Per un attimo cerchiamo di uscire dalla nuvola di cipria che da anni avvolge noi europei, nuvola che ci sta riducendo a zombie intellettuali, economicamente sempre più poveri, e facciamoci la domanda: se non ci fosse il buzzurro Donald Trump che ci sta aprendo gli occhi che succederebbe? 1 Dovremmo continuare a credere alle fake analysis ...
Tag Archives
- Home
- /
- Tag Archives: "politica emericana"
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Chi sono
Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
INTERESSARCI DEL PONTE MORANDI E DI ATLANTIA SIGNIFICA FARE SERVIZIO PUBBLICO
Lo confesso, la caduta del Ponte Morandi ha prodotto in me uno sconvolgimento emotivo inatteso, continua, a un mese data, va e torna, mi fa ...
-
Visitare Ginevra per scoprire che le auto elettrica e senza guida hanno il fiatone
L’automobile ha superato baldanzosa i cent’anni, è stato un oggetto di culto, l’indicatore principe dello stile di vita “mobilità-libertà”, lo status symbol del Novecento, la ...
-
Il caso Consip dimostra che il “Giglio magico” non esiste
Vent’anni fa, come studioso di modelli organizzativi e manager di vertice di una grande multinazionale (Fiat Holding) scoprii che non avevamo un protocollo, neppure uno ...
-
Show di Christine Lagarde con parole e musica di “The Economist”
Quando prendo in mano The Economist mi sento di colpo un parvenu. Inconsciamente mi chiedo “chi sono io per fare un’analisi su ciò che dice ...
-
La Svizzera, grazie alla democrazia diretta, non entrò in Europa, e fece Bingo.
Venticinque anni fa l’establishment svizzero indisse un referendum per l’adesione allo SEE (Spazio economico europeo). Tutti i partiti di centro e di sinistra al governo ...
-
Lavoro, altro che cipria olimpica
Il “no” di Virginia Raggi alle Olimpiadi 2024 è un passaggio paradigmatico dell’attuale momento politico, da inserirsi nella confusa lotta di potere fra l’Establishment e ...
-
GIGIONEGGIANDO SU “TRUSK” CON IL BANCHIERE SVIZZERO “XY”
Da sempre i miei lettori amano i Camei (non più di due o tre all’anno) in cui parlo del banchiere svizzero XY. A lui mi sono ...
-
E’ NATO IN RETE UN FUMETTO PARA DIGITALE: IL SIGNOR CEO
Circa sette anni fa mi iscrissi a Twitter. Già dal profilo misi le mani avanti: “Come editore-scrittore vivo negli interstizi, sogno lettori che vogliano informarsi, ...
-
Divertissement di un vecchio apòta: governo dei vincitori però mascarato
Ero e sono neutro, sia in termini politici che emotivi, verso i tre vincitori delle elezioni: per me era importante che perdessero i maggiordomi del ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Balzo in avanti dell’occupazione grazie al job act”. E’ probabile che un pezzo di campagna elettorale si giocherà su affermazioni come questa, sia su ...