Va in frantumi il mito del Re dei social: da genio del bene a cacciaballe in felpa

Il primo nodo è arrivato al pettine: il mito infranto di Mark Zuckerberg. Un anno fa pareva proiettato a essere il primo presidente etico-ecologico-digitale degli Stati Uniti, ora è nella polvere analogica. E’ tornato l’iniziale cacciaballe in felpa? Immagino si chieda, cosa avrò mai fatto di male? In tre giorni, da cherubino a diavolo, com’è ...

Il problema delle auto a guida autonoma sono i pedoni. Devono scomparire

Dopo la decisione di Uber di sospendere la sperimentazione sulle auto a guida autonoma nelle città americane ho scritto questo tweet: “Il problema delle auto a guida autonoma sono i pedoni. Devono scomparire”. Conobbi Caracas negli anni Settanta, mi colpì downtown, zeppo di modernissimi grattacieli ma senza marciapiedi: nel flusso ininterrotto di magnifiche auto americane ...

Lavori sporchi per cambiare tutto. Divertissement sulla legislatura che sarà  

Di 0 No tags Permalink 6

Credo sia giunto il momento di spogliarsi dei panni (caldi) dell’analista politico strutturato e di regime, che si tiene aperte diverse opzioni, ma al contempo spinge per quella gradita alla linea politica del giornale o della tv, o del salotto di riferimento. Per fare esempi geograficamente lontani, affinché nessuno di noi si offenda, riferiamoci a ...

Divertissement domenicale. Dopo anni di fallimenti di “competenti”, gli “incompetenti” meritano una chance?

Di 0 No tags Permalink 5

Il sistema mi costringe a mettere le mani avanti: il mio non è un auspicio, è un banale divertissement domenicale. Non voglio grane. Chiaro? Mai nella storia della Repubblica, fatto salvo il 18 aprile del 1948, i cittadini elettori erano stati così chiari: il 55% ha votato per tre outsider Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Giorgia ...

Editori e giornalisti dopo la stangata alle elezioni reagite o dovrete rassegnarvi per sempre

Di 0 No tags Permalink 4

Su ”Anteprima” di Giorgio Dell’Arti leggo (dati certificati Ads) che in un anno, gennaio su gennaio, Repubblica ha perso 35.000 copie (scendendo a gennaio 2018 a 151 mila), il Corriere ne ha perse 10.000 (187 mila), il Sole 9.000 (49 mila), il Fatto 3.000 (32 mila). Mi metto nei panni della Famiglia De Benedetti, di ...

Divertissement di un vecchio apòta: governo dei vincitori però mascarato

Di 0 No tags Permalink 2

Ero e sono neutro, sia in termini politici che emotivi, verso i tre vincitori delle elezioni: per me era importante che perdessero i maggiordomi del Ceo capitalism, null’altro. Oggi mi prendo una vacanza, gioco allo stratega politico, in realtà applico alla politica protocolli, categorie, modalità tipiche del business e del management. Nessuna pretesa di analisi ...

Povera Angela, diventa Cancelliere e subito deve chiudersi nel bunker

Di 0 No tags Permalink 5

Finalmente (per lei, non certo per noi italiani) Angela Merkel diventa Cancelliere per la quarta volta: ha firmato il patto di legislatura con i suoi compari Olaf Scholz (socialdemocratici) e Horst Seehofer (cristiano sociali). I tre partiti sconfitti alle elezioni di settembre sono riusciti a fare un governo (in Italia lo definiremmo governicchio) dopo che ...