Nel magico mondo del ceo capitalism il QI è in rapida caduta. Perché?

Di 0 No tags Permalink 5

Trent’anni fa con la caduta del muro di Berlino, l’implosione del comunismo sovietico, l’inizio del ceo capitalism, globalizzato e vincente, entrammo in una nuova epoca. Su un punto molti di noi convenivano: il livello del Quoziente d’intelligenza (QI) medio (sottolineo “medio”) della popolazione sarebbe aumentato. Il cosiddetto “Effetto Flynn” (dal nome dello studioso James Flynn), ...

“Prufesur” non significa “Professore”

Di 0 No tags Permalink 4

L’ultima mia “Fake News di giornata” è stata criticata da alcuni lettori per l’uso del termine prufesur. Lo spiego ancora una volta. Prufesur è parola prelevata dal dialetto torinese, era (è) usato dalla classe operaia (la mia di nascita) in modo ironico, sorridente, verso quelli di noi che credevano (credono) di possedere la verità rivelata ...

Lo spariglio strategico dell’Aquarius naviga verso Bruxelles

Di 0 No tags Permalink 9

Nel mio ultimo Cameo ho definito la mossa Aquarius di Matteo Salvini uno “spariglio strategico”. Apro una parentesi. In realtà, più passano i giorni più mi convinco che questa è una mossa studiata a tavolino dall’intero governo, fatto di menti ben più raffinate da come poteva apparire all’inizio (come ovvio penso in primis a Paolo ...

Salvini si è fatto manager: ha sparigliato costringendo tutti ad inseguirlo. La storia dirà se ha fatto o meno gli interessi dell’Italia.

Di 0 No tags Permalink 5

Negli ultimi giorni ho fatto il pieno di talk show e ho notato che la gran parte dei presenti negli studi televisivi, quando si tratta d’immigrazione, si dibatte nello stesso pantano. E’ uno scenario nel quale siamo precipitati da anni. Tutti partono dallo stesso presupposto: gli immigrati si trovano, come d’incanto, in mezzo al mare. ...

Il Cancro non è un “nemico”, ma un “intruso”

Di 0 No tags Permalink 10

Sei mesi fa scoprii di avere un carcinoma alla prostata di grado Gleason alto. Per una decina di giorni sprofondai in una crisi all’apparenza senza sbocchi, continuavo a scrivere i miei Camei (il mio lavoro), mangiavo appena, ero diventato muto, come il servo di Zorro, sempre focalizzato sul carcinoma. Lo pensavo, lo sognavo, mi addormentavo ...

“Ebbene sì, sono populista” indica che abbiamo come premier o uno scriteriato o un uomo coraggioso

Di 0 No tags Permalink 5

Il Cameo, nella sua felice solitudine, si trova di fronte a un dilemma. Da un lato, nei prossimi mesi sarò impegnato a promuovere un mio (piccolo) libro (martedì 12 giugno ne ufficializzerò titolo e contenuti, molto personali) lontano mille miglia dalla politica, dall’altro sono interessato a continuare a studiare come sta evolvendo l’Italia per cercare ...

“Ebbene sì, sono populista” indica che abbiamo come premier o uno scriteriato o un uomo coraggioso

Di 0 No tags Permalink 1

Il Cameo, nella sua felice solitudine, si trova di fronte a un dilemma. Da un lato, nei prossimi mesi sarò impegnato a promuovere un mio (piccolo) libro (martedì 12 giugno ne ufficializzerò titolo e contenuti, molto personali) lontano mille miglia dalla politica, dall’altro sono interessato a continuare a studiare come sta evolvendo l’Italia per cercare ...

Una settimana di dieta Detox taroccata

Di 0 No tags Permalink 4

Avendo per tutta la vita lavorato molto, e al contempo essere stato molto felice, sono preda di una sindrome: quando scendo sotto le 60-70 ore settimanali di impegno (non posso chiamarlo lavoro, trattandosi di leggere, di scrivere di viaggiare: tre attivitĂ  che amo) entro in crisi, divento malinconico, la barba mi cresce piĂą lentamente, ho ...

Di Maio e Salvini imparino a lavorare e a tacere

Di 0 No tags Permalink 6

Settimane drammatiche per me: sono morti due miti che ho tanto amato, Tom Wolfe e Philip Roth. Hanno raggiunto in cielo il mio maestro di scrittura, Hunter Thompson. Roth, newyorchese in purezza, aveva dato la più vera, quindi la più feroce definizione di Manhattan: “una boutique d’Oltremare”. Ma settimane pure stimolanti: i due buzzurri nostrani ...