LETTERA NATALIZIA AI LETTORI

Di 0 No tags Permalink 9

Cari lettori, da oggi mi metto in pausa per almeno un mesetto, quindi la pubblicazione del Cameo s’interrompe. Ho appena compiuto 84 anni, ho un Cancro (ma i miei amici Dario e Umberto lo marcano stretto, come faceva Claudio Gentile con Diego Armando Maradona). Però io mi sento forte, determinato, soprattutto sono molto felice, perciò ...

DOPO IL FALLIMENTO DEI “COMPETENTI”, PER CINQUE ANNI CI TOCCHERA’ UN GOVERNO “SPELACCHIATO”?

Di 0 No tags Permalink 1

Molti lettori mi chiedono: Quando cadrà il governo giallo verde? Si andrà a nuove elezioni? Ci sarà un nuovo governo? Non avendo alcuna competenza nella politica politicante non sono in grado di rispondere. Se invece si accetta il mio approccio, cioè le regole del management applicate alla politica, con i cittadini-elettori unici azionisti deputati a stabilire ...

E’ BRUTTO QUANDO I FRANCESI DISSELCIANO IL PAVE’ DEGLI CHAMPS-ÉLISÉE

Di 0 No tags Permalink 3

Emmanuel Macron non aveva ancora terminato il discorso (in realtà registrato e letto sul gobbo, sembrava un pulcino bagnato) e d’improvviso mi apparve il volto di Nicolae Ceausescu mentre si avvia verso l’elicottero presidenziale. Posto un tweet (per me sono sputi intellettuali, semplici appunti per il Cameo): “Macron si è dissociato da Macron: uno dei ...

A TORINO “MADAMIN” E “MONTAGNINE” EDUCATAMENTE SI SFIDANO E SFILANO

Di 0 No tags Permalink 0

Una premessa sulla Tav. Oggi, come cittadino, non sono né Sì Tav, né No Tav. Ero Sì Tav vent’anni fa. Se faranno un referendum popolare, come mi auguro, anche perché è l’unico modo serio per uscire dal cul de sac nel quale i giallo-verdi si sono attorcigliati, voterò Sì Tav, non per ciò che dicono ...

DONALD TRUMP, IL NUOVO ZAR DELL’INDUSTRIA DELL’AUTO MONDIALE

Di 0 No tags Permalink 3

L’auto si è ripresa il centro della scena mondiale, anzi, in Francia il “diesel” guida la rivolta. In Italia, neo governanti digiuni di politica vorrebbero dare incentivi alla Tesla e penalizzare la Panda (e non abitano neppure in ZTL). Il recente abbandono, da parte delle Big Pharma, delle ricerche sulla cura dell’Alzheimer, con la conclusione “basta ...

IN FRANCIA I NODI STANNO ARRIVANDO AL PETTINE, PEGGIO IL PETTINE STA ANDANDO VERSO I NODI

Di 0 No tags Permalink 5

Confesso che come analista sono stato gabbato dai miei conoscenti parigini, molti dei quali appartenenti alle élite della Francia più tradizionale, direi para massonica, se solo lo si potesse dire. La loro sicurezza, al limite della strafottenza verso la realtà, mi avevano convinto che Emmanuel Macron sarebbe riuscito, in breve tempo, a riprendere in mano ...

IL PIANO FCA ITALIA 2019-2021 E IL MAGICO MONDO DELLE FAKE TRUTH

Di 0 No tags Permalink 2

Questo è un Cameo sperimentale dedicato al “Piano Fca per l’Italia 2019-2021”. Premetto: nessuna analisi originale, solo la lettura ragionata dei principali giornali, cartacei e digitali. La notizia tramessaci è questa: Fca investirà nel triennio 5 miliardi in 13 nuovi modelli o restyling di modelli esistenti negli impianti italiani. Nascerà la 500 elettrica, pardon full ...

SOLO LA POESIA CI SALVERA’ DALLA VIOLENZA DELL’ECONOMIA

Di 0 No tags Permalink 2

Una settimana fa avevo programmato una cena con il mio amico XY, banchiere ed economista svizzero, nel solito grotto, lassù in alto sul lago, per mangiare polenta e stracotto con un merlot d’annata. La mia domanda della serata, che gli avevo anticipato, era la stessa di alcuni economisti svizzeri. Questi contestano la BNS (Banca nazionale ...

ANNI FA, L’UNICO SCIOPERO GENERALE DELLA SUA STORIA CAMBIO’ PER SEMPRE LA SVIZZERA

Di 0 No tags Permalink 7

Esattamente 100 anni fa, novembre 1918, in Svizzera si tenne il primo sciopero generale. Rimase l’unico. Come ricorda il Corriere del Ticino, lo storico ginevrino Marc Vuilleumier lo ha definito l’avvenimento più importante della storia svizzera dal 1848. Un altro storico, Roland Ruffieux descrive la Svizzera di cent’anni fa con una splendida sintesi: “Tutto contribuisce ...