Getto la spugna: queste élite sono troppo intelligenti per me

Di 0 No tags Permalink 2

Giorni fa, senza alcun preavviso, mi si è palesata una frase. L’ho appuntata: “La spinta propulsiva dell’Occidente si è ridotta a una serie infinita di battaglie di retroguardia”.  Pur non essendo frutto di nessun ragionamento, pur essendo mia (lo giuro), malgrado l’assonanza berlingueriana, l’ho trovata bella. Ma cosa mai vorrà dire? Curioso questo modo di procedere ...

Germania ringiovanita, Merkel invecchiata

Di 0 No tags Permalink 4

In una uggiosa giornata domenicale di fine estate, in Germania è avvenuto un mutamento memorabile, perché imprevisto. La Germania è improvvisamente ringiovanita, Angela Merkel è invecchiata, di colpo. Il vecchio modello del “Partito della Nazione”, concepito per tenere al potere un establishment di centro destra, saccheggiando i voti di quelli che fingono di essere di ...

I giovani di oggi costretti in un mondo senza meritocrazia

Di 0 No tags Permalink 9

Superato l’esame di terza media, la mamma mi chiese cosa volessi fare da grande, la risposta fu immediata: il liceo classico, la facoltà di legge, l’avvocato penalista. Lo dissi senza prendere fiato. La mamma fu felice per la qualità della risposta, infelice perché non poteva soddisfarla. Andai all’istituto tecnico, ma con un <<bonus>>, si direbbe ...

Lampedusa, l’isola che non c’era è tornata un’isola normale

“Finita la bella favola di Lampedusa”, scrive Antonio Scurati su La Stampa. Un intellettuale degno di questo nome ragiona con la sua testa e non ci tedia con il politicamente corretto dei salotti, delle terrazze, delle canoniche. Costoro hanno trasformato il tema drammatico dell’immigrazione in un giochino intellettualoide, caricandolo di parole senza senso, di valenze ...

E’ tornato l’arrotino, è tornato il caso Consip

Di 0 No tags Permalink 1

Il caso Consip nasce nel 2016 come uragano forza 5, degrada a tempesta tropicale, scompare toccando terra, ora si palesa nuovamente. Pare che Matteo Renzi, disperato per i sondaggi, lo voglia riesumare, come ovvio nel solo “Filone 2” che gli potrebbe far comodo: farsi passare come vittima di un complotto. Immagino che i suoi avversari cavalcheranno il ...

Comunicazione ai lettori del Blog

Di 0 No tags Permalink 6

A partire da oggi il Cameo non uscirà più sul quotidiano Verità. Ragioni personali. Sto completando una profonda riflessione sul tema giornali, giornalismo, giornalisti per riposizionare l’attività giornalistica, ormai diventata quella mia principale. A sua volta il Cameo è a tutti gli effetti il mio Avatar (più nell’accezione induista che in quella informatica). Una droga di ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “iPhone X (pronunciare dieci) sa riconoscerti e gioca con la realtà aumentata”. Malgrado Tim Cook lo comprerò. Non certo per giocare alla realtà aumentata, attività orrenda per un analista come me, che fa della verità e dell’indipendenza la sua cifra (nel giornalismo la realtà aumentata è adatta a chi vuole rendere più accattivanti le ...

Rassegna Stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “Sedici anni fa attacco a NY”. La reazione di allora, isterica perché vigliacca, delle élite occidentali all’attentato islamico era stata ignobile. Ci voleva un Churchill, invece eravamo e siamo pieni di Chamberlain. Non l’abbiamo ancora capito. 2 “A Livorno in tre ore è caduta l’acqua di un anno”. Grande uso locuzioni fake tipo: “bombe d’acqua”, ...

9/11 Memorial: una data da non dimenticare (Cameo dedicato ai miei nipoti per il 1° giorno di scuola e per l’11 settembre)

Di 0 No tags Permalink 2

Carissimi Virginia, Carla Maria, Jacopo, Ada Rosa, oggi è il primo giorno di scuola ed è pure l’11 settembre, una data ormai passata alla storia: nel 2001 ci fu l’attentato islamico alle Torri gemelle di New York. Gli americani lo hanno sintetizzato con una locuzione che è anche un edificio: 9/11 Memorial. La nostra è una ...