Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
CHATGPT COSTRINGERA’ LE LEADERSHIP POLITICHE ED EDITORIALI A FONDERSI PER SOPRAVVIVERE?
Come studioso storico del (losco) CEO capitalism, ecco un altro frammento del mio “Progetto Editoria”. Nel 2007 entrai nell’editoria, fondando la casa editrice “Grantorino Libri”, e anni ...
-
L’Italia è in un cul de sac
Abbiamo imboccato l’ultimo miglio che ci porterà al 4 marzo, curioso lo scenario che va delineandosi: 1 Sergio Mattarella è giustamente imbarazzato. E’ stato eletto, con ...
-
ANNI FA, L’UNICO SCIOPERO GENERALE DELLA SUA STORIA CAMBIO’ PER SEMPRE LA SVIZZERA
Esattamente 100 anni fa, novembre 1918, in Svizzera si tenne il primo sciopero generale. Rimase l’unico. Come ricorda il Corriere del Ticino, lo storico ginevrino ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Il modello di business di Ryanair è morto, ed è colpa di O’Leary”. Una balla, raccontata dai prufesur che fino a ieri lo esaltavano. ...
-
GUAI AI VINTI, NEL MAGICO MONDO DEL CEO CAPITALISM
L’Itala sta vivendo una delle crisi politico-parlamentari più drammatiche, e allo stesso tempo più ridicole, della sua storia repubblicana. Il Parlamento 2018 si è rivelato il ...
-
I 20 ANNI DELL’EURO: DA TGV A TRENO MERCI
Il primo gennaio 1999 ci fu la partenza del treno Euro. Aveva le fattezze di un luccicante Tgv. Vent’anni dopo sembra un treno antico, adatto ...
-
Ma perché scomodano la post verità? Le élite sono le prime a campare di falsi
Rispondo a tutti i lettori che mi hanno scritto a proposito di Camei ove ho trattato temi soffusi di “post verità”. Post verità secondo l’accezione ...
-
UN LETTORE SCRIVE: IL NOSTRO “PROVINCIALISMO” CI HA, PER ORA, SALVATO DAL CEO CAPITALISM
Da quando ho pubblicato il mio ultimo libro “Il Cancro è una comunicazione di Dio” la “democrazia diretta” (comunicazionale) che, da tempo, ho instaurato con ...
-
QUESTO E QUELLO PER ME PARI SONO. IL VERO PROBLEMA E’ PASSARE L’INVERNO
A due settimane dalle elezioni, ho raccolto alcuni appunti sulle reazioni della stampa, non solo italiana. Un’ovvia constatazione: da sempre, tutti i giornali italiani, compreso quello ...
-
Per abbattere un caprone politico (Trump) ci voleva un caprone espiatorio (Weinstein)
Infinite le domande che le intelligenze più vive dell’establishment, quello vero, non quello succube dell’insopportabile polltically correct dei fighetti di New York e di Silicon ...