Brioche & Cappuccino (17 settembre 2016)

Di 0 No tags Permalink 0

- Che succederà se vince il NO? Nulla, Renzi resterà, perderà appena un briciolo della sua simpatica arroganza, la legislatura si concluderà nel 2018, tutti i parlamentari avranno la loro pensione. Il Pil sarà moscio, il debito continuerà ad aumentare. Il Presidente Mattarella rifletterà. Noi cittadini sorrideremo (amari o ilari). - Che succederà se vince il ...

Comunicazione ai lettori

Di 0 No tags Permalink 0

Da martedì prossimo, 20 settembre, il Cameo verrà pubblicato su un nuovo giornale, La Verità, diretto da Maurizio Belpietro. Non conoscevo personalmente Belpietro, ci siamo accordati in pochi secondi, con una stretta di mano telefonica. Lui ha accettato il principio che mi guida in questa attività senile: nessun compenso, nessuna censura. La mia linea editoriale, ...

Mestre batte Venezia 2 a 0

In mancanza di altri lavori, idonei per un vecchio signore come me, anni fa decisi di buttarmi (mai verbo fu più appropriato) nell’analisi politica, economica, comunicazionale. Non possedendo neppure i rudimenti basici di questa professione, non disponendo neppure di uno straccio di ideologia (ero e sono un liberale “semplice”, non interessato né a farmi intruppare ...

Presidente Draghi, un futuro resistente o resiliente?

Da cattolico (non adulto) ho una certa disponibilità ad andare a messa, da piccolo ho fatto pure il chierichetto, non mi piaceva, non sopportavo la puzza dell’incenso, ma mia mamma (anarchica carrarina) ci teneva tanto. Mi piacciono le messe importanti, quelle di cui parla Camillo Langone, ne ricordo una in Vaticano, per la berretta cardinalizia ...

Lettera aperta a Beatrice Lorenzin e a Stefano Lorenzetto

Mi scuso con il Ministro Lorenzin, che non conosco personalmente, e con Stefano Lorenzetto, di cui mi onoro di essere amico e ammiratore, ma proprio perché ho stima di voi, mi sento in dovere di darvi un’informazione, certo che non l’abbiate. A differenza di voi, che di certo avete molto da fare, stante i vostri ...

Lettera al professor Angelo Panebianco

Di 0 No tags Permalink 0

Una doverosa premessa, caro professor Panebianco. So di economia quello che negli anni ‘90 doveva sapere il Ceo di una multinazionale quotata a Wall Street, rispetto a un economista di vaglia ho appena i fondamentali, riuscivo meglio nell’execution. La leggo da una vita, compreso il suo pezzo sul Corriere della Sera di lunedì 5 settembre ...

Capalbio, terra di anfitrioni sociali

Di 0 No tags Permalink 0

Un mio Cameo ferragostano su Capalbio è stato ripreso da importanti giornali e apprezzato in rete (Twitter). Stupefatto mi sono chiesto: chi sono io per giudicare individui così famosi che da una vita, anno dopo anno, hanno dedicato un mese (come fanno gli svizzeri per l’addestramento militare) al trasformare uno spicchio di Maremma in una ...