Rosanna, edicolante, è giunta a una sintesi politica alta: “siamo al capolinea”

Di 0 No tags Permalink 4

Ho ricevuto una lettera non solo gentile, ma contenente una sintesi politica alta, da parte della signora Rosanna, titolare di un bar ed edicolante. “Mentre stavo preparando le rese dei quotidiani”, mi scrive, “sono stata attratta dal titolo di un articolo che aveva un argomento che mi interessava: era il suo. Mi sono presa un ...

Cablogramma a Matteo Salvini

Di 0 No tags Permalink 2

Caro Matteo, pur non conoscendola, mi permetto chiamarla per nome solo perché quarant’anni d’età ci dividono. Ieri Verità ha pubblicato una mia lettera aperta a Giorgia Meloni, a Luigi Di Maio e a lei, oggi scrivo a lei come socio anziano dei tre. Non faccia caso alla secchezza della scrittura, uso il linguaggio che un ...

Lettera aperta ai vincitori  

Di 0 No tags Permalink 0

Cari Giorgia Meloni, Luigi Di Maio, Matteo Salvini,i cittadini italiani vi hanno scelto. Pensate, lo hanno fatto con una legge giudicata dai colti pessima, che però ha funzionato benissimo, e la dimostrazione l’avete data voi, interpretandola secondo il volere dei cittadini nell’occasione delle nomine dei presidenti delle Camere. Due mosse e la partita si è ...

Il 4 marzo il mercato della politica è cambiato d’improvviso, quello editoriale è rimasto immobile

Di 0 No tags Permalink 3

Sono ormai passate tre settimane dal fatidico 4 marzo, dall’inatteso risultato elettorale che ne è seguito. In questo periodo, ho saccheggiato tutte le analisi della mia “mazzetta” cartacea, non mi sono perso quelle comparse su Twitter, nessun talk show è sfuggito alla mia bulimia visiva, alla fine mi sono convinto che i padroni del mainstream ...

Un divertissement domenicale

Di 0 No tags Permalink 4

Finalmente ce l’abbiamo fatta. Noi giovani abbiamo vinto su voi vecchi, noi bassi su voi alti, noi ignoranti su voi colti, noi sfigati su voi figati, noi incompetenti su voi competenti. Ma da oggi cambia tutto: a noi i vaccini a voi le polemiche, a noi i rifugiati a voi i migranti economici, a noi le ...

“Il grande gioco” di Di Maio e di Salvini, spinti dagli elettori, respinti dagli apparati

Di 0 No tags Permalink 7

“Il grande gioco”, nell’accezione del capolavoro di Peter Hopkirk, per far nascere il governo sta diventando, almeno per me, spettatore emotivamente non coinvolto, divertissement allo stato puro. Il 4 marzo gli elettori sono stati spietati (Oscar alla miglior analisi politica: Giorgio Napolitano. Oscar faccia di bronzo politica: Giorgio Napolitano). Gli elettori hanno: a) demolito Matteo Renzi ...

Va in frantumi il mito del Re dei social: da genio del bene a cacciaballe in felpa

Il primo nodo è arrivato al pettine: il mito infranto di Mark Zuckerberg. Un anno fa pareva proiettato a essere il primo presidente etico-ecologico-digitale degli Stati Uniti, ora è nella polvere analogica. E’ tornato l’iniziale cacciaballe in felpa? Immagino si chieda, cosa avrò mai fatto di male? In tre giorni, da cherubino a diavolo, com’è ...