La forza libera dello «Zafferano» di Ruggeri

Di 0 No tags Permalink 3

di Nicola Porro CORAGGIO Dopo una carriera di successo partita dal nulla, a 84 anni Riccardo Ruggeri ha fondato un settimanale online. Come sapete questo rubrichino si dovrebbe occupare di formare una biblioteca liberale. Non abbiamo però alcuna intenzione di trascurare fenomeni editoriali più contemporanei. Riccardo Ruggeri con il suo. settimanale (roba da pazzi) per di più on ...

CI SARA’ UN NUOVO TRIA O LASCERA’?

Di 0 No tags Permalink 4

“Firmato il bail-in sotto ricatto tedesco. Tria accusa poi ritratta, gelo in Europa”. In questo impeccabile titolo di giornale (La Stampa) c’è la perfetta descrizione di una persona perbene, inidonea a fare il Ministro ai tempi del Ceo capitalism, ma neppure a fare il “tecnico” imprestato alla politica. Fare politica significa, inutile girarci intorno, fare ...

NON AGITIAMOCI, VOTEREMO NEL 2023: “PRIMUM VIVERE DEINDE PHILOSOPHARI”

Di 0 No tags Permalink 0

Fra il 14 e il 18 febbraio 2019, il combinato disposto (nell’accezione Treccani di tattica militare) di politica-economia-magistratura ha raggiunto il suo nadir. Da apòta li ho letti in un’ottica di puro divertissement: tutti si agitano ma tutti sono terrorizzati da nuove elezioni. Ha cominciato Silvio Berlusconi suicidandosi in diretta, curiosamente sulla sua rete più amata, ...

IL PROTOCOLLO ZAFFERANO

Una decina d’anni fa decisi di abbandonare tutti i business nei quali operavo, a una condizione: l’invecchiare non doveva diventare un’attività. Cominciai a scrivere, divenni un microeditore di saggi, un giornalista con un prodotto innovativo, il Cameo. Entrai in punta di piedi in questo mondo, me ne innamorai. Capii subito, per le mie passare competenze ...

Benvenuto Zafferano

Di 0 No tags Permalink 2

Avevo 17 anni, frequentavo il quarto anno dell’Iti (Istituto tecnico industriale Amedeo Avogadro di Torino) quando con un paio di amici (e il contributo determinante di un generoso tipografo) fondai un giornalino. Lo chiamai Carciof Iti, sottotitolo “Contro il logorio della scuola moderna” (mutuando lo slogan del celebre, allora, Amaro Cynar). La grafica era del vecchio tipografo. Ora, ...

MACRON RISALE NEI SONDAGGI. TRE TURNI DI SQUALIFICA A DI MAIO, COME ZIDANE

Ritengo di sapere più di teatro che di politica, quindi sulla vicenda Emmanuel Macron versus Luigi Di Maio preferisco riferirmi al drammaturgo francese André Roussin, secondo il quale la differenza fra “farsa” e “vaudeville” è che la prima è dominata dall’ingiustizia, la seconda dall’errore. Ogni lettore faccia la sua scelta privata sui due. Si prenda però ...

PROTOCOLLO ZAFFERANO: CRISI DEI GIORNALI (trascrizione del podcast)

Mi chiamo Riccardo Ruggeri. Una dozzina d’anni fa, quando avevo già 72 anni, abbandonai tutte le attività che praticavo (imprenditore, consulente internazionale di business e di management, creatore di start-up). 10 anni prima a 62 anni avevo abbandonato l’attività di ceo di multinazionalli. Decisi che l’invecchiare per me non doveva diventare un’attività. Cominciai a scrivere libri, divenni ...