O’Leary è un birbante, ma almeno è sincero

Da anni studio il ceo capitalism (mio copyright), cioè un capitalismo “bastardo” che, rispetto a quello classico, che aveva al centro l’uomo inteso come lavoratore, ha messo sul piedistallo il consumatore e in suo nome vengono perpetrate le peggiori oscenità, producendo per lor signori enormi profitti. Mentre quello classico si avvaleva dei poteri intermedi della ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

  “Una proposta che non può rifiutare”. A mio parere è impossibile dimostrare che Maria Elena Boschi quando parlò con Vegas pensasse “Capirà che è una proposta che non può rifiutare?”. Inutile quindi spendere tempo a farsi seghe mentali su Boschi. Il tema è altro, Boschi farà perdere o guadagnare voti al Pd? Il resto è ...

Rassegna Stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

“I padroni delle Ferriere (4.0) si scontrano con i dipendenti (1.0)”. Il titolo è mio. I casi Ikea, Amazon e similari erano stati mascherati da normali scontri sindacali, trascurando il fatto che nel mondo magico del ceo capitalism il protocollo che sovraintende a quelle un tempo battezzate come relazioni sindacali, non prevede alcuna struttura di ...

Le tre domande che Salvini ha rifiutato. E bene ha fatto.

In questi anni, invitato a fare interviste ai nostri politici, ne ho ipotizzate diverse, specie a quelli che si candidavano a diventare premier (molti senza speranza). La mia tecnica di intervista ai politici non prevede l’incontro fisico con l’intervistato, io faccio tre domande per scritto, lui (lei) può scrivere ciò che vuole, con un unico ...

Rassegna Stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 4

1 “Stiamo perdendo la guerra sul clima”. Macron fa sempre più tenerezza per il suo disperato bisogno di visibilità. Spazia o salta dalla Libia, all’Africa, ora siamo al ridicolo, sono passati pochi mesi dalla sceneggiata dei 195 Paesi firmatari l’accordo sul clima di Parigi. Accordo molto curioso perché ognuno dichiarava cosa avrebbe fatto, cioè raccontava ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 5

  “Dopo il Job Act, dopo i Mini Jobs, un lampo: i Fast Jobs”. Il titolo è mio, la notizia di Repubblica che indica in 4 milioni i super precari (comunque tranquilli, è come la povertà, a detta di lor signori, una banale percezione). Il Job Act doveva produrre solo lavori a tempo indeterminato (all’uopo si ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 5

1 “Cambiare il Padre Nostro per non impigrire nell’abitudine, madre dell’insignificanza”. Il titolo è mio, l’ho assemblato raccattando parole e concetti di persone colte, in gran parte laiche. Il “Non ci indurre in tentazione” che vogliono cambiare a me stava bene, fin da piccolo non ho mai pensato che fosse Dio a indurmi in tentazione: ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 6

1 “I Bitcoin sono il nulla che ha radici nell’abilità di pochi e nella credibilità di molti”. La migliore analisi è di List, è di Paolo Savona. Un giochino che sta in piedi perché i possessori lo vogliono e altri lo consentono. Vorrei che lo Stato ne stesse fuori, non c’è nulla da normare, è ...

L’America spaccata: due territori, due culture, due libertà, un Presidente

E’ ormai passato oltre un anno da quando, inopinatamente, Donald Trump è stato eletto. Qualcuno di noi, accademici, giornalisti, cittadini comuni può, in onestà, dire di avere capito che leader sia costui? Certo, un europeo colto o un americano liberal lo bollerebbe come un buzzurro, e non sbaglierebbe, un italiano della sinistra dei quadrilateri, con ...