Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Cernobbio 2017"

Cernobbio, luogo di cialtronerie chic

Di Riccardo Ruggeri 06/09/2017 0 Blog Cernobbio 2017 Permalink 2

Mi sono spesso rifiutato di scrivere sulle due giornate di Cernobbio, così come su Davos, e tutte le altre passarelle mondiali dove le seconde linee delle élite si prendono un po’ di pubblicità a basso costo. Massima concentrazione di ex, o di personaggi destinati a diventare ex molto presto, che si prestano a fare la ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Liquidato Sgarbi: “In Svizzera i deputati non hanno auto blu” Prendi e porta a casa
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Più divento vecchio più, nello scrivere, l’avverbio “forse” mi perseguita, vuole che lo usi
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Cosa succede nella psiche di uno perbene quando scopre che il paese che apprezzava era in realtà uno stato canaglia?
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
“Costruire politiche industriali che incrocino il futuro”. Locuzione troppo intelligente per un cittadino comune come me
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Per una persona di valore accettare una candidatura in Parlamento equivale mettersi in pensione
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Finalmente è arrivata la pioggia, manca il profumo dello stallatico, e torno giovane
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Appello ferragostano del Presidente della Commissione svizzera dell'Energia Elettrica, Luginbuhl: "Fate scorte di c… https://t.co/Q1q2zhhkgl
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
È noto: sei vecchio quando perdi lo stimolo della sete. Accentua allora lo stimolo alle emozioni
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Al risveglio mi sento posseduto dal futuro, dedico sempre meno tempo al presente. Perché?
Reply Retweet Favorite

11 Aug 2022

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Non c’è la faccio a rimanere sveglio, care stelle cadenti non vi vedrò, peccato
Reply Retweet Favorite

10 Aug 2022

Camei meno recenti
  • L’establishment a un bivio drammatico: puntare ancora sul Rottamatore o no?

    Di tutte le riflessioni post 4 dicembre, ho trovato quella di Claudio Petruccioli, testa fine Pci-Pds-Ds-Pd, la più interessante. Se poi lo stimola uno come ...

    Leggi Tutto
  • L’ALTRA FACCIA DEL VIRUS

    Ho sempre sostenuto che questa mostruosa “Crisi” economica, politica, culturale non è imputabile al “Virus” ma a come le leadership al potere lo hanno gestito. ...

    Leggi Tutto
  • IL RAZZISMO FRA AFRORE E SUDORE

    Lo confesso, mai avrei creduto che le élite dem sarebbero arrivate a giustificare l’abbattimento della statua di Cristoforo Colombo. Né avrei creduto che avrebbero cavalcato ...

    Leggi Tutto
  • Che futuro possono avere i nostri giovani programmati per pensare da ricchi e a vivere da poveri?

    Negli anni Settanta per tre anni fui direttore dell’organizzazione e del personale di una grande sub-holding (una ventina di aziende con oltre 40.000 dipendenti), per ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino 19 settembre 2016

    Il dibattito fra Roberto Giachetti e Massimo D’'Alema, dal punto di vista umano, l’'ho molto apprezzato. I due sono stati loro stessi, due rispettabili profili ...

    Leggi Tutto
  • IL CORONAVIRUS NELL’ANNO DEL TOPO

    L’Anno del Topo è iniziato male. I cinesi associano il Topo all’aggressione, alla guerra, all’occulto, e pure (udite! udite!), alla peste. L’ultimo anno del Topo ...

    Leggi Tutto
  • HO SPUTATO IL ROSPO

    So perfettamente di essere nessuno nel panorama politico italiano, di più, so di non rappresentare nessuno, di più, sono pure vecchio, e ai tempi di ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Bergoglio ha trovato la quadra sui migranti. Ci ha fatto una domanda secca: italiani, quanti posti avete per accoglierli?”. Spiazzati i più colti di ...

    Leggi Tutto
  • Il problema non è chi vince, è se chi perde accetta la sconfitta

    Il problema non è chi vince, è se chi perde (establishment) accetta la sconfitta. Il dilemma è banale: in una repubblica parlamentare non contano i ...

    Leggi Tutto
  • E’ ARRIVATO IL FREDDO, MA NON IL FUOCO CHE RISCALDA

    Finalmente è arrivato il freddo anche in questo spicchio di terra e di mare benedetto da Dio per il suo clima dolce. Qua, nel 1901, ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2016 Novamind