Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Marcello Foa"

LETTERA APERTA A MARCELLO FOA

Di Riccardo Ruggeri 06/08/2018 0 Blog Marcello Foa Permalink 2

Caro Marcello, come sai noi due, pur vivendo entrambi in Svizzera, pur facendo lo stesso mestiere, non ci siamo mai conosciuti di persona, non ci siamo neppure mai parlati al telefono, l’unico legame è che io sono uno dei tuoi 24.700 follower, mentre tu uno dei miei 3.400; inserirmi nei soli 900 che segui, l’ho ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • LA GUERRA: “TRUCIOLATO” (PATRIZI) VERSUS “SFRIDI” (POPOLO)

    Questo è il quarto dei cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA.   La Guerra, ricomparsa in Europa dopo ...

    Leggi Tutto
  • IL SOGNO FOLLE DI UN (VECCHIO) MILLENIAL

    Questo è un divertissement di un vecchio che finge di tornare indietro di sessant’anni e di essere un “millenial”. Un millenial la cui formazione politica ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo – 19/01/2018

    “Achtung! Achtung!: Twitter prepara la censura invisibile”. A giorni uscirà, per l’editore Guerini, il secondo atto de “Gli Stregoni” di Marcello Foa, uno degli ultimi ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Per la Thyssen ingiustizia è fatta, chi aveva più colpe non sta pagando”. Parola del procuratore Guariniello. Ci si riferisce alla sentenza sulla strage ...

    Leggi Tutto
  • ALITALIA BRUCIA CASSA ANZICHE’ KEROSENE

    Da una decina d’anni scrivo lo stesso Cameo, sviluppando lo stesso concetto: si faccia fallire Alitalia, secondo il modello Swiss, quindi la si ceda, ristrutturata, ...

    Leggi Tutto
  • Al tavolo siedono quattro giocatori e il convitato di pietra: l’establishment.

    E’ prossimo il secondo giro di consultazioni. A titolo di puro divertissement proviamo a metterci nei panni dei quattro uomini chiave della partita, sapendo che ...

    Leggi Tutto
  • Tra Renzi e Travaglio preferisco il Saridon

    Giorni fa, nel salotto di Lilli Gruber, si sono incontrati (scontrati), Matteo Renzi e Marco Travaglio. Come cittadino che non ha ancora deciso se votare ...

    Leggi Tutto
  • SCRICCHIOLA LA FORTEZZA BAVIERA. NEL 1988 POPOLARI & SOCIALISTI AVEVANO L’81,6%, ORA IL 46,9″.

    L’analisi dei risultati elettorali in Baviera (la fortezza mito delle Germania opulenta) fatta dagli analisti nostrani (sempre più spaccati fra populisti e globalisti), mi ha ...

    Leggi Tutto
  • PER VIVERE CON DIGNITA’ ABBIAMO UN DISPERATO BISOGNO DI CHARLES BAUDELAIRE

    Devo prendere una decisione, almeno per me molto importante. Comprare o no il libro di Giuseppe Montesano, scrittore e critico letterario, pubblicato in occasione del bicentenario della ...

    Leggi Tutto
  • Povera Francia

    L’esclamazione “Povera Francia” mi è uscita dal cuore dopo il dibattito fra Marine Le Pen ed Emmanuel Macron. Avevo programmato un Cameo di commento al ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI