Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Agnelli"

SIAMO DIVENTATI ZOO, CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 10/03/2020 0 Blog Agnelli, Ceo Capitalism, Mattarella, Romiti Permalink 0

Erano i primi anni Ottanta. Un giorno Cesare Romiti, allora CEO di Fiat, mi chiama e mi fa un discorsetto accorato. Lo ricostruisco dai miei scarni appunti di allora: “In questi ultimi anni lei ha fatto un eccellente lavoro nelle due aziende che prima ha risanato e poi riposizionato, dotandole di un conto economico e ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • PECCATO CHE L’ONU CONSIDERI I PAESI SERI DEGLI SPROVVEDUTI

    Ho finalmente letto le 34 pagine del “Patto globale per una migrazione sicura, ordinata e regolare”. Ora posso scriverne. Non si tratta documento “papà” sui ...

    Leggi Tutto
  • Alle elezioni possono sfidarsi due listoni peccato che a entrambi manchi qualcosa

    In Italia stiamo vivendo un momento difficile, somatizziamo persino un tema a noi lontano, come quello degli “ordini esecutivi” di Donald Trump. I nostri media ...

    Leggi Tutto
  • Rottura della cagliata per un Governo del Presidente (della Lega).

    Un’analisi fredda e intellettualmente indipendente, quindi brutale, a tre mesi dalle elezioni non può che giungere a conclusioni feroci. Il Cameo, con questa edizione straordinaria, ...

    Leggi Tutto
  • COME MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE POSSONO USCIRE DAL CUL DE SAC

    Questo Cameo è un esercizio di business management, una simulazione di una sua applicazione alla politica, nella fattispecie quella del governo Conte. L’obiettivo prioritario (nascosto) ...

    Leggi Tutto
  • Dal frasario del referendum mi è uscita un’aberrante accozzaglia di serial killer

    E se il referendum costituzionale fosse emotivamente morto? Abbattuto da noi cittadini, certo, però con responsabilità diverse, marginali quelle del popolo, massime quelle della classe ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Che vergogna”. Il titolo è mio, non è riferito alla “Apocalisse azzurra” dei mondiali di Russia. Non è riferito ai giocatori, all’allenatore, al presidente ...

    Leggi Tutto
  • FUNIVIA: “L’OSCENITA’ DEL GESTO”

    Il mio interesse verso il caso Funivia non riguarda certo i ruoli e le responsabilità dei tre: “il Boss”, “il Tecnico”, “l’Operativo”. Il problema è ...

    Leggi Tutto
  • Scoprire che nel post Brexit
    non sta accadendo un bel nulla

    Siano benedetti i ritagli di giornale del prima di Brexit, li avevo messi da parte per scrivere del dopo Brexit. Rileggerli mi provoca un misto di rabbia ...

    Leggi Tutto
  • IL GOVERNO GIALLO VERDE STIA LONTANO DAI MATERASSI DEGLI ITALIANI

    Matteo Salvini, sarà pure per stanchezza e per l’ora tarda (a fine giornata, in genere, è sempre meglio tacere, al limite bisbigliare parole d’amore), ha ...

    Leggi Tutto
  • A TORINO IL MERCATINO DOVE CI SI SCAMBIA LA POVERTA’

    A Torino c’è, da sempre, una zona, a un centinaio di metri dal Palazzo del Comune che, per usare il linguaggio delle assemblee condominiali, presidia ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI