Una premessa. Questo Cameo non vuole certo essere un’analisi sulla povertà (economica e spirituale) di una fetta sempre più rilevante degli americani, ma rappresentare solo uno stato d’animo di uno che è stato perdutamente innamorato dell’America. Oltretutto, se si segue il cosiddetto “Indice di Miseria” del celebre economista Arthur Okun (basato sui tassi di inflazione e di disoccupazione) bisogna prendere ...
GUERRA ALLE 35 ORCHE DI GIBILTERRA?

Le 35 orche stanziali nello Stretto di Gibilterra hanno dichiarato guerra all’Occidente? Dobbiamo reagire, distruggendole? Cosa ne pensano i biologi marini? E i sociologi di banlieue, portati ai parallelismi? Ricordo che le orche (lunghe 8-10 metri, 6-8 tonnellate di peso) sono al vertice della catena alimentare marina. Nessun animale marino le può predare, mentre lei li ...
LA GRANDE BATTAGLIA NAVALE NELL’EDITORIA QUOTIDIANA

Curiosamente, c’è vivacità nel mondo dell’editoria quotidiana, malgrado il numero delle copie vendute sia in caduta libera. Ci sono sempre più sussurri che un grande gruppo editoriale sia in vendita, nelle redazioni si percepisce un’aria di rivoluzione-smobilitazione. Al contempo, due editori acquistano testate come fossero figurine Panini, cambiano direttori, si inventano nuovi profili professionali: il ...
BANDE DI “MUSCADINS ZTL” IMBRATTANO LE NOSTRE VITE

Noi cittadini comuni siamo nuovamente minacciati da bande di muscadins-ztl che imbrattano il nostro vivere civile in nome di una loro ideologia malata (cancel&woke). Nati al tempo della Rivoluzione francese, hanno assunto via via nomi diversi a seconda della loro collocazione politica (destra, sinistra, centro, nulla cambia, sempre birbanti sono): jeunesse dorée, incroyable e merveilleuses, sessntottini, centri sociali versione comunista o fascista, e ora muscadins-ztl. Nessun ...
IL TESTAMENTO OMBRA: AI FIGLI AZIONI E VILLE, A MARINA E A GIORGIA IL “BRAND BERLUSCONI”?

Un amico, giovane e riservato, mi ha chiesto un’intervista, ponendomi sette domande sul testamento di Silvio Berlusconi. Si dice che sarà aperto prossimamente. Le mie risposte sono quelle di un semplice “scenarista apòta”. Ci fu un tempo, a cavallo degli anni 2000, in cui fui consulente (segreto) di alcune famiglie dell’imprenditoria che volevano ragionare di successione. Suggerivo loro ...
SILVIO BERLUSCONI, IL SOVRANO DEI PARVENU

Posso dire che di Silvio Berlusconi so molto, pur essendo uno dei pochi in Italia che non l’ha conosciuto personalmente. Avevamo un amico in comune, molto importante, che per anni ha lavorato a suo stretto contatto. Da giornalista parvenu ho raccolto, nel tempo, tutta una serie di informazioni e di aneddoti, anche se poi, in gran parte, sono ...
“GUERRA” (INFINITA) DI LOUIS-FERDINAND CELINE

Noi occidentali pensiamo che ci sia soltanto la guerra ucraina, in realtà , leggo che nel 2022 le guerre censite erano 59. Però, delle altre si deve tacere, mentre di questa se ne deve parlare in continuazione, in particolare, per dirla con Sergio Leone, dei suoi tre attori principali: il Buono, il Brutto, il Cattivo. Le centinaia di ...
LE 15 MALATTIE CURIALI SECONDO PAPA BERGOGLIO (2014)

Nel dicembre 2014 pubblicai un Cameo, che era una specie di lettera aperta a Papa Bergoglio, dopo che quest'ultimo aveva fatto un’analisi feroce della "sua" Curia. Sono passati 9 anni però il Cameo mi pare “fresco come una rosa” e Papa Bergoglio pugnace come allora (chapeau!). Lo ripubblico, con un commento finale. “Per chi ha passato la vita a occuparsi di business, di management, ...
RIUSCIRO’ A FARE LO “SCENARISTA” IN UN OCCIDENTE DOMINATO DAL CAOS E DALLA FUFFA?

A 73 anni decisi di smettere di lavorare “a pagamento”. Per 55 anni, 25 da operaio-travet, 20 da CEO, 10 da consulente internazionale di business, ero stato pagato. Da quel momento avrei continuato a lavorare, ma “a gratis”, come dicono a Torino. Avrei fatto, in contemporanea, l’editore, lo scrittore, il giornalista. In corso d’opera scoprii alcune ...
CHATGPT E IL LAVORO OMBRA IN EDITORIA

Gli amici di FiordiRisorse mi hanno invitato al loro bellissimo Festival, svoltosi quest’anno a Roma. Fra quattro mesi compio 70 anni di lavoro, quindi ero coerente con il tema: “Il Lavoro”. Questa la traccia seguita. Essendo al contempo editore e giornalista, ho raccontato il mio rapporto con la novità del momento, la ChatGPT, che noi di Zafferano.news ...