Sabato si è tenuta a Locarno una bella iniziativa. Ogni etnia presente in Svizzera era stata invitata a preparare il pane che contraddistingue il proprio paese, portarlo in piazza e scambiarlo con quello delle altre etnie. Il pane è uno dei cibi più antichi, denominatore comune per tutti i popoli, grazie a lui tutti siamo cresciuti, guai sprecarlo. So che i vostri genitori scelgono il pane a lievito madre, siete ragazzi fortunati. Cercare l’integrazione fra culture diverse attraverso un pezzo di pane profumato e fragrante è cosa bella e giusta, come scambiarsi una penna, un libro, un segno di pace.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Toro e Orso attendono in Borsa lo scoppio della “bolla blu”
Come ricordo spesso ai lettori sono molto cauto nello scrivere di economia, sia perché ne so poco,meglio ne so q.b., quanto basta a un ex ...
-
Pensiamo che mondo sarebbe il nostro se il buzzurro Trump non ci fosse
Per un attimo cerchiamo di uscire dalla nuvola di cipria che da anni avvolge noi europei, nuvola che ci sta riducendo a zombie intellettuali, economicamente ...
-
Divertissement sul prossimo War Gabinet
Il Presidente Sergio Mattarella è una persona perbene, noi italiani, nella stragrande maggioranza abbiamo fiducia in lui. Sappiamo che il Presidente è un politico accorto, ...
-
PROPONGO UNO SCOOP: VITA, MORTE, MIRACOLI, DEL SUPERBONUS 110%
Diceva Albert Camus che i principi vanno tenuti in serbo solo per le grandi occasioni. Ci fu una stagione in cui eravamo pieni di scoop, i giovani giornalisti sognavano ...
-
In natura vincono le élite, sempre, ma senza trucchi
Uno studio congiunto fra scienziati svizzeri e austriaci ha stabilito come il riscaldamento climatico abbia un impatto sulla flora alpina, stante la pressione crescente alla ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Uno dei due carabinieri di Firenze confessa”. Come sono lontani i tempi quando dei carabinieri si parlava così: “”Il maresciallo al collega “Appuntato vieni ...
-
Come finirà l’Atac di Roma? Risanata, Liberalizzata, Privatizzata, cioè Nazionalizzata.
I radicali della nuova generazione sembrano molto diversi da quelli della mia. Questi sono seriosi al punto da sembrare vecchi, hanno il viso perennemente teso ...
-
Il popolo continuerà a usare il metodo Sì-No per difendersi dall’establishment marcio
Sono passati una decina di giorni dalle dimissioni di Matteo Renzi. I renziani stanno elaborando, con dignità, il lutto; gli anti renziani vivono, ancora stupefatti, ...
-
Povera Francia
L’esclamazione “Povera Francia” mi è uscita dal cuore dopo il dibattito fra Marine Le Pen ed Emmanuel Macron. Avevo programmato un Cameo di commento al ...
-
UNA BUONA PASQUA AI GIOVANI: ORA TOCCA A VOI
Lo so che la regola aurea del giornalismo non lo ammette ma, almeno per una volta, scelgo di violarla. E’ Pasqua, voglio parlare di me, ...