Sabato si è tenuta a Locarno una bella iniziativa. Ogni etnia presente in Svizzera era stata invitata a preparare il pane che contraddistingue il proprio paese, portarlo in piazza e scambiarlo con quello delle altre etnie. Il pane è uno dei cibi più antichi, denominatore comune per tutti i popoli, grazie a lui tutti siamo cresciuti, guai sprecarlo. So che i vostri genitori scelgono il pane a lievito madre, siete ragazzi fortunati. Cercare l’integrazione fra culture diverse attraverso un pezzo di pane profumato e fragrante è cosa bella e giusta, come scambiarsi una penna, un libro, un segno di pace.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
TORNIAMO UMANI
Quando non ne posso più del modo in cui fanno giornalismo alcuni quotidiani del mainstream nostrano, mi rifugio nel Corriere del Ticino di 100 anni ...
-
PER L’ESTABLISHMENT PUNTARE SU CONTE SARA’ UN RISCHIO FATALE?
Un leader politico di successo e un celebre CEO hanno in comune, molto spesso, lo stesso tipo di leadership, quella che tecnicamente si chiama “paranoia”. ...
-
Magistrati “spalatori di fascicoli” versus magistrati “scalatori di posti”
Su La7 si è tenuto un dibattito su politica-giustizia, partendo dal caso detto “scambio Lotti-Minzolini”. Il dibattito non è stato il solito scontro, con frusti ...
-
RAGAZZI, SIAMO SULL’ORLO DEL BURRONE, FERMIAMOCI!
Quando ho un problema personale che mi angoscia, scrivo un libro. Sono convinto che mi aiuti a rafforzare la mia umanità. Nei quaranta giorni in cui ...
-
DOPO UN IGNOBILE 1 MAGGIO, BASTA CHIACCHIERE, TORNIAMO A LAVORARE SUL SERIO
Il Primo Maggio 2021 è stato moscio, molto moscio, ed è pure piovuto. Le nostre élite si sono inventate, proprio nel giorno che richiama l’articolo ...
-
Stephen Bannon, l’uomo che sussurra all’orecchio di The Donald
L’elezione, assolutamente inattesa, quindi sconvolgente per le élite, di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti, ci ha insegnato che la vittoria a una competizione ...
-
L’EUROPA DI DOMANI VISTA DA TWITTER
Dedico a Twitter un paio d’ore al giorno, in particolare seguo seriamente appena 265 following, metà élite, metà persone comuni, solo per capire i trend. ...
-
IL CASO ERDOGAN-CURDI-EUROPA VISTO DALLA SVIZZERA
Per quel che vale (nulla) la mia posizione sulla vicenda Erdogan-Curdi-Europa l’ho esplicitata (gli abbonati a Zafferano la trovano nel Supplemento). Questo è un breve ...
-
Nel 2030 i robot sostituiranno il 40% dei lavoratori. E se fosse una bufala?
Da cinque anni a questa parte ogni tanto compare uno studio sull’invasione dei robot ammazza lavoratori. Anche quest’anno “è arrivato l’arrotino”, è toccato a una ...
-
Siete sicuri che il Partito della Nazione non scateni la rivincita dei “buzzurri”?
Mi sono stufato di queste ridicole consultazioni. Lo dico con il massimo rispetto verso il Presidente (è il suo lavoro) e verso tutte le forze ...