La trottola Renzi di nuovo in campo: vuole riprendersi il Pd, ma il mondo è cambiato

Di 0 No tags Permalink 0

Per noi analisti questo è il momento della riflessione, dobbiamo cercare di capire con quali strategie i singoli partiti-movimenti si posizioneranno e si struttureranno per arrivare alle prossime elezioni politiche. Ho letto tutto quello che hanno pubblicato i giornali e ascoltato varie trasmissioni tv. I migliori stimoli li ho ricevuti, al solito, pur nella loro ...

Cari amici dell’establishment, state attenti. La vendetta è incompatibile con il business

Di 0 No tags Permalink 0

Ringrazio Dio di avermi dato l’opportunità di raccontare, in totale libertà (un privilegio sempre più raro), una settimana di storia italica esemplare. Iniziata domenica 4 dicembre alle 7 del mattino, con l’apertura delle urne, si è conclusa domenica 11 alle 13, con il presidente Sergio Mattarella che affida l’incarico di premier designato a Paolo Gentiloni. ...

Si prepara un’altra sfida all’O.K. Corral. Mi fido soltanto del saggio Mattarella

Di 0 No tags Permalink 1

Che cosa ci hanno insegnato i cinque giorni successivi all’esito del referendum? Molte cose, certo i fatti possono essere letti in modi diversi, io vi do la mia versione, consideratela una delle tante. Questo Cameo è un semilavorato, appunti per analisi successive da approfondire, da sviluppare. Ricordo, per i lettori che mi leggono da poco: ...

I voti sono come le caldarroste, pensa Lotti. Quindi quel 40% di Renzi va mangiato subito

Di 0 No tags Permalink 0

Ormai è diventato uno standard dell’Occidente: qualsiasi elezione si svolga si trasforma in un dramma per chi è al potere. Identica la sceneggiata: prima l’endorsement (senza capire che è il bacio della morte); poi, dopo la sconfitta, il rammarico espresso da lorsignori, terrorizzati che ora tocchi a loro. Persino un banale referendum, dai confusi quesiti ...

L’accozzaglia anti Renzi ha vinto. L’accozzaglia pro Renzi ha perso

Di 0 No tags Permalink 1

L’accozzaglia anti Renzi ha vinto, l’accozzaglia pro Renzi ha perso. Leggendo i primi commenti delle due accozzaglie non pare abbiano entrambi preso atto dello stato di crisi della cosiddetta Seconda Repubblica. Accozzaglie culturalmente vecchie lo erano prima, lo sono rimaste ora, come si evince dalle prime reazioni pubbliche. Mani pulite aveva evidenziato come l’establishment politico avesse ...

Vedere a teatro “La figlia malcustodita” e scoprire che si chiama Italia, non Lisa

Di 0 No tags Permalink 1

Questo Cameo è stato scritto esattamente una settimana prima delle elezioni per il referendum. Ero ancora preda all’emozione provata nell’assistere, al Teatro Nuovo di Torino, a un balletto del Settecento, “La fille mal gardée” (La figlia mal custodita, versione Ashton), sotto la direzione di una straordinaria Daniela Chianini Era la prima volta che la mia ...

Lasciamo che l’ircocervo italico si sfoghi e poi torniamo a occuparci di figli e nipoti

Di 0 No tags Permalink 1

Domani i cittadini andranno a votare, voteranno Si o No. Io mi sono sgravato, come residente all’estero ho già votato, non dico per chi: per il mio ruolo pubblico sarebbe inelegante, oltre tutto immagino non interessi a nessuno. Per di più, appartengo all’infima minoranza di quelli disinteressati al risultato del referendum, ritenendolo politicamente irrilevante. Se ...

Come residente all’estero ho giĂ  votato, e vi dico che la scelta è pro o contro Renzi.

Di 0 No tags Permalink 2

Mi riconosco nella maggioranza silenziosa degli italiani, quella maggioranza che vota-non vota, alcuni indecisi fino alla fine: è il mio mondo. Politicamente non sono né renziano né anti, così come ieri non ero né berlusconiano né anti, sono rimasto un liberale che mai ha cambiato casacca, sono invecchiato sereno. Come residente estero ho già votato, ...

Gl’interessi o no il Partito della nazione Renzi cadrà su debiti, migranti e lavoro

Di 0 No tags Permalink 0

Chissà se la inopinata vittoria di Donald Trump darà un duro colpo, non solo al Pdn (Partito della nazione) americano dem-rep, ma anche al modello praticato, in modo mascherato, in tutta Europa, Italia compresa. Matteo Renzi l’aveva intuito, qualche tempo fa aveva utilizzato il concetto come insulto rivolto a tutti i partiti del No (M5s, ...