Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Barbagallo"

OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 02/08/2019 0 Blog Barbagallo, Cgl, Cisl, Furlan, Landini Permalink 0

Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L maiuscola) era basato, come al solito, sul format delle 3 C: corteo, comizio, concerto. Quando sono saliti sul palco di piazza Maggiore a Bologna i tre segretari generali di Cgil, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • UN BANCHIERE SVIZZERO VIVISEZIONA L’ECONOMIA EUROPEA

    Dieci anni fa avvenne il grande crack dell’economia occidentale, che va sotto il nome di Lehman Brothers. Ora quelli che l’hanno creato si compiacciono per ...

    Leggi Tutto
  • Consiglio ai leader (che non ascolteranno). Dopo una sonora sconfitta, scomparite

    Impossibile ormai prevedere il vincitore delle elezioni, mentre è possibile sapere in anticipo chi sarà lo sconfitto. Banale constatazione la mia. La fedeltà dell’elettorato si ...

    Leggi Tutto
  • Comunque vada a finire il dieselgate in America per Marchionne sarĂ  dura vendere Fiat-Chrysler

    Ci sono due modi per narrare il diesel gate euro americano: 1. Quello del vecchio giornalismo d’inchiesta; esempio fuori sacco: Christophe Brusset, lo Snowden del ...

    Leggi Tutto
  • Establishment euro-americano nel caos. E noi in fila per due, con le mani sulla testa

    Theresa May ha perso pur avendo vinto, Jeremy Corbyn ha vinto pur avendo perso: si sono elisi. Ormai lo scontro non è più destra versus ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Tutti schiavi delle americanate di Bezos”. Ormai solo con l’ironia si possono commentare le buffonate del ceo capitalism. Stefano Lorenzetto (Verità) ci è riuscito ...

    Leggi Tutto
  • MAGGIO 2019: IL LEADER AZZIMATO VS. IL LEADER PRIMITIVO

    Negli anni Ottanta lessi un libro del filosofo parigino Paul Virilio (un mio coetaneo, morto alcuni giorni fa):“Velocità e Politica. Saggio di dromologia” (Multhipla Editore). ...

    Leggi Tutto
  • Tutti i potenti del globo disprezzano Trump, il “mercato” lo premia. Che c’è sotto? Ce lo dice Codevilla

    E’ bello osservare il mondo dal mio solitario rifugio svizzero, assistere a talk show europei ove tutti sono contro Donald Trump. A Losanna, il capitano ...

    Leggi Tutto
  • IL VOTO ITALIANO? POCO SIGNIFICATIVO. IL CEO CAPITALISM E’ ALLA FRUTTA

    Domani si vota, alle 23 ascolterò le proiezioni, poi andrò a dormire. Stante l’età, sono conscio che queste saranno le ultime elezioni politiche alle quali ...

    Leggi Tutto
  • L’aria tiepida del Job Act

    Mi sono stufato del Job Act, sia chiaro solo in termini di comunicazione. Nessuna intenzione di criticare, non sarebbe questa la sede e non sarebbe ...

    Leggi Tutto
  • MacchĂ© populista, Trump è un capitalista che non prende ordini da Zuckerberg

    Il discorso di Donald Trump al Campidoglio ha confermato che come analista-mago della pioggia non sono affidabile. Peggio, sono pure sfigato, è la quarta previsione ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI