Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "fascismo"

Stiamo diventando tutti antifascisti, purtroppo ci mancano i fascisti

Di Riccardo Ruggeri 13/02/2018 0 Blog antifascismo, fascismo Permalink 3

Via via che la campagna elettorale si fa dura, i politici e noi dei media stiamo utilizzando con grande disinvoltura il termine “fascista”, dichiarandoci tutti antifascisti. Il problema è che salvo quattro gatti di Forza Nuova e di Casa Pound e altri quattro dei Centri Sociali, di fascisti in Italia non ce ne sono più. ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • IL GOVERNO CONTE E’ POPULISTA? ALLORA SI COMPORTI DA POPULISTA

    Sarà perché risiedo all’estero da un quarto di secolo, sarà perché credo di conoscere un pochino le élite cosmopolite europee, specie quelle francesi, quelle tedesche, ...

    Leggi Tutto
  • Battaglia fra i finti “competenti” e i presunti “incompetenti” per guidare l’Italia.

    Uno degli aspetti più interessanti della campagna elettorale, vista dall’esterno, e da un terzo come sono io che pretendo pure di fare l’analista (ne avrò ...

    Leggi Tutto
  • Questa è una preghiera non una rubrica: convincete Renzi a non ripresentarsi

    Questo non è un Cameo. L’affermazione soggiace alla stessa logica che portò René Magritte (1928-29) a dipingere una pipa su sfondo monocromo, con una didascalia in ...

    Leggi Tutto
  • IL SOGNO FOLLE DI UN (VECCHIO) MILLENIAL

    Questo è un divertissement di un vecchio che finge di tornare indietro di sessant’anni e di essere un “millenial”. Un millenial la cui formazione politica ...

    Leggi Tutto
  • MINICAMEO 12

    UNA MINESTRA CALDA PER LA BARONESSA Dall’infinita massa di ritagli di vecchi giornali che mi ritrovo, traggo uno spezzone di un articolo di una dozzina d’anni ...

    Leggi Tutto
  • Solo la castrazione culturale delle masse può risolvere il problema sesso-potere

    Molti lettori mi hanno chiesto quale sia stato il fenomeno politico giornalistico che mi ha colpito di più nel 2017. Facile rispondere, il caso Weinstein ...

    Leggi Tutto
  • “Sono troppo ricco per votare Le Pen, troppo intelligente per scegliere Macron”. Intervista a un banchiere svizzero.

    Intervista & Pizza all’amico banchiere svizzero che i lettori del Cameo hanno imparato a conoscere. Assistiamo insieme allo scrutinio del ballottaggio: pizza margherita, birra Menabrea. ...

    Leggi Tutto
  • Editori e giornalisti dopo la stangata alle elezioni reagite o dovrete rassegnarvi per sempre

    Su ”Anteprima” di Giorgio Dell’Arti leggo (dati certificati Ads) che in un anno, gennaio su gennaio, Repubblica ha perso 35.000 copie (scendendo a gennaio 2018 ...

    Leggi Tutto
  • COLLOQUIO-INTERVISTA FRA DUE GRANDI VECCHI

    Una delle principali caratteristiche di noi grandi vecchi (non c’è nulla di cui vantarsi, con la minuscola, “grandi” lo diventiamo tutti, certo, dopo gli ottant’anni), ...

    Leggi Tutto
  • I 100 GIORNI DEL GOVERNO CONTE: BILANCI E VOTI

    Dopo i primi cento giorni è d’uso fare un bilancio dei risultati del nuovo governo e assegnare dei voti. Non essendo né un globalista, né ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK