Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Marcello Foa"

LETTERA APERTA A MARCELLO FOA

Di Riccardo Ruggeri 06/08/2018 0 Blog Marcello Foa Permalink 2

Caro Marcello, come sai noi due, pur vivendo entrambi in Svizzera, pur facendo lo stesso mestiere, non ci siamo mai conosciuti di persona, non ci siamo neppure mai parlati al telefono, l’unico legame è che io sono uno dei tuoi 24.700 follower, mentre tu uno dei miei 3.400; inserirmi nei soli 900 che segui, l’ho ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Torino ha dimostrato di non essere ancora culturalmente attrezzata per la resilienza civile

    Questo Cameo non ha alcuna ambizione: né di aver capito perché il terrorismo islamico continua a colpire, né se sia corretta la strategia di difesa ...

    Leggi Tutto
  • Autointerviste sotto l’ombrellone:
    5) Scenari da incubo per quelli al potere

    Domanda. Riccardo, stamane ti vedo più pimpante del solito, ci sono novità? Risposta. Nessuna, oggi niente chiacchiere con i vicini di ombrellone, solo lavoro, è arrivato il mio ...

    Leggi Tutto
  • UN MONDO IN TRANCHE!

    “Questo è un mondo in tranche!”. Questa frase la pronunciò nel 1938 Leopold Schwarzwild, editore della più importante rivista tedescofona dell’esilio francese NTB  (Das Neue Tage-Buch) in un colloquio con Oscar Levy, ...

    Leggi Tutto
  • Tanti Erdogan e Maimane nel nostro futuro

    1. Per un anti razzista, un anti corrotti, un anti establishment, insomma per un liberale semplice (no liberista, no liberal, no libertario) come me, una ...

    Leggi Tutto
  • Povero Musk, la sua Tesla confonde il cielo con i camion

    Joshua Brown era un ex Navy Seals (i corpi speciali americani che hanno fulminato in casa sua Osama Bin Laden), è morto il 7 maggio ...

    Leggi Tutto
  • Pissarides, Calenda, Gentiloni e la globalizzazione selvaggia

    Provo a dare risposte ad alcuni lettori dei Camei pubblicati nel mese di febbraio, usando scritti e parole o di premi “Nobel” oppure, più modestamente, ...

    Leggi Tutto
  • PER DIFENDERMI DALLA DOPPIA PANDEMIA, VIRALE E PSICOLOGICA, VIVO NEGLI INTERSTIZI

    Quando una quindicina di anni fa decisi, ultrasettantenne, che avrei continuato a lavorare, però senza essere pagato, non capii che mi ero regalato una vecchiaia ...

    Leggi Tutto
  • LA FLEMMA DEI GIOVANI E IL RAMMOLLIMENTO GENERALE DOPO I LOCKDOWN

    Tutto nasce dal ricevimento di questa mail: “Che cambiamenti ha colto nei comportamenti dei suoi amici e conoscenti e loro figli, e in lei stesso, ...

    Leggi Tutto
  • La Destra italiana secondo Michele Serra. E la Sinistra cos’è?

    Dobbiamo alla mente raffinata e alla penna superba di Michele Serra la (feroce?) definizione articolata in sei punti di Destra 2.0. Eccola : “Liberali, fascisti, ...

    Leggi Tutto
  • O’Leary è un birbante, ma almeno è sincero

    Da anni studio il ceo capitalism (mio copyright), cioè un capitalismo “bastardo” che, rispetto a quello classico, che aveva al centro l’uomo inteso come lavoratore, ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK