Senza congelare la spesa, il debito non frena. Cottarelli indica come spostare il “macigno”

Di 0 No tags Permalink 2

Carlo Cottarelli gode in Italia di una considerazione molto alta, curiosamente non tanto per ciò che ha fatto, ma per come fu allontanato, prima che potesse fare quello per il quale era stato chiamato. Era un direttore del Fmi, Enrico Letta lo chiamò, Matteo Renzi lo licenziò (Carlo, uomo di grande eleganza, a domanda specifica, ...

Fra Leopolda e Termini, il partito ferroviario si è fermato alla stazione più triste di Torino

Di 0 No tags Permalink 0

La parabola politica e umana di Matteo Renzi, partita da una stazione ferroviaria, grondante storia ed eleganza (la Leopolda), con il sogno di tornare presto nell’atroce Roma Termini, è arrivata nella stazione più sfigata di Torino (il Lingotto) e qui si è bloccata. Ripartirà? Faccio l’analista di politica con gli strumenti del business e del ...

Fra Leopolda e Termini, il partito ferroviario si è fermato alla stazione più triste di Torino

Di 0 No tags Permalink 1

La parabola politica e umana di Matteo Renzi, partita da una stazione ferroviaria, grondante storia ed eleganza (la Leopolda), con il sogno di tornare presto nell’atroce Roma Termini, è arrivata nella stazione più sfigata di Torino (il Lingotto) e qui si è bloccata. Ripartirà? Faccio l’analista di politica con gli strumenti del business e del ...

Visitare Ginevra per scoprire che le auto elettrica e senza guida hanno il fiatone

Di 0 No tags Permalink 3

L’automobile ha superato baldanzosa i cent’anni, è stato un oggetto di culto, l’indicatore principe dello stile di vita “mobilità-libertà”, lo status symbol del Novecento, la bestia nera degli ecologisti. Da allora il nostro rapporto verso l’auto si è fatto via via più irrazionale, passando dal sogno alla dura realtà. Dei tanti saloni dell’auto che si ...

Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

Da lunedì 13 marzo, se possibile ogni mattina dei giorni di scuola, comparirà sul Blog www.riccardoruggeri.eu un “giornalino” dedicato ai miei nipotini. Riporterà tre notizie, avrà un linguaggio ispirato ai fumetti, declinando temi che possano essere di loro interesse. Chi vuole lo troverà pure su Twitter.”

Obama versus Trump: la forma più alta delle “fake news” è quella istituzionale

Di 0 No tags Permalink 0

Le ore della notte eccitano Donald Trump a sparare tweet, sono come una droga, però anziché venire assunta viene espulsa nell’etere. L’altra notte ha sparato alcuni tweet con accuse verso Barack Obama. Ho avuto la sensazione che ci fosse anche un altro bersaglio, le Agenzie di intelligence, Fbi in testa, con l’accusa di averlo “spiato”, ...

A mentire è stato Marroni oppure Lotti. Sarà la cartina di tornasole del renzismo

“Io sono sempre garantista, se mio padre è colpevole, pena doppia, per dare un esempio”. Con questa locuzione, voglio pensare non meditata, di cui si sarà già pentito, Matteo Renzi ci ha fatto capire che il caso Consip ci accompagnerà fino alle elezioni. Farà il suo percorso, emetterà i suoi odori o fetori, si decomporrà, ...

Solo l’elemosiniere pontificio Krajewski può abilitare le élite a parlare dei poveri

Di 0 No tags Permalink 1

Il povero è di moda. Tutti parlano di povertà, sempre più la praticano. Però, a chi ci si riferisce quando si dice povero? La Banca Mondiale ha stabilito la soglia di povertà: un reddito di due dollari/giorno, ma non precisa il relativo potere d’acquisto. Immagino che a Cortina, a Capalbio i due euro non abbiano ...

Il caso Consip è come Big Four di Agatha Christie, ma Renzi non è Hercule Poirot

Di 0 No tags Permalink 1

Il 4 dicembre 2016 la maggioranza degli italiani aveva detto un No definitivo all’agit prop Matteo Renzi. Purtroppo, gli unici che non l’avevano capito erano lui stesso (umanamente comprensibile, stante il fanciullesco profilo psicologico che si ritrova) e la parte più ideologica dell’establishment (una contraddizione in termini, se sei ideologico non puoi essere vero establishment). ...