Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Davide Maria Turoldo"

SE SCIOPERA IL “CONSUMATORE”…..

Di Riccardo Ruggeri 24/12/2020 0 Blog Davide Maria Turoldo Permalink 0

L'altro ieri ho scritto un ovvio Cameo politico perché non ne potevo più, oggi torno umano, racconto come sto vivendo il più brutto Natale della mia vita. Che Natale è se non posso neppure, non dico pranzare, ma vedere, a distanza, i miei nipoti, le mie nuore, i miei figli? Non consegnare di persona i ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • LA GUERRA: “TRUCIOLATO” (PATRIZI) VERSUS “SFRIDI” (POPOLO)

    Questo è il quarto dei cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA.   La Guerra, ricomparsa in Europa dopo ...

    Leggi Tutto
  • Tre opzioni per il dopo 4 marzo 2018

    Tre le ipotesi sul tavolo per il 4 marzo 2018:1 Vince l’inciucio dei “Vincenti”: Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, nascosti dietro la maschera veneziana di ...

    Leggi Tutto
  • IL DOSSIER DI MONSIGNOR VIGAN0’ LETTO DA UN EX MANAGER

    Avendo letto molto, ma non sapendo nulla, mi sono fatto una mia idea sul dossier, pubblicato da Verità, di monsignor Carlo Viganò, con richiesta di ...

    Leggi Tutto
  • LA RISIBILE RIVOLTA DEGLI INATTIVI

    Ho alcuni amici radical chic. Loro sorridono sul mio essere apòta, io ricambio il sorriso del loro essere radical chic. In comune abbiamo solo la ...

    Leggi Tutto
  • Noi élite europee siamo in un cul de sac: rinsaviamo

    Nato nel modello fascista imperante, dall’adolescenza sono vissuto, da liberale, cattolico e apòta, felice nel modello capitalistico. Fino a 40 anni ero nel 30% dei ...

    Leggi Tutto
  • La risposta alla demografia calante non è solo l’immigrazione crescente

    Sull’immigrazione i talk show, quindi la politica, sono bloccati su posizioni inconciliabili: due le domande che i “buonisti” (establishment, detti globalisti) e i “cattivisti” (sovranisti, ...

    Leggi Tutto
  • BANCHETTO (VIRTUALE) NELL’INVERNO DELLA POLENTA

    Ho deciso di festeggiare i miei 88 anni con un grande banchetto, ovviamente virtuale, come si conviene oggi, nel mitico mondo del CEO capitalism dominante, tutto fuffa e ...

    Leggi Tutto
  • PATRIZI E PLEBEI. È POSSIBILE QUALCOSA DI NUOVO?

    Un anno fa decisi, come editore, che avrei pubblicato, nella prima settimana di dicembre 2024, un Cameo “celebrativo” sui miei novant’anni. Ero arrivato all’ultimo miglio ...

    Leggi Tutto
  • ASPETTANDO I BARBARI … (2)

    Questo è il secondo di cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA   Le parole possono essere arsenico, avvelenare ...

    Leggi Tutto
  • Dalla “A” di America alla “Z” di Zuckerberg. Un lessico familiare per questo 2017

    A Finisce (con lacrime e con miserie varie) una presidenza ridicola, ne inizia (con insulti) una kitsch: è l’America, bellezza! B Berlusconi riuscirà, almeno lui, a ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK