Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Fca Fiat"

UN LIBRO SU FCA, IMPROVVISO, UNA SPECIE DI ABORTO SPONTANEO

Di Riccardo Ruggeri 14/06/2019 0 Blog Fca Fiat Permalink 0

Per dieci giorni mi sono sottratto a famigliari e amici, in segreto, lavorando 18 ore al giorno. ho scritto e consegnato le bozze e la copertina all’editore (ho il privilegio di essere al contempo scrittore ed editore) di un libro, “FCA remain o exit?” (Grantorino Libri editore, 20 €, 194 pagine, luglio 2019). Non era ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • ASPETTANDO I BARBARI … (2)

    Questo è il secondo di cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA   Le parole possono essere arsenico, avvelenare ...

    Leggi Tutto
  • ALLE URNE! ALLE URNE! SORRIDENDO

    Molti lettori in queste ultime settimane mi chiedono, garbatamente, per quale partito o movimento voterò. Confesso che per la prima volta nella vita, il 26 ...

    Leggi Tutto
  • Il giornalismo non è più destra-sinistra. Ormai siamo alla dicotomia alto-basso

    MicroMega ha dedicato un numero monografico ai temi del giornalismo sui quali si sono concentrate, sfidandosi, le più belle firme del giornalismo italiano. Come informare ...

    Leggi Tutto
  • Un divertissement in sette mosse: il magico mondo dei se

    1 Se i Cinquestelle si mettono con il Pd, seppur “derenzizzato”, alle europee del 2019 perdono la metà dei voti. 2 Se i Cinquestelle si mettono ...

    Leggi Tutto
  • 9/11 Memorial: una data da non dimenticare (Cameo dedicato ai miei nipoti per il 1° giorno di scuola e per l’11 settembre)

    Carissimi Virginia, Carla Maria, Jacopo, Ada Rosa, oggi è il primo giorno di scuola ed è pure l’11 settembre, una data ormai passata alla storia: ...

    Leggi Tutto
  • Draghi e soci procedono a tentoni, sperando nella buona sorte. Lo dice un banchiere svizzero

    Come i lettori ben sanno, non fingo mai di essere un economista, neppure da strapazzo, come sarei se lo facessi. Infatti, di economia so quanto ...

    Leggi Tutto
  • Un divertissement domenicale

    Finalmente ce l’abbiamo fatta. Noi giovani abbiamo vinto su voi vecchi, noi bassi su voi alti, noi ignoranti su voi colti, noi sfigati su voi ...

    Leggi Tutto
  • Gli spacconi etici della disintermediazione: Zuckerberg, i ragazzi tedeschi di Iuventa, Vacchi

    In questa nebbia d’agosto che pare cipria, protetto dall’aria condizionata (mi sembra di essere in un supermercato senza scaffali), mi godo il letto. E’ estate, ...

    Leggi Tutto
  • Che miseria i nuovi capitalisti di rito deviato californiano-newyorchese

    Che tristezza osservare New York dopo la nomina di Donald Trump a Presidente, leggere il New York Times, focalizzarsi sulla fauna dei giovani rivoluzionari di ...

    Leggi Tutto
  • PAROLA DEL SIGNOR CEO: “GIUSEPPE È LA SINTESI PERFETTA DEI QUATTRO SUOI PREDECESSORI”

    Per raccogliere nuovi abbonati a Zafferano.news (abbonarsi è gratis) anticipiamo su questo blog la terza puntata di una rubrica di successo: Il Signor CEO. Ogni ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI