E’ morto Carlo Azeglio Ciampi, una persona perbene, per me il massimo complimento che si possa fare a un politico. A noi italiani, purtroppo distratti da un ideale europeo che non ha mantenuto le promesse di cui l’avevamo scioccamente caricato, Ciampi ha fatto amare il tricolore e l’inno, persino i calciatori ora lo sanno a memoria. Prima dell’Europa che può pure aspettare, cerchiamo di amare questa nostra Italia, ne ha tanto bisogno. E’ stato l’uomo della moral suasion, un mondo finto che faceva pendant con il politicamente corretto. Dopo l’imbarazzante presidenza Scalfaro, ci voleva, e subito, un presidente defibrillatore, Ciampi lo è stato, meravigliosamente. Poi venne l’ingombrante presidenza Napolitano, anche questa volta cera un disperato bisogno di un presidente defibrillatore, Mattarella si sforza di esserlo. La prossima volta perché non mettere subito un presidente perbene, né imbarazzante, né ingombrante? Questo prevede la nostra Costituzione, e questo vogliamo noi cittadini comuni.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
RAGAZZI, OLTRE LA SIEPE C’E’ SOLO IL BUIO, E CON IL BUIO DOVRETE CONVIVERE
Lunedì 20 novembre, alle ore 21, al Teatro Gioia (ex Chiesa del Gesù) di Piacenza si terrà la prima assoluta di una Pièce teatrale tratta ...
-
A Capalbio razzismo e cultura sono incompatibili
A me, Angelino Alfano ultima versione (governativa) piace. So che gode, sia a destra che a sinistra, di pessima considerazione, ma io scevro come sono ...
-
UNA MAIL AL PREMIER: ACCOSTI, VOGLIO SCENDERE
Come Paese siamo in un cul de sac comportamentale. Con colpevole ritardo molti di noi (io per primo) si stanno rendendo conto che il terrore ...
-
Nebbia in agosto: i talk show d’autunno sull’immigrazione devono riposizionarsi
Sono un grande consumatore di talk show politici (italiani e svizzeri). Fra un mesetto si ricomincia a passare dall’uno all’altro, ho la sensazione, anche perché ...
-
LA VACCA E LO SMARTPHONE DI UELI MAURER
Ogni anno, con diligenza, ascolto o leggo il testo dei discorsi di fine anno di Presidenti, Re, Regine dei paesi europei più importanti, in primis, ...
-
Rassegna stampa del Cameo 9/01/2018
1 “Ecco come gli avversari del 4 marzo si giudicano fra loro”. Imbarazzante la volgarità che trasuda dai giudizi che i tre potenziali vincitori delle ...
-
Rassegna stampa del Cameo. Sintesi settimanale
1 L’incomprensibile tentato suicidio di Renzi Perché Matteo Renzi ha voluto sfidare l’establishment sul rinnovo di VincenzoVisco come Governatore, sapendo che avrebbe perso, e pure malamente? ...
-
Caro Giuliano, il vero potere è dei manager non dei politici
L’amico Giuliano Ferrara ieri ha scritto per Il Foglio un pezzo sulla Verità. Lo confesso: il fascino intellettuale che egli esercita su di me è ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Prima i vivi poi i morti”. Scivolata di Matteo Salvini sul Biotestamento, due osservazioni: a) non ci sono morti, sono tutti vivi; b) ogni ...
-
Il caso Consip dimostra che il “Giglio magico” non esiste
Vent’anni fa, come studioso di modelli organizzativi e manager di vertice di una grande multinazionale (Fiat Holding) scoprii che non avevamo un protocollo, neppure uno ...