Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi spiegò che in uno sciopero alla Fiat contro Mussolini (3 marzo 1944) il nonno cadde e fu calpestato dalla polizia, conosciuto questo fatto la mia ammirazione per lui aumentò. Guai cadere, ti calpestano è una frase che uso spesso, ne ho diritto, il copyright è nostro, oggi la uso per la Signora Merkel. Verso di lei son passato dal disprezzo, all’ammirazione, al disprezzo (come ovvio politico). Il modo con cui è andata al potere è stato spregevole, so di alienarmi le simpatie dei politologi professionisti, per loro uccidere il padre (nella fattispecie Helmut Kohl) è un refrain chic al quale sono legati. Poi, per molti anni l’ho ammirata perché lei è stata garante del necessario rigore in economia, non confondendo mai rigore e austerità, cosa che fanno tanti riempiendosi la bocca di crescita, crescita, crescita e non crescono mai, perché con le loro politiche non è possibile. Poi il potere (volerlo mantenere a ogni costo, quando non lo meriti più) l’ha cambiata nella testa, prima l’invito ai rifugiati di venire in Europa, poi quando si è accorta dell errore, anziché chiedere scusa, e fare retromarcia, ha fatto l’osceno accordo col politicamente criminale Erdogan. Il tempo dei G7 è finito, prendiamone atto, si ritirino a vita privata. Chapeau a Cameron che lo ha fatto per primo, è caduto, ma non è stato calpestato, lui.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Minniti dice in calabrese quello che Salvini diceva in lombardo
Marco Minniti ha tutte le skill per essere un leader, può piacere o non piacere (diciamolo, non piace, né ai suoi colleghi, né ai suoi ...
-
UNA LEGGE MISERABILE APPROVATA DA UN PARLAMENTO DI (POLITICAMENTE) MISERABILI
Non avendo nulla da fare se non studiare, leggere, scrivere, martedì ho seguito tutta la diretta tv dal Parlamento fino al voto finale. Approvato il ...
-
Un momento magico: l’esame di 3° media alla Nievo-Matteotti di Torino”
Una premessa, doverosa. Pur essendo un liberale, uno dei pochi liberali nature rimasti su piazza, e pure apota, per me scuola e sanità dovrebbero essere ...
-
Già cominciato il bacio della pantofola di Donald (esonerato Bergoglio)
Racconta Erodoto come fosse possibile, osservando i comportamenti dei cittadini persiani quando si incontravano per strada, individuare il loro livello sociale. Se erano della stessa ...
-
CAMEO MIA FAKE NEWS DI GIORNATA 02/04/18
MIA FAKE NEWS DI GIORNATA Preso atto che Marco Minniti non è al livello del bonapartista, la contessa Virginia Oldoini è partita per Parigi per salvare ...
-
Mio Nonno Stalin
Era un uomo inadeguato per gli anni in cui visse, perfetto per il mondo d’oggi: esigeva diritti, rifiutava doveri, parlava solo di sé, non valeva nulla ...
-
IL GREEN PASS, TOTEM O MEDIATORE?
Le due “minoranze” che oggi dettano legge sul palcoscenico della politica italiana, sono i veri padroni di social, piazze, talk, giornali, una costituita da pezzi ...
-
I 20 ANNI DELL’EURO: DA TGV A TRENO MERCI
Il primo gennaio 1999 ci fu la partenza del treno Euro. Aveva le fattezze di un luccicante Tgv. Vent’anni dopo sembra un treno antico, adatto ...
-
Il Presepe è il Natale
Il Natale per me è il Presepe, perché il Presepe è Natale. Un’invenzione di quel genio della comunicazione senza tempo che fu San Francesco. Il ...
-
Rassegna Stampa del Cameo
1 “Stiamo perdendo la guerra sul clima”. Macron fa sempre più tenerezza per il suo disperato bisogno di visibilità. Spazia o salta dalla Libia, all’Africa, ...