Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Il sacchetto di plastica potrebbe far saltare la valvola della pentola a pressione sociale.
Da un paio d’anni, senza uno straccio di prova, solo segnali deboli, scrivo di una certezza-speranza e di una percezione. La certezza-speranza è che il ...
-
MIA FAKE NEWS DI GIORNATA
Dopo il comportamento lepenista dei gendarmi d Emmanuel Macron a Claviere, come primo atto il nuovo Governo chiederà la solidarietà di Europa e Russia per ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 Il gelo della periferia torinese: i residenti disertano la marcia antagonista. Giusta lanalisi de La Stampa. Sono stato a Torino nei due giorni del ...
-
CI VOLEVA MACRON PER VIVACIZZARE I DIBATTITI SOTTO L’OMBRELLONE
Per uno scrittore nato e vissuto in un Paese civile, via via sempre meno libero, ciò che sta avvenendo è imbarazzante. Ogni volta che parlo ...
-
-
La Svizzera, grazie alla democrazia diretta, non entrò in Europa, e fece Bingo.
Venticinque anni fa l’establishment svizzero indisse un referendum per l’adesione allo SEE (Spazio economico europeo). Tutti i partiti di centro e di sinistra al governo ...
-
Rassegna stampa del Cameo – 16/01/2018
Concordo con Daniela Coli che i tratti dell’appena iniziata campagna elettorale siano spaventosi: mancanza di punti di riferimento della politica e incapacità degli intellettuali a ...
-
Siamo tutti spossati e culturalmente nudi in mano a una banda di giovani idioti
Ho licenziato per la stampa (Marsilio) un libro (America. Un romanzo gotico. Cartoline da un impero in crisi) al quale ho lavorato dallo scoppio della ...
-
LA CRISI POLITICA VISTA DALL’INTERNO DI UNA FAMIGLIA TIPO
In tempi non sospetti, per scelta personale, ho comunicato che avrei continuato a rimanere su Twitter, ma non avrei più scritto tweet, salvo quelli che ...
-
Rassegna stampa del Cameo – 18/01/2018
1 “Ferrero compra la Nestlé americana”. Uno dei due ha sbagliato, perché ha risposto in modo sbagliato alla domanda: “Nella piattaforma digitale che definirà il ...