Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 4

1 “Credibilità del bitcoin”. Alcune primarie Banche cominciano ad accettare il bitcoin (ha sfiorato i 19.000 $). Per me, fedele al modello liberale di mercato, il bitcoin sarà credibile solo quando pusher e puttane lo accetteranno, serenamente.   2 “Guy Savoy, per i francesi è il primo della Liste”. Poveri francesi, sono ormai alla frutta in tutto ...

Le fake news ci fanno conoscere il futuro

Di 0 No tags Permalink 4

Allo scoppio della Grande Crisi (2008), ebbi un’intuizione, non particolarmente geniale perché vecchia come il cucco, questa: fake news (allora si diceva bufale) in genere sono solo quelle istituzionali. Ora, un altro dei nodi della Grande Crisi sta venendo al pettine: quello della comunicazione. Un libro appena uscito ci apre orizzonti nuovi: Chi ha paura della ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 4

1 “In marcia contro l’Italia del No”. Come “Fogliante” storico (fin dal primo numero il Foglio mi ha fatto sentire più libero, come ovvio mi associo alla Marcia, riservandomi, come ovvio, il diritto-dovere di dire Si o No a seconda dei casi. Altrimenti che “Fogliante” sarei? 2 “Macron fa lo sgambetto a Padoan per l’Eurogruppo”. Mi ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 4

1 “Monti, Boeri e Fornero sono al servizio delle multinazionali, è meglio che se ne vadano all’estero”. Autore il sindacalista Uil Carmelo Barbagallo. Una frase senza alcun senso logico, come lo sono gran parte di quelle dette in un comizio sindacale o politico, da buttare subito nel cestino della carta straccia. Eppure me la ritrovo ...

Piccole notazioni sulle fake news istituzionali

Di 0 No tags Permalink 3

Sta per uscire un libro (ho avuto il privilegio di leggerlo in anteprima) che tratta il tema della post verità, usando una strumentazione di profilo socio filosofico, di cui prossimamente parlerò, dandogli una lettura popolare, l’unica chiave che mi sento di dominare in scioltezza. Come i lettori sanno sono un feroce difensore dell’indipendenza della Rete, ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 1

Su questo punto della Rassegna stampa del Cameo di ieri (che ripropongo) molti lettori mi hanno scritto. Dalla California ricevo e pubblico la mail del professor Angelo Codevilla che in pratica tutte le riassume e le supera e che trovate in calce. La realtà è sempre più banale delle seghe mentali degli intellò. “Flynn. Lo scoop ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “Per la Thyssen ingiustizia è fatta, chi aveva più colpe non sta pagando”. Parola del procuratore Guariniello. Ci si riferisce alla sentenza sulla strage Thyssen di Torino di 10 anni fa, passata in giudicato da quasi due anni. Essendo l’Italia uno stato di diritto, tutti i colpevoli italiani sono da tempo in galera. I ...

Rivaluteremo Kim come nemico utile

Di 0 No tags Permalink 5

So che non si può dire, figuriamoci scrivere, potrebbero degradarla a fake news, ma dobbiamo farcene una ragione: Vladimir Putin ha vinto la guerra contro l’Isis, insieme a Kamenei, Erdogan e, come ragazzo spazzola, Assad. Tutti personaggi che facevano, e fanno, schifo ai frequentatori dei nostri salotti, ma che hanno sconfitto i criminali islamici dell’Isis. ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 4

Chiedo scusa ai lettori di questa “non rassegna “, ma non me la sentivo di commentare la lotta in corso fra il PdR e la Banca d’Italia: stanno dando un colpo, se non mortale, grave a una delle ultime Istituzioni per biechi motivi politici di bottega. Preferisco buttarmi nelle braccia dei miei amati numeri, nella ...