Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi spiegò che in uno sciopero alla Fiat contro Mussolini (3 marzo 1944) il nonno cadde e fu calpestato dalla polizia, conosciuto questo fatto la mia ammirazione per lui aumentò. Guai cadere, ti calpestano è una frase che uso spesso, ne ho diritto, il copyright è nostro, oggi la uso per la Signora Merkel. Verso di lei son passato dal disprezzo, all’ammirazione, al disprezzo (come ovvio politico). Il modo con cui è andata al potere è stato spregevole, so di alienarmi le simpatie dei politologi professionisti, per loro uccidere il padre (nella fattispecie Helmut Kohl) è un refrain chic al quale sono legati. Poi, per molti anni l’ho ammirata perché lei è stata garante del necessario rigore in economia, non confondendo mai rigore e austerità, cosa che fanno tanti riempiendosi la bocca di crescita, crescita, crescita e non crescono mai, perché con le loro politiche non è possibile. Poi il potere (volerlo mantenere a ogni costo, quando non lo meriti più) l’ha cambiata nella testa, prima l’invito ai rifugiati di venire in Europa, poi quando si è accorta dell errore, anziché chiedere scusa, e fare retromarcia, ha fatto l’osceno accordo col politicamente criminale Erdogan. Il tempo dei G7 è finito, prendiamone atto, si ritirino a vita privata. Chapeau a Cameron che lo ha fatto per primo, è caduto, ma non è stato calpestato, lui.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Per i migranti economici si è innescato un processo, nessuno sa dove ci porterà. Nel frattempo, corri Professor Forrest, corri.
Twitta la Caritas Ambrosiana, a firma di Mons. Mario#Delpini (#Share Jorney; #Migranti): “Quello che succede nel Mediterraneo, in Italia, in Europa può lasciare indifferenti i ...
-
Nebbia in agosto: Macron dà la sveglia a Gentiloni
Agosto è un mese diverso da tutti gli altri, perché diversi sono i nostri comportamenti estivi. Il periodo feriale ci autorizza a dare alla nostra ...
-
MACRON E’ IL LEGNO STORTO DI “QUESTA” EUROPA
Il filosofo Costanzo Preve, raffinato intellettuale di ispirazione marxiana e neohegeliana, sosteneva che “.. questa è un’epoca in cui gli intellettuali sono più stupidi della ...
-
COMUNICAZIONE AI LETTORI: UN CAMEO ALLA SETTIMANA E IL RITORNO DI BRIOCHE & CAPPUCCINO
Dopo una settimana di resistenza, getto la spugna. Mi dichiaro sconfitto. La mia decisione di sospendere il Cameo per almeno un mesetto, per dedicarmi al ...
-
Cameo della settimana 9/07-13/07 2018
Settimana politicamente moscia se non crescesse l’attesa per l‘imminente arrivo di CR7 a Torino, tornata capitale d’Italia. Abbiamo sostituito la Fiat, vecchia e malandata, con ...
-
Rassegna stampa del Cameo
“Quel Carrai non centra nulla con noi”. Che volgarità “quel Carrai”, eppure è opera di un renziano, non ricordo se della prima o della seconda ...
-
L’Italia è in un cul de sac
Abbiamo imboccato l’ultimo miglio che ci porterà al 4 marzo, curioso lo scenario che va delineandosi: 1 Sergio Mattarella è giustamente imbarazzato. E’ stato eletto, con ...
-
AIUTIAMO L’AMERICA A SCONFIGGERE IL VIRUS CINESE
Come sanno i miei famigliari e amici, e quelli che leggono i miei Camei o sono abbonati a Zafferano.news, da una dozzina d’anni studio (il ...
-
ANNI FA, L’UNICO SCIOPERO GENERALE DELLA SUA STORIA CAMBIO’ PER SEMPRE LA SVIZZERA
Esattamente 100 anni fa, novembre 1918, in Svizzera si tenne il primo sciopero generale. Rimase l’unico. Come ricorda il Corriere del Ticino, lo storico ginevrino ...
-
TUTTI STAKEHOLDER AL FORUM DI DAVOS
Il Forum di Davos è il classico salotto ove dei birbanti fingono per tre giorni all’anno, con discorsi alati, di essere normali. Per arrivarci hanno ...