Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi spiegò che in uno sciopero alla Fiat contro Mussolini (3 marzo 1944) il nonno cadde e fu calpestato dalla polizia, conosciuto questo fatto la mia ammirazione per lui aumentò. Guai cadere, ti calpestano è una frase che uso spesso, ne ho diritto, il copyright è nostro, oggi la uso per la Signora Merkel. Verso di lei son passato dal disprezzo, all’ammirazione, al disprezzo (come ovvio politico). Il modo con cui è andata al potere è stato spregevole, so di alienarmi le simpatie dei politologi professionisti, per loro uccidere il padre (nella fattispecie Helmut Kohl) è un refrain chic al quale sono legati. Poi, per molti anni l’ho ammirata perché lei è stata garante del necessario rigore in economia, non confondendo mai rigore e austerità, cosa che fanno tanti riempiendosi la bocca di crescita, crescita, crescita e non crescono mai, perché con le loro politiche non è possibile. Poi il potere (volerlo mantenere a ogni costo, quando non lo meriti più) l’ha cambiata nella testa, prima l’invito ai rifugiati di venire in Europa, poi quando si è accorta dell errore, anziché chiedere scusa, e fare retromarcia, ha fatto l’osceno accordo col politicamente criminale Erdogan. Il tempo dei G7 è finito, prendiamone atto, si ritirino a vita privata. Chapeau a Cameron che lo ha fatto per primo, è caduto, ma non è stato calpestato, lui.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
PARTITI, GRANDE STAMPA, ESTABLISHMENT SONO IN UN CUL DE SAC.
Da tempo non faccio più analisi politiche, da mesi scrivo che partiti, grande stampa, establishment sono in un cul de sac, così mi limito a ...
-
“NUMERI” DEL BANCHIERE SVIZZERO XY SULL’OCCIDENTE
A distanza di qualche settimana, nuova cena nel solito grotto del Mendrisiotto, con il solito menù, ma con un reciproco impegno: non parlare, non solo ...
-
Già cominciato il bacio della pantofola di Donald (esonerato Bergoglio)
Racconta Erodoto come fosse possibile, osservando i comportamenti dei cittadini persiani quando si incontravano per strada, individuare il loro livello sociale. Se erano della stessa ...
-
Presidente Draghi, un futuro resistente o resiliente?
Da cattolico (non adulto) ho una certa disponibilità ad andare a messa, da piccolo ho fatto pure il chierichetto, non mi piaceva, non sopportavo la ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Chi ha confezionato il dossier Russiagate contro Trump”. Dalla California l’amico professor Codevilla mi ricorda che su questa vicenda c’è un solo punto fermo, ...
-
IL FUTURO SI CAVALCA CON MODELLI ORGANIZZATIVI NUOVI
È la prima volta che scrivo un Cameo su un preciso “ordine” dei lettori. Dopo l’orrendo periodo del Virus di Wuhan e lo sciagurato tentativo di ...
-
NEL MARKETING LA POLITICA CONTA ZERO. C’E’ UN SOLO RE, IL FATTURATO, UNA SOLA REGINA, LA QUOTA DI MERCATO
Ero convinto di essermela cavata: non scrivere nulla sul libro del Generale Roberto Vannacci, e farla franca verso una parte degli abbonati a Zafferano. Molti lettori mi ...
-
LA BALLATA DEL DUE GIUGNO VENTI VENTI
Questo Cameo è stato pubblicato anche in versione audio su Zafferano. --- Festeggio il due giugno venti venti con una ballata./Jacopo compie 11 anni./La Repubblica ne compie ...
-
Vittorio Emanuele III e Teddy Roosevelt nel 1907 sapevano che fare con i migranti
Adriana Dadà ha scritto un libro molto bello La Merica (Morgana Edizioni), sottotitolo: Bagnone, Toscana, California, Usa. Donne, uomini che vanno e che restano. Bagnone, ...
-
TORINO IN PIAZZA: DAL 1939 (MUSSOLINI) AL 2019 (MADAMIN E SARDINE)
E’ meraviglioso per un apòta come me (noi apòti non ci fidiamo né della destra, né della sinistra, né del centro) vivere a lungo, specie ...