SETTIMANA POLITICAMENTE ORRENDA QUELLA TRASCORSA: DA BATTISTI A CALENDA

Di 0 No tags Permalink 2

Il rientro in patria di un criminale comune come Cesare Battisti ha chiuso un periodo di pagliacciate che in Italia dura dagli anni Settanta. Delinquenti comuni da allora sono considerati compagni che sbagliano. Politicamente imbarazzante per i giallo verdi l’arrivo a Ciampino: ridicoli i loro video, le loro parole, le loro battute. Altrettanto ridicoli ...

PECCATO CHE L’ONU CONSIDERI I PAESI SERI DEGLI SPROVVEDUTI

Di 0 No tags Permalink 2

Ho finalmente letto le 34 pagine del “Patto globale per una migrazione sicura, ordinata e regolare”. Ora posso scriverne. Non si tratta documento “papà” sui rifugiati che è cosa serissima e condivisibile. Questo invece è enigmatico, presentato in modo ambiguo, elaborato da burocrati dal pensiero unico e dissociato, insomma è un documento furbastro, non degno ...

IL MAGICO MONDO DI DE MAGISTRIS E DI ORLANDO

Di 0 No tags Permalink 3

Lo confesso, i due dioscuri del Regno delle Due Sicilia, LuigiDe Magistris e Leoluca Orlando mi hanno spiazzato. Ma ancora di più mi hanno spiazzato le élite nostrane. Per la prima volta (formalmente) all’opposizione dalla fine della seconda guerra mondiale, stanno perdendo la testa. Pur di liberarsi dei giallo verdi, e in particolare, di Matteo ...

LA VACCA E LO SMARTPHONE DI UELI MAURER

Di 0 No tags Permalink 6

Ogni anno, con diligenza, ascolto o leggo il testo dei discorsi di fine anno di Presidenti, Re, Regine dei paesi europei più importanti, in primis, come ovvio, del Presidente italiano. Lo confesso, per me il discorso migliore è sempre lo stesso, quello del Presidente della Confederazione svizzera, in termini di contenuti, certo, ma soprattutto di ...

GILET VIOLA E GILET GIALLOVERDI LASCIATE IN PACE LA CERTOSA DI TRISULTI

Di 0 No tags Permalink 2

Sono stato invitato a prendere posizione sulla vicenda della Certosa di Trisulti, in particolare su ciò che hanno scritto su Steve Bannon i quotidiani cosiddetti laici e quelli cosiddetti cattolici. Da osservatore indipendente quale sono, e da vecchio apòta, pur mascherandomi da cane da tartufo, non sono riuscito a trovare null’altro che la locazione di ...

I 20 ANNI DELL’EURO: DA TGV A TRENO MERCI

Di 0 No tags Permalink 6

Il primo gennaio 1999 ci fu la partenza del treno Euro. Aveva le fattezze di un luccicante Tgv. Vent’anni dopo sembra un treno antico, adatto più alle merci che ai passeggeri. Malgrado l’evidente parziale fallimento, nella cabina di guida ci sono sempre i soliti noti. Peccato. Ho riletto, con senile precisione, i miei (amati) ritagli cartacei ...

JACLINE MOURAND, DONNA DELL’ANNO. A SERGIO MARCHIONNE IL PREMIO “L’OMESSO”

Di 0 No tags Permalink 2

Giornali (cartacei e non), settimanali, riviste, bollettini parrocchiali e aziendali, a fine anno tutti si lanciano nel proporre “L’uomo dell’anno”. I criteri sono i più disparati, in genere più il media è prestigioso più il criterio è ovvio: scegliere un uomo di potere, meglio se al potere. In Italia, tempi duri per i candidati: i ...