Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Agnelli"

SIAMO DIVENTATI ZOO, CHE FARE?

Di Riccardo Ruggeri 10/03/2020 0 Blog Agnelli, Ceo Capitalism, Mattarella, Romiti Permalink 0

Erano i primi anni Ottanta. Un giorno Cesare Romiti, allora CEO di Fiat, mi chiama e mi fa un discorsetto accorato. Lo ricostruisco dai miei scarni appunti di allora: “In questi ultimi anni lei ha fatto un eccellente lavoro nelle due aziende che prima ha risanato e poi riposizionato, dotandole di un conto economico e ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • LA PLEBE PUO’ SOPRAVVIVERE SOLO SE SARA’ ORGOGLIOSA DI ESSERE PLEBE

    Questo è un Cameo da spiaggia o da radura alpina, da assumere con leggerezza. E’ ciò che dovrebbe avvenire per tutti gli scritti dei periodi di guerra, ...

    Leggi Tutto
  • L’Italia post elezioni vista dal professor Codevilla

    All’uscita dei primi risultati delle elezioni del 4 marzo 2018, nella notte del 5 scrissi un Cameo ad personam al professor Angelo Codevilla. In tutti ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Perché Hollywood ha taciuto?”. Trovo volgare il titolo, volgare il fingere come fanno tutti, io compreso, che i comportamenti di Weinstein non siano comuni, ...

    Leggi Tutto
  • I COLPEVOLI  DEL CROLLO DEL MORANDI QUESTA VOLTA NON SE LA CAVERANNO

    Gli applausi alla cerimonia funebre alla Fiera di Genova, il rifiuto ai funerali di stato di piĂą della metĂ  delle famiglie, non sono state un ...

    Leggi Tutto
  • PER IL GIORNALISMO AGOSTO E’ UN MESE D’OMBRA

    Per il giornalismo agosto è un mese d’ombra. Noi di Zafferano abbiamo chiuso, seguendo il vecchio detto che, ad agosto, persino Dio va in vacanza. ...

    Leggi Tutto
  • E se gli scafisti libici fossero raffinati manager alla californiana

    Cari amici del Blog, quello sotto è un Cameo di tipo “difensivo”, ma con una sua innovatività formale. Per un analista indipendente (anche economicamente) è ...

    Leggi Tutto
  • SI FACCIA DI NOTRE DAME UN TEMPIO LAICO

    Questa foto (Ansa) coglie lo spirito profondo di uno spicchio della Francia giovane che assiste attonita all’incendio di Notre Dame. Nessun sociologo sarebbe riuscito a ...

    Leggi Tutto
  • QUESTO E QUELLO PER ME PARI SONO. IL VERO PROBLEMA E’ PASSARE L’INVERNO

    A due settimane dalle elezioni, ho raccolto alcuni appunti sulle reazioni della stampa, non solo italiana. Un’ovvia constatazione: da sempre, tutti i giornali italiani, compreso quello ...

    Leggi Tutto
  • CARO SALVINI, UN CONSIGLIO DISINTERESSATO: SI DIMETTA

    Caro Ministro Matteo Salvini, Sarò breve. Noi non ci conosciamo, non esiste uno straccio di prova che ci colleghi, non ci sono trojan, l’unico contatto che ...

    Leggi Tutto
  • Ritratti di giornalisti di oggi, alcuni di ieri, grandi e meno grandi

    E’ appena uscito un libro di Cesare Lanza, “Ecco la (nostra) stampa, bellezza”, La Vela editore, una veloce cavalcata di “ritratti di giornalisti di oggi, ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI