Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Davide Maria Turoldo"

SE SCIOPERA IL “CONSUMATORE”…..

Di Riccardo Ruggeri 24/12/2020 0 Blog Davide Maria Turoldo Permalink 0

L'altro ieri ho scritto un ovvio Cameo politico perché non ne potevo più, oggi torno umano, racconto come sto vivendo il più brutto Natale della mia vita. Che Natale è se non posso neppure, non dico pranzare, ma vedere, a distanza, i miei nipoti, le mie nuore, i miei figli? Non consegnare di persona i ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Rassegna stampa del Cameo. Sintesi settimanale

    1 L’incomprensibile tentato suicidio di Renzi Perché Matteo Renzi ha voluto sfidare l’establishment sul rinnovo di VincenzoVisco come Governatore, sapendo che avrebbe perso, e pure malamente? ...

    Leggi Tutto
  • Letterina a GesĂą Bambino: nel 2017 basta con gufi, populisti e piagnoni pessimisti

    Con l’uscita di scena (provvisoria?) di Matteo Renzi, per noi commentatori indipendenti (e apòti) si è aperto un periodo di serenità linguistica. Fino al 4 ...

    Leggi Tutto
  • Il “mio” pesce d’aprile

    Per chi ha una rubrica giornaliera, come me, il primo aprile è data infausta: cosa scrivere? Nulla che abbia qualcosa di intellettualmente rilevante, non ti ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Brutte notizie per il lupo M75 di cui vi avevo parlato tempo fa. Sulle Alpi francesi, svizzere, italiane, austriache, da una decina d’anni i lupi ...

    Leggi Tutto
  • UN CEO (FINTO) PARLA AL BOARD DI UNA (FINTA) BIG CAR COMPANY

    “Cari colleghi, nell’ultimo board vi avevo anticipato che la Commissione EU stava per emettere il piano “Fit for 55”, un imponente pacchetto di proposte legislative, tra queste, ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo – 6/01/2018

    1 “Scoperto l’arcano sui sacchetti alimentari”. Era sfuggito a tutti, politici, accademici, economisti, colti e incolti, quindi anche a me. Il sacchetto alimentare di Gentiloni: ...

    Leggi Tutto
  • MEDIOBANCA, LA CHIESA DEGLI OTTIMATI

    Molti anni fa mi capitò di visitare a Reggio Calabria la Chiesa degli Ottimati (alcuni la chiamano Santa  Maria Annunziata). Prende il nome dalla Cripta ...

    Leggi Tutto
  • IL POLITICALLY CORRECT STA PRECIPITANDO NEL PENSIERO UNICO

    Ho l’età per appartenere a quelle persone (perbene) che tanti anni fa di fronte agli studenti che affermavano a voce alta “il sapere è l’arma ...

    Leggi Tutto
  • “Nonno, è scoppiata la guerra, c’è pericolo? Una risposta imbarazzata

    L’altra sera, dopo cena, le mie nipotine più grandi (14 e 12 anni), separatamente, vuoi per l’età, vuoi per il mestiere che faccio, mi hanno ...

    Leggi Tutto
  • Il problema non è chi vince, è se chi perde accetta la sconfitta

    Il problema non è chi vince, è se chi perde (establishment) accetta la sconfitta. Il dilemma è banale: in una repubblica parlamentare non contano i ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI