Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Romiti"

SIAMO DIVENTATI ZOO, CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 10/03/2020 0 Blog Agnelli, Ceo Capitalism, Mattarella, Romiti Permalink 0

Erano i primi anni Ottanta. Un giorno Cesare Romiti, allora CEO di Fiat, mi chiama e mi fa un discorsetto accorato. Lo ricostruisco dai miei scarni appunti di allora: “In questi ultimi anni lei ha fatto un eccellente lavoro nelle due aziende che prima ha risanato e poi riposizionato, dotandole di un conto economico e ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • PERCHE’ DRAGHI DOVREBBE ACCETTARE DI FARE IL PREMIER?

    All’inizio della settimana che potrebbe darci il prossimo Presidente della Repubblica, come analista apòta (confesso che a titolo personale mi è indifferente chiunque venga scelto) ...

    Leggi Tutto
  • Peggio Mafia Capitale o Marcia Capitale? Molto difficile spiegarlo a uno straniero

    Per noi residenti all’estero, spiegare a uno straniero, abituato alla locuzione Mafia Capitale, i festeggiamenti per la sentenza della X sezione del Tribunale di Roma, ...

    Leggi Tutto
  • Letterina di Natale a Volodymyr e a Vladimir (per conoscenza a Donald)

    Letterina di Natale a Volodymyr e a Vladimir (per conoscenza a Donald) Dall’alto dei miei novant’anni, vissuti intensamente in giro per il mondo, ho scritto questa ballata. La ...

    Leggi Tutto
  • In Francia ha vinto il gollismo trumpista. Marine Le Pen avrà del Fillon da torcere

    Se vogliamo capire che cosa potrebbe accadere in Francia alle presidenziali di maggio dobbiamo fare lo stesso percorso di analisi iniziato tempo fa per Donald ...

    Leggi Tutto
  • Il sacchetto di plastica potrebbe far saltare la valvola della pentola a pressione sociale.

    Da un paio d’anni, senza uno straccio di prova, solo segnali deboli, scrivo di una certezza-speranza e di una percezione. La certezza-speranza è che il ...

    Leggi Tutto
  • IL GUARDIAN E 42 TESTATE GIORNALISTICHE SCOPRONO 13 ANNI DOPO LA DISRUPTIVE INNOVATION DI UBER

    Fin dal suo primo vagito, ho studiato Uber. Mi affascinava la sua arrogante sconcezza manageriale. Tredici anni dopo, un’inchiesta del Guardian, e di altre 42 testate ...

    Leggi Tutto
  • IL NOSTRO GIORNALISMO È ANCORA “SCRITTO A MANO”

    Questo Cameo, così come tutti i precedenti, e vi assicuro i futuri, è “scritto a mano”, cioè non si avvale di alcun supporto derivante da IA. Come ...

    Leggi Tutto
  • Presidente Draghi, un futuro resistente o resiliente?

    Da cattolico (non adulto) ho una certa disponibilità ad andare a messa, da piccolo ho fatto pure il chierichetto, non mi piaceva, non sopportavo la ...

    Leggi Tutto
  • In Giappone le aziende assumono i robot e i sindacati approvano

    Anni fa provai a mettere in fila i problemi (molto spesso sono pure delle opportunità), tipici dell’Italia, ma in genere dei paesi occidentali. Li elenco ...

    Leggi Tutto
  • A Capalbio razzismo e cultura sono incompatibili

    A me, Angelino Alfano ultima versione (governativa) piace. So che gode, sia a destra che a sinistra, di pessima considerazione, ma io scevro come sono ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK