Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "2017"

Che anno sarà il 2018? Indovinar non so …

Di Riccardo Ruggeri 30/12/2017 0 Blog 2017 Permalink 7

Mi chiedo: che anno è stato il 2017? Mi rispondo. Per me, molto buono, Dio mi ha regalato l’ennesimo anno di vita, nuore, figli, nipoti ci hanno fatto un dono meraviglioso, un album di 38 fotografie, scattate da Virginia, 14 anni (per questo piccolo capolavoro ha fatto un corso di fotografia con D. R.) con ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Letterina di Natale ai miei amici potenti che non vedono la fine del nostro mondo

    Cari amici dell’establishment, tempo fa decisi di scrivervi, a cuore aperto, una lettera. Per renderla pubblica ho però atteso il referendum e le varie interpretazioni ...

    Leggi Tutto
  • IL TORPORE DA VACCINO E LA SOCIOPATIA LOGISTICA

    Per uno studioso del CEO capitalism, scanzonato come me, il biennio Venti-Ventuno, sia sul lato della dottrina, sia su quella della execution, mi sta dando ...

    Leggi Tutto
  • Magistrati “spalatori di fascicoli” versus magistrati “scalatori di posti”

    Su La7 si è tenuto un dibattito su politica-giustizia, partendo dal caso detto “scambio Lotti-Minzolini”. Il dibattito non è stato il solito scontro, con frusti ...

    Leggi Tutto
  • Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato

    “Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato”. E’ una frase bellissima, che si capisce sgorgata dal cuore di Mario Calabrese su ...

    Leggi Tutto
  • Primo gennaio 2018

    Ero alla ricerca di una nuova metafora, possibilmente originale per descrivere il mondo che cerco di raccontare ai lettori, ogni giorno, attraverso i Camei. A ...

    Leggi Tutto
  • Visti all’opera Cuomo e De Blasio (New York) teniamoci stretti Zingaretti e Raggi (Roma)

    Una delle chiavi di successo della campagna elettorale di Donald Trump è stata l’analisi spietata sul degrado delle infrastrutture pubbliche. Quelli che si limitano a guardare i lustrini ...

    Leggi Tutto
  • GLI ATTUALI LOCKDOWN? I FUTURI BLACKOUT ENERGETICI? SEMPRE COLPA DEL VIRUS DI WUHAN

    Negli anni Ottanta, quando ancora non sapevamo che il Muro sarebbe crollato e che il mondo occidentale, grazie alla strategia del “consumatore al centro della ...

    Leggi Tutto
  • Sorrisi da un mondo fuori dal mondo, Piscinas

    Vacanze a Piscinas, nel Medio Campidano sardo. In realtà, da quando faccio il giornalista, e da poco tempo pure il blogger (con grande gioia dei ...

    Leggi Tutto
  • Globalisti e Sovranisti possono convivere, se ciascuno sta al suo posto, come in Svizzera

    Dalla Brexit (giugno 2016) è passato un anno, nei paesi occidentali si sono succedute alcune elezioni, molte di queste hanno terrorizzato i diversi establishment, pareva ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Il gelo della periferia torinese: i residenti disertano la marcia antagonista”. Giusta l’analisi de La Stampa. Sono stato a Torino nei due giorni del ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK