Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi spiegò che in uno sciopero alla Fiat contro Mussolini (3 marzo 1944) il nonno cadde e fu calpestato dalla polizia, conosciuto questo fatto la mia ammirazione per lui aumentò. Guai cadere, ti calpestano è una frase che uso spesso, ne ho diritto, il copyright è nostro, oggi la uso per la Signora Merkel. Verso di lei son passato dal disprezzo, all’ammirazione, al disprezzo (come ovvio politico). Il modo con cui è andata al potere è stato spregevole, so di alienarmi le simpatie dei politologi professionisti, per loro uccidere il padre (nella fattispecie Helmut Kohl) è un refrain chic al quale sono legati. Poi, per molti anni l’ho ammirata perché lei è stata garante del necessario rigore in economia, non confondendo mai rigore e austerità, cosa che fanno tanti riempiendosi la bocca di crescita, crescita, crescita e non crescono mai, perché con le loro politiche non è possibile. Poi il potere (volerlo mantenere a ogni costo, quando non lo meriti più) l’ha cambiata nella testa, prima l’invito ai rifugiati di venire in Europa, poi quando si è accorta dell errore, anziché chiedere scusa, e fare retromarcia, ha fatto l’osceno accordo col politicamente criminale Erdogan. Il tempo dei G7 è finito, prendiamone atto, si ritirino a vita privata. Chapeau a Cameron che lo ha fatto per primo, è caduto, ma non è stato calpestato, lui.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Visti all’opera Cuomo e De Blasio (New York) teniamoci stretti Zingaretti e Raggi (Roma)
Una delle chiavi di successo della campagna elettorale di Donald Trump è stata l’analisi spietata sul degrado delle infrastrutture pubbliche. Quelli che si limitano a guardare i lustrini ...
-
CAMEO BALLATA I
Dopo un lungo travaglio è nato il “Cameo Ballata” I Una quindicina d’anni fa nacque il Cameo classico. Ormai saranno alcune migliaia. E continua con il ...
-
Forza vecchio, caro Cav
Lei resta un giganteConfalonieri, Letta, so che gli volete bene, aiutate Silvio Berlusconi (è un auspicio da cittadino che non conosce personalmente né lui, né voi). È stato un ...
-
L’angosciosa lettera di un padre spiega in che cosa consiste il Jobs Act di Renzi
Ricevo da un mio ex collaboratore questa mail. Il pubblicarla è già una risposta, e vale per i molti lettori che mi hanno scritto sul ...
-
La Cina maestra della globalizzazione ci ha buggerato persino sulla spazzatura
In questo agosto caldo e pieno di nebbia, di polveri sottili e di eventi spessi, la Cina ha comunicato al Wto che con la notte ...
-
Cari amici dell’establishment, state attenti. La vendetta è incompatibile con il business
Ringrazio Dio di avermi dato l’opportunità di raccontare, in totale libertà (un privilegio sempre più raro), una settimana di storia italica esemplare. Iniziata domenica 4 ...
-
Era il 4 luglio 2017, per un giorno sono stato “Ceo ombra” di Fca, all’insaputa di Sergio Marchionne.
Questo Cameo è riproposto oggi ai lettori, ma è stato scritto e pubblicato il 4 luglio 2017. Se l’accordo FCA-Peugeot, come dice il WSJ, si ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Il passato è colpa dell’algoritmo, il presente è merito delle élite, il futuro lo garantirà l’Intelligenza Artificiale”. Il titolo è mio, mia la sintesi ...
-
IL VISCONTE DI CHATEAUBRIAND AL TEMPO DEL CEO CAPITALISM
Da tempo sono interessato a scoprire come hanno vissuto i loro ultimi anni di vita personaggi della cultura che si trovavano in quella baraggia del ...
-
QUANDO NON SEI PIU’ RESILIENTE VATTENE, MA IN PUNTA DI PIEDI
Quand’ero adolescente, come figlio e nipote di operai Fiat, sapevo che il mio destino era segnato: sarei stato un operaio Fiat, un privilegio. Poi, anni ...