L’accozzaglia anti Renzi ha vinto, l’accozzaglia pro Renzi ha perso. Leggendo i primi commenti delle due accozzaglie non pare abbiano entrambi preso atto dello stato di crisi della cosiddetta Seconda Repubblica. Accozzaglie culturalmente vecchie lo erano prima, lo sono rimaste ora, come si evince dalle prime reazioni pubbliche. Mani pulite aveva evidenziato come l’establishment politico avesse ...
Vedere a teatro “La figlia malcustodita” e scoprire che si chiama Italia, non Lisa
Questo Cameo è stato scritto esattamente una settimana prima delle elezioni per il referendum. Ero ancora preda all’emozione provata nell’assistere, al Teatro Nuovo di Torino, a un balletto del Settecento, “La fille mal gardée” (La figlia mal custodita, versione Ashton), sotto la direzione di una straordinaria Daniela Chianini Era la prima volta che la mia ...
Lasciamo che l’ircocervo italico si sfoghi e poi torniamo a occuparci di figli e nipoti
Domani i cittadini andranno a votare, voteranno Si o No. Io mi sono sgravato, come residente all’estero ho già votato, non dico per chi: per il mio ruolo pubblico sarebbe inelegante, oltre tutto immagino non interessi a nessuno. Per di più, appartengo all’infima minoranza di quelli disinteressati al risultato del referendum, ritenendolo politicamente irrilevante. Se ...
Come residente all’estero ho già votato, e vi dico che la scelta è pro o contro Renzi.
Mi riconosco nella maggioranza silenziosa degli italiani, quella maggioranza che vota-non vota, alcuni indecisi fino alla fine: è il mio mondo. Politicamente non sono né renziano né anti, così come ieri non ero né berlusconiano né anti, sono rimasto un liberale che mai ha cambiato casacca, sono invecchiato sereno. Come residente estero ho già votato, ...
Gl’interessi o no il Partito della nazione Renzi cadrà su debiti, migranti e lavoro
Chissà se la inopinata vittoria di Donald Trump darà un duro colpo, non solo al Pdn (Partito della nazione) americano dem-rep, ma anche al modello praticato, in modo mascherato, in tutta Europa, Italia compresa. Matteo Renzi l’aveva intuito, qualche tempo fa aveva utilizzato il concetto come insulto rivolto a tutti i partiti del No (M5s, ...
Dal frasario del referendum mi è uscita un’aberrante accozzaglia di serial killer
E se il referendum costituzionale fosse emotivamente morto? Abbattuto da noi cittadini, certo, però con responsabilità diverse, marginali quelle del popolo, massime quelle della classe dominante, Governo e Parlamento in primis. Abbiamo speso talmente tante parole, gli abbiamo dato talmente tanti significati, lo abbiamo caricato di tali responsabilità che, a insaputa dei più, è emotivamente ...
In Francia ha vinto il gollismo trumpista. Marine Le Pen avrà del Fillon da torcere

Se vogliamo capire che cosa potrebbe accadere in Francia alle presidenziali di maggio dobbiamo fare lo stesso percorso di analisi iniziato tempo fa per Donald Trump, cioè partire dalle primarie, delle due sinistre e delle tre destre (Marine Le Pen è caso a sé, già designata d’ufficio per il ballottaggio). A sinistra pare ovvio il ...
Già cominciato il bacio della pantofola di Donald (esonerato Bergoglio)
Racconta Erodoto come fosse possibile, osservando i comportamenti dei cittadini persiani quando si incontravano per strada, individuare il loro livello sociale. Se erano della stessa classe si baciavano sulla bocca, senza profferire parola alcuna, se uno era leggermente inferiore baciava, solo lui, l’altro sulla guancia, che glielo concedeva con un cenno, se invece era di ...
I figli non fanno la rivoluzione. Toccherà a noi?
Passano gli anni, si succedono le generazioni, in economia avvengono cose incredibili, lo scenario muta, tanti vengono penalizzati a favore di pochi, allora mi chiedo: perché i giovani non tentano neppure uno straccio di rivoluzione? Sono nel momento in cui le tempeste ormonali e quelle socio-emotive esplodono, eppure continuano a rifugiarsi, silenti, nei social, a ...
Già cominciato il bacio della pantofola di Donald (esonerato Bergoglio)
Racconta Erodoto come fosse possibile, osservando i comportamenti dei cittadini persiani quando si incontravano per strada, individuare il loro livello sociale. Se erano della stessa classe si baciavano sulla bocca, senza profferire parola alcuna, se uno era leggermente inferiore baciava, solo lui, l’altro sulla guancia, che glielo concedeva con un cenno, se invece era di ...