Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Agnelli"

SIAMO DIVENTATI ZOO, CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 10/03/2020 0 Blog Agnelli, Ceo Capitalism, Mattarella, Romiti Permalink 0

Erano i primi anni Ottanta. Un giorno Cesare Romiti, allora CEO di Fiat, mi chiama e mi fa un discorsetto accorato. Lo ricostruisco dai miei scarni appunti di allora: “In questi ultimi anni lei ha fatto un eccellente lavoro nelle due aziende che prima ha risanato e poi riposizionato, dotandole di un conto economico e ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • E se ‪il 4 marzo‬ gli elettori si identificassero con i cavalli saggi e virtuosi di Gulliver?

    Sono un grande appassionato di  metafore, come diceva l’enigmatico poeta Wallace Stevens “La realtà è un cliché da cui fuggire con la metafora”. Una di ...

    Leggi Tutto
  • SE MI INVITANO IN TV PER “ZAFFERANO”, COSA MI METTO?

    Il 16 febbraio lancio sui social il Protocollo Zafferano. A lui ho dedicato gli ultimi anni della mia vita e le energie rimaste. Mai avrei ...

    Leggi Tutto
  • Berlusconi ha 80 anni? Non ci posso credere

    Berlusconi ha 80 anni? Non ci posso credere. Non l’ho mai considerato umano, un diavolo che si trasformava in angelo o viceversa, per un ventennio ...

    Leggi Tutto
  • Come finirĂ  l’Atac di Roma? Risanata, Liberalizzata, Privatizzata, cioè Nazionalizzata.

    I radicali della nuova generazione sembrano molto diversi da quelli della mia. Questi sono seriosi al punto da sembrare vecchi, hanno il viso perennemente teso ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Musk lancia il camion elettrico a guida autonoma”. Sono una quindicina d’anni che Musk fa il cacciaballe (chiedo scusa, il politicamente corretto impone il ...

    Leggi Tutto
  • America Un romanzo Gotico Cartoline da un impero in crisi

    E' uscito il nuovo libro "America Un romanzo Gotico Cartoline da un impero in crisi" di Riccardo Ruggeri Marsilio Editore (altro…)

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa senza giornali.

      Mi sono convinto che il ceo capitalism è un modello culturalmente molto più evoluto di come immaginavo, sia in termini sociologici, sia tecnologici, evoluto al ...

    Leggi Tutto
  • O’Leary è un birbante, ma almeno è sincero

    Da anni studio il ceo capitalism (mio copyright), cioè un capitalismo “bastardo” che, rispetto a quello classico, che aveva al centro l’uomo inteso come lavoratore, ...

    Leggi Tutto
  • Un divertissement in sette mosse: il magico mondo dei se

    1 Se i Cinquestelle si mettono con il Pd, seppur “derenzizzato”, alle europee del 2019 perdono la metà dei voti. 2 Se i Cinquestelle si mettono ...

    Leggi Tutto
  • Nel 2018 sistemati i Generali Bizantini buttiamoci nell’ingegneria sociale

    Su Twitter è nata una iniziativa di alto profilo politico culturale che ha l’obiettivo di “Accogliere e rilanciare il parlare più di #giovani, #lavoro, #industria, ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK