Nella città di Heliopolis (città del Sole, che bel nome), ormai un sobborgo del Cairo, hanno scoperto una statua del grande Faraone Ramses II, un colosso alto 8 metri.
Nel 1969 l’americano Neil Amstrong atterrò (si usò il temine allunaggio) sulla Luna, ora il governo americano prevede che suoi astronauti atterreranno su Marte nel 2033 (secondo la Treccani si userà il termine ammartaggio)
Nel film “The Martian” l’astronauta Mark Watney era riuscito a coltivare le patate su Marte. L’Università di Lima e la Nasa hanno dimostrato che potrebbe essere possibile anche nella realtà. Come saranno le patatine fritte marziane?
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane.
SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Zafferano.News
Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.
Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.
Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.
Sono usciti tutti i numeri, sono stati assegnati tutti i seggi, le elezioni sono finite. Nel 1948 il verdetto elettorale era stato chiaro: sì Alcide ...
Da tre lustri mi sono ritirato nei miei amati “interstizi”, cercando di ritagliarmi un mondo, privato e indipendente, che avrebbe dovuto portarmi a chiudere in ...
1 “Cambiare il Padre Nostro per non impigrire nell’abitudine, madre dell’insignificanza”. Il titolo è mio, l’ho assemblato raccattando parole e concetti di persone colte, in ...
In mancanza di altri lavori, idonei per un vecchio signore come me, anni fa decisi di buttarmi (mai verbo fu più appropriato) nell’analisi politica, economica, ...
Essendo politicamente impensabile fare un governo lasciando all’opposizione il M5S (cioè tutto il Sud Italia) o di contro lasciando all’opposizione il Centrodestra (cioè tutto il ...
Mi stupisco dello stupore su come sia finita la vicenda Termini Imerese. In tempi non sospetti era stato facile prevederlo. Era già tutto scritto. Sgombriamo ...
Sono tempestato di mail che mi chiedono di prendere posizione sul caso Tribunale dei Ministri-Matteo Salvini. Mi pare ridicolo che chi aveva previsto tutto prenda ...
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI