Rassegna stampa del Cameo – 16/01/2018

Di 0 No tags Permalink 7

Concordo con Daniela Coli che i tratti dell’appena iniziata campagna elettorale siano spaventosi: mancanza di punti di riferimento della politica e incapacità degli intellettuali a coglierne l’essenza. Anche oggi è impossibile fare una rassegna stampa degna di questo nome. Manca la materia prima, solo reciproche volgarità. Per l’unica notizia appena passabile dobbiamo rivolgerci all’estero, a ...

Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato

Di 0 No tags Permalink 5

“Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato”. E’ una frase bellissima, che si capisce sgorgata dal cuore di Mario Calabrese su Repubblica. Per dimostrarla fa un lungo elenco della “grottesca cantilena di abolizioni”, in pratica ridicolizza i programmi di M5S, Lega, LeU. Poi, chissà perché, ci mette il renziano “abolizione del ...

Stai serena Ophra, diventerai Presidente – Rassegna stampa del Cameo 12/01/2018

Di 0 No tags Permalink 6

La rassegna stampa non può prescindere dall’ingresso in campo, con un’entrata maschia e con piedi a martello, al limite del regolamento, di Ophra Whitney versione “For President”. Le donne più intelligenti e più sensibili euro americane hanno trovato la loro leader. La protesta, partita come gossip estremo, si è via via arricchita di contenuti, il ...

Solo la castrazione culturale delle masse può risolvere il problema sesso-potere

Di 0 No tags Permalink 4

Molti lettori mi hanno chiesto quale sia stato il fenomeno politico giornalistico che mi ha colpito di più nel 2017. Facile rispondere, il caso Weinstein e la campagna Me Too. Ovviamente il caso specifico del produttore Weinstein non mi è interessato, appena cessato essere gossip è diventato un problema giudiziario e come tale deve essere ...

Rassegna stampa del Cameo 9/01/2018

Di 0 No tags Permalink 5

1 “Ecco come gli avversari del 4 marzo si giudicano fra loro”. Imbarazzante la volgarità che trasuda dai giudizi che i tre potenziali vincitori delle prossime elezioni si scambiano fra loro. Rifiutandomi di scendere al loro livello, questa è una selezione del meglio: 1. M5S:“Un vecchio comico, un oscuro manager della comunicazione, una figurina napoletana”. ...

I cinque leader che il 4 marzo si daranno battaglia hanno tutti faccia ‘ngialluta

L’Espresso ha dedicato due pagine ai cinque leader che il 4 marzo si daranno battaglia, con foto e percentuale di voti: Luigi Di Maio (cravatta) 27,5%; Matteo Renzi (maglioncino) 24,1%; Silvio Berlusconi (cravatta) 15,8%; Matteo Salvini (camicia) 13,7%; Pietro Grasso (cravatta) 6,8%. Credo ai sondaggi solo se va a votare lo stesso “mix” di elettori ...

Il sacchetto di plastica potrebbe far saltare la valvola della pentola a pressione sociale.

Di 0 No tags Permalink 3

Da un paio d’anni, senza uno straccio di prova, solo segnali deboli, scrivo di una certezza-speranza e di una percezione. La certezza-speranza è che il Ceo capitalism, sia in difficoltà, pur essendo per ora vincitore sul campo (per non parlare sui media) nei confronti del capitalismo classico, ormai marginalizzato in pochi paesi, però curiosamente i ...