L’esclamazione “Povera Francia” mi è uscita dal cuore dopo il dibattito fra Marine Le Pen ed Emmanuel Macron. Avevo programmato un Cameo di commento al dibattito tv, ed un altro al ballottaggio. Questo Cameo basta e avanza visto che uno dei due domani diventerà presidente. Le Pen e Macron, pur in presenza di due giornalisti “tappettini”, ...
About: Riccardo Ruggeri
Recent Posts by Riccardo Ruggeri
Cominciamo a vivisezionare il fascistoide mondo di Silicon Valley
Si succedono le recensioni del libro di Jonathan Taplin dal titolo chilometrico: “Move Fast and Break Things. How Google, Facebook and Amazon Comered Culture and Undermined Democracy (Little Brown & Company, 15 €). Lo fa pure Taplin stesso sul New York Times. Nei cinema arriva The Circle. Scritto e diretto da James Ponsoldt, racconta le ...
Alitalia è invendibile, può essere solo chiusa, ma Renzi non lo farà : c’è la “Bomba Roma”
In un recente Cameo mi auguravo che l’Alitalia venisse lasciata fallire, in fretta ma con dignità , nel silenzio composto di noi cittadini, dipendenti compresi, e tutti elaborassimo il lutto, visto che alla fine ci costerà , a seconda delle modalità , fino a 15 miliardi (stima solo mia). Perché i dipendenti hanno detto No? Perché loro sanno ...
In Francia e in Italia i “Rom” andranno al potere?
Il 1° maggio i cittadini italiani hanno festeggiato la giornata dei lavoretti (gig economy), l’establishment la nascita del “nuovo Pd”, Matteo Renzi ha goduto per la rivincita tanto attesa. Nessuna ironia. La parola chiave è “nuovo”: Renzi ha concluso il percorso, iniziato con Leopolda 1, successore, in parte, di quel Romano Prodi, incoronato federatore del ...
E se gli scafisti libici fossero raffinati manager alla californiana
Cari amici del Blog, quello sotto è un Cameo di tipo “difensivo”, ma con una sua innovatività formale. Per un analista indipendente (anche economicamente) è sempre più difficile criticare l’establishment (anche per chi come me ne fa parte, e vorrebbe non si suicidasse: in certi momenti storici per la classe dominante fare un passo indietro, ...
La soluzione finale del caso Alitalia ci sarebbe: fallire con dignitĂ
E così Alitalia si sta avviando verso un nuovo fallimento. Sarà vero? Questa volta ci credo, ma sarà un processo lungo, sopra tutto sconcio. Seguendo i giornali di questi giorni mi pare tornare indietro di una dozzina d’anni, quando si parlava di “compagnia di bandiera indispensabile per garantire il trasporto dei turisti a godere del ...
La Francia fra Vichy e Silicon Valley
A bocce ferme, possiamo dire che l'aspetto piĂą rilevante delle elezioni francesi sia stata l'ufficializzazione della fine del liberal conservatorismo gollista e della socialdemocrazia moderna, per dirla con Bersani: le due Ditte, che per quarant'anni si sono divise il potere, paiono prossime a portare i libri in tribunale. Per la Francia, un paese strutturalmente di ...
Macron ha vinto, al ballottaggio si scontreranno due “ismi”
Il sistema elettorale francese, gollista fino al midollo, era stato concepito per tenere il piĂą possibile al potere il centro destra, in attesa che i socialisti si affrancassero dai comunisti (allora erano stalinisti della peggior specie). Il ballottaggio ha una sua validitĂ democratica, solo se si presentano due forze popolari serie, in genere una destra ...
Complimenti al Califfo Erdogan, l’unico che può fare il dittatore dentro la Nato
Complimenti a Recep Erdogan: ha dimostrato come in un paese della Nato sia possibile, con una mossa da rubamazzo, andare al potere e stabilire per legge di rimanerci fino al 2034, senza che gli altri compagni di merenda si turbino più di tanto, se non per invidiarlo. Per correttezza professionale, devo aggiungere, ci è andato ...
Il genietto è uscito dalla lampada, per Zuckerberg sarà dura
Sarà arrivato il momento tanto sognato da noi quattro gatti, liberali senza “se” con però un “ma”: il rispetto della legge e dei magistrati? Da anni ho un sogno: che la Corte Suprema e l’Antitrust americano si trasferiscano, armi e bagagli, a Silicon Valley, e comincino a passare al setaccio quel mondo osceno, estirpando, senza ...
Recent Comments by Riccardo Ruggeri
No comments by Riccardo Ruggeri yet.




