Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Furlan"

OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 02/08/2019 0 Blog Barbagallo, Cgl, Cisl, Furlan, Landini Permalink 0

Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L maiuscola) era basato, come al solito, sul format delle 3 C: corteo, comizio, concerto. Quando sono saliti sul palco di piazza Maggiore a Bologna i tre segretari generali di Cgil, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • STORIE DI CONFINE FRA LOMBARDIA E CANTON TICINO

    Nelle mie settimanali (inutili) riflessioni su come va il mondo dopo la pandemia, e dopo l’immersione in una guerra piena di morti, feriti, distruzioni, oggi ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna Stampa del Cameo – 7/01/2018. Nessuno vuole vincere le prossime elezioni.

    Niente di interessante oggi sui giornali, quindi come fare la Rassegna stampa del Cameo? L’unica è inventarsi una fake news. Non quelle che ti inventi ...

    Leggi Tutto
  • LA GUERRA È ANALFABETA, LA POESIA SCRIVE (1)

    Questo è il primo di alcuni pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA   aveva nove anni quando ...

    Leggi Tutto
  • JACLINE MOURAND, DONNA DELL’ANNO. A SERGIO MARCHIONNE IL PREMIO “L’OMESSO”

    Giornali (cartacei e non), settimanali, riviste, bollettini parrocchiali e aziendali, a fine anno tutti si lanciano nel proporre “L’uomo dell’anno”. I criteri sono i più ...

    Leggi Tutto
  • SE LA GLOBALIZZAZIONE SI FA AUTARCHIA CHE SUCCEDE?

    Premetto che di globalizzazione ne so q.b. (quanto basta) a un (ex) CEO di multinazionali quotate a Wall Street. Per essere più tranquillo ho interpellato ...

    Leggi Tutto
  • Il caso “Serra-Amaca-Web” mi ha ringiovanito di quarant’anni, sono tornato a quando i muscadin ci chiamavano lumpenproletariat

    Malgrado l’invito di molti lettori, con colpevole ritardo mi inserisco nel dibattito scoppiato sul Web sulla presunta caduta dall’amaca di Michele Serra. Lo faccio solo ...

    Leggi Tutto
  • I miei sogni nascosti per il 2017

    Per il 2017 ho un sogno. Vorrei che a gennaio tornassimo tutti al lavoro (per quei privilegiati che l’hanno ancora), più tolleranti, più educati, più ...

    Leggi Tutto
  • I dieci piccoli indiani della settimana

    Almeno per me, è stata una settimana pregna di dichiarazioni e di notizie, le ho tutte ben assorbite, e ora mi sento, certo non più ...

    Leggi Tutto
  • IL CENONE DI NATALE DI DUE VECCHI INFAMI

    Ecco il nostro cenone a due di questo Natale 2019 in quel di Bordighera, ove vivo una serafica convalescenza. Ho voluto che fosse un cenone, ...

    Leggi Tutto
  • Mi raccomando, signora sindaco,
    me la tratti bene la mia Torino

    Gentile dottoressa Appendino, premetto che non sono un pentastellato (per un liberale, mi creda, è inconcepibile che si possa avere un reddito a sbafo), ho ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI