trovano spazio. Un esempio di fake truth. Nessuno di noi ha creduto alla âgaffeâ di Christine Lagarde, come invece ha scritto la stampa di regime. Anzi, abbiamo apprezzato la Presidente della BCE, perchĂŠ è stata sincera e ligia ai protocolli della Banca. Questo differenzia Zafferano dagli altri media. Noi siamo legalisti. Per noi i contratti non si interpretano, si applicano, oppure si cambiano. Se fosse stata una âgaffeâ lâavrebbero licenziata allâistante. Ergo, sono (tutti) una milizia di birbanti.
Zafferano.news esclude tassativamente dal suo territorio il denaro: lâeditore ha donato la piattaforma digitale, lâabbonamento è gratuito, nessuno è retribuito, la pubblicità è rifiutata, anche se, stante questo altissimo numero di abbonati selezionati, le proposte fiocchino: tutte cassate. Non abbiamo una sede, ciascuno di noi campa del suo lavoro, operiamo solo via mail, scarso è lâuso del cellulare. Non essendoci mai, nel nostro processo editoriale, scambio di denaro, ed essendo il nostro modo di scrivere impeccabile nella forma e rispettoso delle persone, non forniamo spunti di intervento nĂŠ allâagenzia delle entrate, nĂŠ alla magistratura.
Dal numero 52 (sabato 21 marzo, primo giorno di primavera) âraddoppiamoâ. Lâattuale Zafferano.news (Il Cameo e una serie di Rubriche), sarĂ preceduto da pezzi legati allâattualitĂ . Il linguaggio sarĂ quello zafferaniano, documentato, severo, ma sempre leggero e ironico. Abbonatevi. Buona lettura.