Il caso “Serra-Amaca-Web” mi ha ringiovanito di quarant’anni, sono tornato a quando i muscadin ci chiamavano lumpenproletariat

Malgrado l’invito di molti lettori, con colpevole ritardo mi inserisco nel dibattito scoppiato sul Web sulla presunta caduta dall’amaca di Michele Serra. Lo faccio solo perché è intervenuto uno dei due giornalisti che apprezzo incondizionatamente, qualunque cosa scrivano: Stefano Lorenzetto e Mattia Feltri. Stefano ha taciuto, Mattia l’ha fatto, da par suo e in modo ...

Fine ingloriosa di un mito della comunicazione: Silvio Berlusconi. Una prece

Un giovane giornalista economico nel cuore della notte di ieri mi ha scritto: “Signor Ruggeri, sono passati 10 anni dal fallimento Bear Sterns, chissà quanti se ne ricordano. Doveva essere la fine del mondo, invece oggi la finanza è più ubriaca di prima, anche senza Vinitaly …”. Già, quanti si saranno ricordati che poi Bears ...

Il giornalismo non è più destra-sinistra. Ormai siamo alla dicotomia alto-basso

Di 0 No tags Permalink 2

MicroMega ha dedicato un numero monografico ai temi del giornalismo sui quali si sono concentrate, sfidandosi, le più belle firme del giornalismo italiano. Come informare in modo imparziale? Confesso che il segmento per me più interessante è stato il dibattito sulla “sovranità dei fatti” fra Marco Travaglio e Maurizio Molinari. La famosa tecnica “separare i ...

Risposta a Paolo, imprenditore edile che sogna un futuro diverso

Molti lettori mi scrivono, premettendo che mi seguono attraverso i Camei pubblicati sui giornali, sul Blog, ascoltano le mie interviste alle radio, leggono i miei libri, dandomi spesso suggerimenti. Ho deciso di rispondere pubblicamente a Paolo Cicognani che ben rappresenta, in termini di profilo professionale, culturale e umano, l’Italia che amo. Si presenta così: “Sono ...

“Nonno, è scoppiata la guerra, c’è pericolo? Una risposta imbarazzata

Di 0 No tags Permalink 4

L’altra sera, dopo cena, le mie nipotine più grandi (14 e 12 anni), separatamente, vuoi per l’età, vuoi per il mestiere che faccio, mi hanno detto “Nonno, è scoppiata la guerra, c’è pericolo?” Come ovvio, la risposta è stata immediata: no, assolutamente no. E’ stata una risposta sincera la mia, perché sono convinto che non ...

Divertissement al Quirinale

Di 0 No tags Permalink 5

Noi dell’establishment siamo in cul de sac. Prima ci hanno tradito gli elettori, o meglio la parte più ignorante del popolo (bello il tempo in cui potevamo chiamarlo nel modo a lui più acconcio: popolo bue). Il 5 marzo era pronto, confezionato, infiocchettato, un governo con i voti di Matteo e di Silvio. Sarebbe stato un Paolo ...

MIA FAKE NEWS DI GIORNATA – 19.04.2018

Di 0 No tags Permalink 5

Essendo politicamente impensabile fare un governo lasciando all’opposizione il M5S (cioè tutto il Sud Italia) o di contro lasciando all’opposizione il Centrodestra (cioè tutto il Nord Italia), Sergio Mattarella ha deciso: di riesumare la mitica proposta “Genitore 1 e Genitore 2”; 2 al Nord governerà Genitore 1 (Salvini), al Sud governerà Genitore 2 (Di Maio). ...